ragazzi, piccolo offtopic ieri mi sono accorto che l'abbagliante sinistro non funziona… i fari si accendono entrambi, si muovo se giro il volante; insomma sembra funzionare tutto, solo che quando accendo gli abbaglianti quello lato guida non funziona… che sarà?
Considerando che hai dei bi-xenon, se gli anabbaglianti funzionano, probabilmente non si apre la ghigliottina che "taglia" la luce della lampada e la parzializza quando non usi gli abbaglianti.
Concordo, i bixenon usano la stessa lampadina, se funziona il problema e' come ha detto Muna. Per la mini cooper s prima serie, come su altre auto, gli xenon alla prima accensione si muovono per tornare in asse, sulla mia, problema comune, da un lato non lo facevano livellandosi perche' si era staccato un supporto interno o per l'assetto rigido della mini o chiudendo il cofano (i fari sono integrati nel cofano, quindi si alzano e abbassano solidali). Magari si e' solo staccato qualcosa all'interno del faro, servirebbero piu' informazioni sulla tua auto pero'.
Ho letto ora l'altra discussione, hai la 30i e quindi potresti avere i fari che sterzano con la macchina in curva (optional e non di serie), sinceramente non ricordo se la mia z4 aveva i fari bixenon o se aveva una lampadina separata per gli abbaglianti, nel qual caso non avrebbe nulla a che vedere con quanto detto. Avevo i fari adattivi in curva, ma degli abbaglianti non ricordo come fossero.
effettivamente il "click" che si sente quando lampeggi lo fa solo lato passeggero. ho provato a guardare dentro ai fari (dai fori del cambio lampada) e sul lato passeggero sembra muoversi qualcosa, sul lato guidatore nulla ho staccato e riattaccato i cablaggi del faro in questione, ma tutto uguale… non so come procedere ora (in una officina bmw mi hanno detto che è da cambiare la lampada… quest'ultima comprende la ghigliottina? non mi risulta...)
la lampadina è unica e si muove su/giù destra/sinistra. nel mio caso fa tutti i movimenti correttamente
La lampadina e' una cosa, il meccanismo che la muove altro, e' comandato da un motorino, o e' guasto il motorino, o il cablaggio o il meccanismo
Mai successo ad altri, ma magari come per la mini è solo un pezzo fuori sede ripristinabile. Dovremmo cercare su siti esteri se ci sono discussioni a tema
due meccanici (di cui uno bmw) mi hanno consigliato di cambiare la lampadina… il meccanismo che la copre/scopre è integrato in quest'ultima?
Non posso confermare o smentire, in genere la lampadina e' una cosa e il meccanismo altro, non mi risulta pero' che ci siano lampadine che integrano questo sistema, ma tutto e' possibile. Ad oggi sulle auto avute con sistema bixeno non ho mai cambiato le lampadine e quindi non ho visto cosa ci sia dentro, le ho cambiate su altre senza questo sistema e sono normali xeno.
Ho buttato un occhio veloce sui possibili ricambi aftermarket, come pensavo sono lampadine xeno normali, quindi la lampadina non va cambiata, e' un problema al meccanismo del faro.
MODULO BI-XENO: FUNZIONAMENTO Il proiettore allo xeno è costituito dalla lampadina a scarica in gas, dal ballast xeno e dal sistema a riflessione o a proiezione. Bi-xeno significa che abbaglianti e anabbaglianti vengono realizzati da un modulo a proiezione. Il suo vantaggio è che serve un solo ballast. In questo modo vengono realizzate in spazi ristretti due distribuzioni della luce con un grande flusso luminoso. Funzione Grazie all'uso di un diaframma mobile è possibile commutare meccanicamente tra la distribuzione della luce anabbagliante e quella abbagliante. In tal modo, esclusa la meccanica di posizionamento del diaframma, si eliminano i costi supplementari di un proiettore separato con elettronica di comando propria. Inoltre la luce abbagliante è ancora più profonda e i bordi della strada sono illuminati decisamente meglio. Morale, chi ti ha detto quelle cose non sa un cavolo, se la lampadina si accende funziona, punto, e' il faro ad avere problemi con il suo meccanismo.