un ragazzo di 19 anni ,la sua prima macchiana che ha avuto è stata un 530 e60.Il padre per i numerosi incidenti ,gli ha comprato una smart per non farlo correre,un mese fa ha una curva è andato dritto ,la sua fidanzata di soli 16 anni è morta .Una persona se va veloce lo fa è basta il decreto bianchi e' in controtendenza rispetto alla volonta' proprio di questo parlamento di estendere la patente ai sedicenni.
RIVOLUZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! QUEI FALSI INTELLETTUALI LI PAGHIAMO NOI!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!BASTA!!!!!!!!!!!!!
bianki non ha la patente si sa apparte che i neopatentati non possono portare con i 50kw/t neanche una fiat seicento 1.1..per non parlare di nuova 500, smart, ecc...quindi ci vorrebbe l'auto prodiana fatta apposta ma apparte questo non darei mai a un neopatentato una scatoletta di auto...ieri ero con un mio amico con il suo 330xd berlina ero seduto dietro, eravamo in 4 eravamo per la nostra strada nel limite (sui 50km/h) quando sbuca uno da uno stop, il mio amico allarga per cercare di avitare il peggio ma questo ci prende dietro tra sportello post sinistro e fiancata , la botta è stata tremenda ma grazie alle cinture non siamo stati sbattuti nell'abitacolo (ricordatevi che vanno messe anche dietro, molti sostengono di no) la macchina si è spostata un bel pò con la botta e si è pure alzata scesi notiamo che è distrutta...però l'abitacolo non ha risentito e soprattutto l'auto non ha perso il controllo e non si è cappottata ma vi immaginate tutto ciò se fossimo stati con una panda una 500 o la mia stessa lupo? il cappottamento sarebbe stato sicuro...preferisco che un ragazzo giri con la serie 3 del papà che frecciare con una smart o una punto...calcolando che le utilitarie non hanno gomme e freni buoni...una curva a U tranqulla con la nuova panda le gomme fischiano...con la punto lo stesso (parliamo di comme da 13" e 14") io sulla lupo gli ho calato le 205/40R17 e non si smuove per niente, ci fosse qualcuno al posto del sign. bianchi che ne capisce un pò inviterebbe i ragazzi a aumentare la sicurezza del proprio mezzo.
ragazzi ma il rapporto su che peso si basa? mi viene il dubbio che non si basi sulla massa a vuoto o sulla massa in ordine di marcia, ma che si basi sul valore di massa complessiva il dubbio mi viene perchè è impossibile che non sia possibile guidare una fiat 600..... se si considera invece la massa complessiva allora la forbice di auto guidabile diventa più "giusta" i valori di massa sul libretto sono più d'uno, secondo me si riferiscono al valore a pieno carico...
e comunque a un certo punto meglio che non si può portare la 600...al crash test è risultata pericolosissima!