Decreto Bianchi..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da MAO, 4 Marzo 2008.

  1. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61
    Con tutto il casino che è successo al governo non ho più capito se il decreto bianchi è passato...

    Precisamente a me interesserebbe sapere se il discorso delle assicurazioni è cambiato, cioè, mi sta scadendo l'assicurazione e volevo sapere se la dicitura che prevedeva, con il cambio di compagnia, il passaggio nella classe di merito più bassa di un parente con cui abito è fattibile...

    In pratica posso portare la classe di merito di mio padre sull'assicurazione della mia auto?
     
  2. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan

    Mi pare proprio di si.
     
  3. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Ti assicuro che si può fare, devi avere il documento dello stato di famiglia per fare l'operazione
     
  4. Salvatoree

    Salvatoree Aspirante Pilota

    39
    5
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    dafé
    fino a 15gg fa si poteva fare ora nn so :razz:. Scherzo.
    Certo che si pùò fare anzi, si deve.
    se nn fossi nello stato di famiglia del parente...,
    ti ci fai mettere
    e poi prenderai la sua classe di merito.
     
  5. Salvatoree

    Salvatoree Aspirante Pilota

    39
    5
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    dafé
    di un parente con cui abito

    scusa non l'avevo letto.

    però forse c'è un tempo limite per disdire con una compagnia?
     
  6. Salvatoree

    Salvatoree Aspirante Pilota

    39
    5
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    dafé
    però è la legge Bersani nn Bianchi.

    Qui di seguito vogliamo riportarVi le novità introdotte dalla nuova legge Bersani in merito di assicurazioni.

    40/2007 - Liberalizzazioni: secondo pacchetto Bersani (coordinato con legge di conversione)

    All'articolo 134 del codice delle assicurazioni private di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, sono aggiunti, in fine, i seguenti commi:
    "4-bis. L'impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica gia' titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non puo' assegnare al contratto una classe di merito piu' sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo gia' assicurato."

    Inoltre per le polizze Rami (infortuni, incendio, furto, responsabilità civile, etc.):

    Al primo comma dell'articolo 1899 del codice civile, il secondo periodo e' sostituito dal seguente:
    "In caso di durata poliennale, l'assicurato ha facolta' di recedere annualmente dal contratto senza oneri e con preavviso di sessanta giorni. Tali disposizioni entrano in vigore per i contratti stipulati dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. Per i contratti stipulati antecedentemente alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, la facolta' di cui al primo periodo puo' essere esercitata a condizione che il contratto di assicurazione sia stato in vita per almeno tre anni."
     
  7. MAO

    MAO Secondo Pilota

    722
    9
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    388
    520d e61
    #-o Hai ragione... ma col casino che c'è al governo non so più chi fa questo e chi quello! #-o:lol:


    Cmq Grazie infinite a tutti, questa news mi sarà utilissima! =D>
     
  8. Salvatoree

    Salvatoree Aspirante Pilota

    39
    5
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    23
    dafé
    :razz:
     

Condividi questa Pagina