Debimetro dubbi!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Debimetro dubbi!!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mirketto82, 10 Settembre 2015.

  1. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    OK domani lo frusto!! Si cmq è una 118d del 2006 143cv siccome il mio vecchio probabile era alla frutta devo vedere se lo trovo usato da qualche annuncio naturalmente per 320d 163cv
     
  2. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Perdona ma del 2006 la 118d monta le garrett? Sai perche ve lo chiedo io l ho vista smontata la.sua e l attuatore.è identico al mio anche la.turbina mi sembra strano...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2015
  3. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    ragazzi vi confermo che la turbina della 118d è mistubishi come la mia,avendo preso l'attuatore da li cambia sempre la gestione dell ' elettronica? stamane mi ha confermato un meccanico della bmw che la turba va messo a banco e regolata con l'attuatore nella vite che c'è in basso dopo ho appuntamento con un centro revision spero che per fare questa cosa nn debba rismontare tutta la turbina
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2015
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non deve rismontare niente..

    quel lavoro di solito lo fanno al banco perchè hanno già la turbina smontata

    (è il lavoro che avrebbe dovuto fare il tuo meccanico)

    Ma lo puoi fare anche a turbina montata.
     
  5. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    ragazzi brutte novità purtroppo nn è un periodo fortunato questo.....

    allora sono stato da noto centro di revisione turbine e abbiamo attaccato la diagnosi escono ancora fuori I sensori aria sovralimntazione che io aveo cambiato,il ragazzo ha visto che anche a quadro acceso e io a dare il gas l'attuatore è bloccato..... mi ha detto di lasciarla per verificare bene e mi ha detto che si può revisionare qualcuno di voi sa I prezzi??

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    vi aggiungo che non so se sia colpa dell'attuatore cmq mentre cammino a macchina bella calda mi si spegne la vettura ossia mi perde Potenza e nn va piu spengo e riaccendo e rifunziona per poi rimorire può centrare l'attuatore?
     
  6. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    La macchina praticamente parlo da inesperto forse scaldando bene l attuatore impazzisce e va in recovery oggi tornando mi è successo 4 volte scende totalmente di giri e acceleratore nn risponde più costringendomi a fermare e spegnersi riaccendo e riparte ma poi la cosa ora accade spesso che dite raga è imputabile all attuatore questo comportamento?
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a me tempo fa è successa una cosa simile, e il difetto era il debimetro (ma apparentemente era buono, anche verificandolo strumentalmente)

    solo che ogni tanto (per una frazione infinitesimale di secondo) impazziva, e in quel momento mandava la ecu un recovery, la quale tagliava subito la pressione di sovralimentazione.

    solo provandola con l'oscilloscopio a bordo l'elettrauto riuscì a trovare la causa del difetto, monitorando su un grafico il segnale del debimetro..

    ma era un caso talmente strano che non so se possa essere come il tuo.

    ad ogni modo qui non si capisce più una mazza.

    - l'auto a quanto pare è rimappata (e nessuno sa come e con quali valori)

    - la turbina è stata revisionata ma non si capisce se è tarata giustamente la VNT e nemmeno se l'attuatore sia quello giusto.

    - il debimetro se staccato o attaccato non produce differenze

    - il difetto non si capisce se sia solo che l'auto risponde in ritardo oppure se ogni tanto peggiori ulteriormente

    - si parla di diagnosi eseguite ma non si capisce con quale apparecchio diagnostico siano state eseguite (generico o specifico bmw),

    non si conoscono i codici errore, e da quanto leggo non erano nemmeno stati cancellati gli errori precedenti.

    a questo punto è come giocare al lotto, tentando di "azzeccare" la causa (o le cause) dei malfunzionamenti.

    già risolvere problemi del genere è difficile.

    Ancora più difficile è risolverli a distanza dietro a una tastiera,

    Con la situazione descritta direi che è praticamente IMPOSSIBILE, se non per un colpo di fortuna..
     
  8. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    marzo il debimetro è nuovo l'ho cambiato 2gg fa ma mi faceva lo stesso difetto di spegnersi anche quando nn era rimappata!!! però ora è peggiorata ulteriormente.

    è stata usata una texa di diagnosi e gli errori presenti riguardavano la sovralimentazione. anche cancellandoli e andando in strada riuscivano fuori. ad oggi come prestazioni è letteralmente peggiorata

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    permettetemi di dire ho avuto 4 bmw tutti 3000 dal 330d al 335d al 335i e uno z4 questi 2000d bmw sono un disastro!!!
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    texa non vale una mazza.

    comunque serve il CODICE esatto dell'errore.

    prova poi a cercarlo qui, sia tra i codici che appaiono nella pagina, sia cliccando la marca del veicolo (bmw)

    per ogni codice, dovrebbero essere elencate anche le possibili cause e loro soluzioni.

    http://www.obd-codes.com/trouble_codes/index.php

    .
     
  10. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Domani vi faccio sapere tutto con chiarezza marzo ho notato una cosa mettendo in moto eeaccellerando l attuatore nn si muove minimamente il turbo fischia ma la levetta e il pomelletto se vogliamo chiamarlo così nn si muove proprio
     
  11. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Da quello che leggevo in rete pressupongo di aver capito il.problema il mio attuatore è completamente bloccato!! E bloccandosi è rimasto in posizione alta verso su la macchina va in recovery in quanto essendoci la geometria. Bloccata ed aperta al max per salvaguardare rotture va in recovery
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la geometria variabile "bloccata" per via di incrostazioni provoca di conseguenza anche il blocco dell'attuatore, ma nel tuo caso la turbina è revisionata, quindi in teoria la geometria variabile dovrebbe muoversi liberamente.

    quindi,parlando dell'attuatore,probabilmente più che "bloccato" non gli giunge il comando, ovvero l'impulso elettrico o la depressione necessaria a muovere il polmoncino pneumatico.

    basta che un tubetto sia cotto ed ecco che la depressione non giunge più all'attuatore.(difetto tutt'altro che raro)

    o basta che la valvola a solenoide (un "rubinetto elettrico") non apra, che la depressione non giunge al polmoncino dell'attuatore

    (in quel caso basta sostituire il solenoide, se non erro denominato "trasformatore di pressione pierburg")

    nel peggiore dei casi (raro) potrebbe essere bucata la membrana del polmoncino a depressione, quindi dovresti sostituire tutto l'attuatore)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    occhio che quello ti revisiona l'intera turbina, quando magari basta cambiare un pezzo di tubetto da 50 centesimi..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2015
  13. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Vi do aggiornamenti appena mi fanno sapere qualcosa ho anche l attuatore mio originale nella.busta mi ha detto di portarlo,il vecchio che avevo montato.ossia l originale.che avevo sotto ricordo che con chiave nel quadro almeno sentivo il ronzio e vibrava ma questo è proprio morto oppure ragazzi la cosa è molto semplice quello della 118d non è compatibile oppure è proprio rotto,il vecchio funzionava ma anche con quello.ogni tanto in recovery però almeno lo vedevo muoversi
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2015
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2015
  16. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Okappa praticamente come ti dicevo non si muove proprio la.geometria è stata pulita e nn ti dico come stava ridotta una melma.pazzesca probabile ti ripeto che sia proprio l attuatore della 118 rotto.cmq sia secondo un mio.ragionamento.come ti spiegavo oggi la macchina va in recovery in quanto il pistoncino è bloccato alla.posizione di apertura e per non recare danni più grossi la.macchina va in protezione
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bèh. certo.

    la geometria variabile funziona "al contrario"..

    ossia:

    a motore spento, o al minimo,le palette della girante sono orientate in modo da "catturare" la maggior quantità di gas di scarico possibile,, aumentando il regime rotazionale del compressore.

    mano a mano che il motore sale di giri,i gas di scarico aumentano e la turbina gira più velocemente, comprimendo sempre più aria.

    per tenere sotto controllo la pressione ed evitare che sia eccessiva vengono via via orientate le palette della geometria variabile in modo che "catturino" sempre meno i gas di scarico, limitando così l'effetto della girante di aspirazione (compressore)

    questa regolazione è data dall'attuatore, che se non funziona lascia le palette sempre in posizione di massima "cattura" dei gas,

    In tale condizione appena sali di giri la pressione di sovralimentazione diviene eccessiva, e la ecu (tramite il sensore pressione) la rileva, attuando un recovery.

    quello che non so è come si controlli o si ripari un attuatore elettronico..

    (quello pneumatico già saprei come fare, ma con l'elettronica non vado assolutamente d'accordo)
     
  18. mirketto82

    mirketto82 Kartista

    158
    0
    21 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    BMW X5 E70 30d
    Come si riparano nn saprei cmq.si trova rigenerati e ci sono ditte che li rigenerano a 250euro circa
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.217
    5.479
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    sì, un tentativo a pulirlo si può fare

    consiglio il prodotto specifico della Liqui Moly per debimetri

    molto valido e poco aggressivo
     

Condividi questa Pagina