Debimetro ubriaco???? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Debimetro ubriaco????

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Fabio323ti, 16 Gennaio 2004.

  1. sirio

    sirio Collaudatore

    324
    0
    9 Luglio 2003
    Reputazione:
    10
    ..me l'hanno cambiato e mi hanno detto che il problema era noto pertanto il pezzo era da considerarsi sostituito in garanzia...

    ...se non ci credi ti posto la foto scannerizzate della fattura!! :lol:
     
  2. Roby-bmw

    Roby-bmw Collaudatore

    385
    0
    20 Ottobre 2003
    Reputazione:
    10
    BMW 320d e90
    Il mio 320d 136cv ora che ha il debimetro nuovo ha un'erogazione perfetta, come quando era nuova....... il buco a 2000 è sparito! :biggrin:

    Ciao
     
  3. Montoya

    Montoya Primo Pilota

    1.013
    0
    7 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    BMW E91 step(Ex E46 150 cv)
    Ciao ragazzi, io ho appena acquistato una bmw 320 d da 150 cv e dopo un mese ha incominciato ad avere vuoti paurosi .... la turbina non entrava fino a 3000-3500 giri.... e certe volte non entrava nemmeno!!!

    Azzo!!! La mia bmw ha 50 mila km
    L'ho portata in concesisonaria e mi hanno trovato un tubicino bucato, probabilmente a causa dello sfregamento con qualche parte del motore...

    Praticamente questo tubicino regola la pressione della turbina ecc..

    Me l'hanno sostituito e ora la macchina va più di prima, la turbina a 1750 giri entra e non molla più!! Sono contentissimo...

    Ah dimenticavo... tra tubo e mano d'opera 85 euri!!!

    Vabbè pensavo fosse rotta la turbina!!!
    Diciamo che me la sono cavata con poco :mrgreen:
     
  4. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.798
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Si, ma 85 euro x un tubo...
    Mi sembrano un pò troppi :eek:
    Sei andato in BMW o dal tuo mecca :question:
    Ciao
     
  5. Montoya

    Montoya Primo Pilota

    1.013
    0
    7 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    BMW E91 step(Ex E46 150 cv)

    Beh per cambiare tutto il tubo hanno smontato i collettori...

    85 euro con 2 ore di manodopera..

    In concessionaria BMW.....

    Se volevan fare i bastardi mi cambiavano pure il debimetro e minimo minimo mi spelavano 300 euro
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    @Gaeel: presente! A me è saltato proprio su una macchina a benzina.
     
  7. HBMunchen

    HBMunchen Secondo Pilota

    772
    1
    20 Gennaio 2004
    Reputazione:
    18
    ma la tua è 136cv o 150cv?
    a me l'hanno cambiato per "togliere" il buco dei 2000 giri (avevo fatto 100000km) ma non sono stato fortunato come te! a me hanno "leccato" un bel 545 € ccccaaaaazzzaaaaarrroooollllllaaaa :evil: :evil: :evil:
     
  8. spider

    spider Kartista

    114
    0
    23 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    Vi voglio riportare la mia esperienza:
    Io con una 330d e avevo fino a pochi mesi fa' lo stesso identico problema di calo di potenza sopratutto in accelerazioe e ripresa. Portando la macchina dal concessionario mi ha detto che probabilmente era il debimetro, (io fno a quel momento non sapevo nemmeno cosa era) mi prospetta il canbio del pezzo al prezzo di 300/350 euro non ricordo perfettamente. Vistomi un po' perplesso mi prospetta un'altra soluzione: esludere la possibilita' di intervento del debimetro in maniera elettronica......mi dice che puo' farmi vedere, aspetto 10 minuti fuori dall'officina dopo di che torna e andiamo a provare la macchina,.....niente piu' calo di potenza.......gli chiedo cosa comporta escludere il debimetro e mi risponde al massimo counsumi pochissimo in piu' .....ok.....a costo zero ho l'auto col deb. bipassato , va' come prima , se c'è un'aumento di consumi e assolutamente irrisorio ....ci cammino da 4 mesi senza nessun inconveniente
     
  9. nuovobmwista

    nuovobmwista Collaudatore

    461
    0
    22 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    Scusate l'ignoranza ...cos'è il debimetro? Che funzione ha? Grazie a chi vorrà illuminarmi (Senza fiamme ,naturalmente) :redface:
     
  10. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    Ciao il debimetro o sensore di massa d'aria è un sensore che misura l'aria che proviene dal filtro dell'aria, questo misura la resistenza che si crea tra le sue linguette e fornisce una tensione che varia in certo range alla centralina che a sua volta effettua la giusta miscelazione di gasolio nelle camere di combustine, diciamo ha un suo ruolo nel giusto funzionamento della vettura
     
  11. nuovobmwista

    nuovobmwista Collaudatore

    461
    0
    22 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    Debimetro cos'è

    Grazie per avermi dato le spiegazioni sul debimetro...se ci fosse stata anche un'immagine avrei capito meglio.
     
  12. Capo

    Capo Primo Pilota

    1.287
    14
    20 Ottobre 2003
    Reputazione:
    30.129
    330cd
    io quando il debimetro e' ubriaco lo mando un po a dormire....poi gli passa
     

Condividi questa Pagina