Debimetro da cambiare? | BMWpassion forum e blog

Debimetro da cambiare?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da alberto.merola, 3 Aprile 2009.

  1. alberto.merola

    alberto.merola Kartista

    83
    2
    16 Settembre 2007
    Reputazione:
    7
    BMW 328i cabrio
    Ciao a tutti, come da reportage di TUNINGBOY320 ho provveduto alla pulizia del corpo farfallato, della valvola pneumatica e di tutta l'aspirazione, compreso debimetro, xke lamentavo dei buchi di potenza nell'allungo delle marce e sporadici problemi di tenuta del minimo.
    L'auto dopo il montaggio della linea di aspirazione funziona in modo regolare, non ho più problemi di minimo nè buchi di potenza e sento un leggero aumento di coppia in 3^ marcia, x cui mi ritengo soddisfatto del lavoro di pulizia.
    Il problema sta che nella pulizia interna del debimetro ho notato che manca una delle 2 resistenze, ora non so se l'ho rotta io x sbaglio passando lo straccio nelle fessure o se mancava anche prima.
    Volevo chiedere a chi di competenza se è necessario sostituire il debimetro o se posso tenerlo così. In caso di sostituzione, dovrei ottenere altri miglioramenti o no? L'auto è una 320Ci E46 benzina 150cv 116.000km
    Grazie.
     
  2. alberto.merola

    alberto.merola Kartista

    83
    2
    16 Settembre 2007
    Reputazione:
    7
    BMW 328i cabrio
    Occhio ai prezzi!

    Comunicazione: attenzione ai prezzi dei debimetri! il mio nuovo di concorrenza (S.I.D.A.T.) costa la bellezza di 340,30€ + IVA!!!!:bad-words:
    Originale bmw 269,68€ + IVA!!:shocked!:
    Pensare che lo stesso SIEMENS in Slovenia (in una città appena 30 km dopo Gorizia) costa 35€ SPEDIZIONE COMPRESA!!!
    Certi venditori sarebbero da prendere a :sadomasoe magari anche a :2gunfire:!!!
    Inoltre penso che installerò a breve anche il modulo debimetro di christian72. Qualcuno può indicarmi se è meglio prendere quello specifico x benzina aspirate oppure quello generico? Quale rende di più? Io ho un 320Ci 03/2000.
     
  3. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    mi sai dire dove prendere quello da 35 euro???
     
  4. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    se va bene non vedo perchè cambiare
     
  5. alberto.merola

    alberto.merola Kartista

    83
    2
    16 Settembre 2007
    Reputazione:
    7
    BMW 328i cabrio
    debi

    lo cambio in quanto ho provveduto alla pulizia di tutta l'aspirazione, come da reportage di Tuningboy320, ma nella pulizia del debimetro ho rotto una delle 2 resistenze. Così ho contattato Christian72 x vedere se si puù riparare con il suo modulo, ma ha detto che secondo lui è da sostituire, anche se l'auto sembra andare bene. questo dipende dal fatto che la centralina, leggendo dei valori sballati del debimetro, va in recovery ed utilizza una mappatura tutta sua.
    Cmq il debimetro l'ho trovato su ebay digitando solo il nome produttore (siemens) e il relativo codice, ovviamente cercando in tutto il mondo anzichè solo in italia. Ho appena effettuato il pagamento (34€ compresa spedizione) tramite paypal.
     
  6. joepistone

    joepistone Kartista

    76
    0
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 136cv
    Sei sicuro che non è uno di quei cosi cinesi che girano su ebay? Ti ha assicurato l'originalità del prodotto? Io non mi fiderei di questi prezzi stracciati [-X[-X[-X
     
  7. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    mi daresti il limk perfavore???
     
  8. alberto.merola

    alberto.merola Kartista

    83
    2
    16 Settembre 2007
    Reputazione:
    7
    BMW 328i cabrio
    Certamente non è originale...xò io sono convinto che un pezzo che compri in negozio di autoricambi non originali provenga tutto dalla cina ormai. X cui se proprio devo prendere un conponente non originale, almeno cerco di farmi inchiappettare il meno possibile... Cmq x quel prezzo secondo me vale la pena provare. almeno qualche mese dovrebbe funzionare... Nella peggiore delle ipotesi ne ho trovato un altro dall'inghilterra, che almeno sul sito c'è scritto che è originale siemens, 45+25sterline (77-80€). Ricordiamoci xò che si tratta pur sempre di un pezzo di plastica e rame...
     
  9. tommy(to)

    tommy(to) Collaudatore

    454
    0
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    320D Touring 150Cv Mtech II
    ciao alberto il linck riesci a metterlo vorrei provare pure io come dici tu a quel prezzo
     
  10. pioggiadicuori

    pioggiadicuori Secondo Pilota

    525
    2
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    21
    bmw 320 cd coupe E 46
    io non mi fiderei:-k
     
  11. alberto.merola

    alberto.merola Kartista

    83
    2
    16 Settembre 2007
    Reputazione:
    7
    BMW 328i cabrio
    Basta che sullo spazio apposito cercate la sigla del vostro debimetro, io ad esempio ho cercato "5WK9605" e mi è uscito questo. Voi dovete inserire il vostro codice, che è differente dal benzina come nel mio caso!
     
  12. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    gentilissimo! se ci sarà problemi so dove trovarli ( mi mancava il nome straniero!)
     
  13. joepistone

    joepistone Kartista

    76
    0
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 136cv
    Posso solo concordare!
     
  14. alberto.merola

    alberto.merola Kartista

    83
    2
    16 Settembre 2007
    Reputazione:
    7
    BMW 328i cabrio
    Quando arriverà vi terrò informati :wink:
     
  15. alberto.merola

    alberto.merola Kartista

    83
    2
    16 Settembre 2007
    Reputazione:
    7
    BMW 328i cabrio
    In attesa del debimetro nuovo ho fatto un esperimento, cioè ho rotto di proposito anche la seconda resistenza del debimetro e l'ho montato:rolleyes:. Dalle mie prove ho riscontrato che:
    1) con debimetro senza una resistenza il motore funziona lo stesso. Il tiro ai bassi è lo stesso (nel mio caso era aumentato xke avevo provveduto a pulire tutta la linea di aspirazione), mentre ai giri alti la lettura della massa d'aria viene sfalsata (xke manca la seconda resistenza) con conseguente riduzione di prestazioni in allungo delle marce. In questo modo la centralina NON va in recovery xke sente che il connettore del debimetro è ancora collegato, quindi continua a misurare la massa d'aria in entrata come prima.:cool:
    2) con debimetro senza tutte e due le resistenze il motore non funziona :eek:. Ovvero si accende ma si spegne subito e non riesce a tenere nemmeno il minimo. Questo xke la centralina sente che il debimetro è collegato, ma quest'ultimo non rileva nessuna massa d'aria, con conseguente spegnimento. Anche in questo caso la centralina NON va in recovery xk sente ancora il debimetro.
    3) scollegando il connettore del debimetro la centralina non sente che è collegato, quindi VA in recovery. In questo modo il motore funziona in modo pressapoco regolare.](*,)

    RECOVERY=Si dice recovery quando la centralina del motore, non sentendo il segnale proveniente dal debimetro, provvede ad usare in automatico una mappatura speciale (installata nella sua memoria) che consenta il funzionamento del motore anche in assenza del segnale del debimetro.
    Una mia ipotesi è che possa andare in recovery anche quando non sente il segnale di altri sensori quando questi non sono funzionanti, con ovvio decadimento delle prestazioni e/o accensione spia del motore o simili.

    Stasera proverò la macchina, così prenderò nota del funzionamento del motore in assenza del dibimetro (c'è ma scollegato) e riporterò la mia rilevazione sul sito.:docet
     
  16. alberto.merola

    alberto.merola Kartista

    83
    2
    16 Settembre 2007
    Reputazione:
    7
    BMW 328i cabrio
    Ho provato la macchina con debimetro scollegato. Le mie impressioni sono piuttosto positive, in quanto il motore sembra salire più rapidamente di giri, il minimo è stabile e il tiro ai bassi è forse meglio che col debimetro collegato! Mi sembra sia aumentato leggermente anche il freno motore. Tutto questo probabilmente dipenderà dal fatto che il mio debimetro fosse da cambiare, avendo 116.000km sulle spalle. Aspetterò con ansia di montare quello nuovo, e ancora di più di installare il modulo di christian72.
     
  17. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    fammi sapere come funziona quello nuovo da una 30 di euro giusto??????
    oggi provo a pulire il mio, ma se son pochi soldi lo cambio al volo
     
  18. alberto.merola

    alberto.merola Kartista

    83
    2
    16 Settembre 2007
    Reputazione:
    7
    BMW 328i cabrio
    Si, 34 euro x l'esattezza :biggrin: compresa spedizione!:eek:
    Speremo ben!:redface:
    Cmq io non l'ho trovato sporco, almeno in apparenza non presentava polvere o altro, caso mai sono le 2 resistenze che perdono la capacità di far passare corrente, secondo me!
    Cmq la macchina sembra andare decisamente bene anche senza debimetro collegato...!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2009
  19. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    io l'ho appena pulito...gira un pò meglio di prima ma il problema c'è ancora...o è lui in culo oppure è altro...tipo il sensore albero cammes
     

Condividi questa Pagina