Dati di vendita Marzo 2013 e grido di allarme: tracollo del mercato | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dati di vendita Marzo 2013 e grido di allarme: tracollo del mercato

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da giacomo, 30 Marzo 2012.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    sono pienamente d'accordo, anzi prevedo e mi auguro entro fine anno una bella rivoluzione di popolo........
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    chi ci governa ( chi produce le macchine a dire il vero meno, visto che a modello equivalente i prezzi non sono cresciuti rispetto a una diecina di anni fa) ha ucciso " la gallina dalle uova d'oro";

    il settore auto è sempre stato una fonte cospicua di entrate per lo stato;

    Iva, bolli, tasse sui carburanti, assicurazioni, pedaggi etc etc;

    l'avidità( ovvero la mancanza di buon seno dei governanti) è all'origine di questo disastro; aumentare a dimisura il carico fiscale, e non fare niente contro le speculazioni, ha portato i prezzi dei carburanti a livelli insostenibili;

    i risultati sono sotto gli occhi di tutti:

    -crollo delle vendite;

    -forte riduzioni dei consumi;

    alcune misure appaiono( anzi sono) solamente "punitive"; mi riferisco al super bollo per le macchine con potenza oltre i 250 cv; questo ha determinato un crollo delle vendite di questi modelli per tutti i marchi che li producono; anche e soprattutto le supercar; nonostante i mezzi non manchino ai potenziali acquirenti;

    per fare un esempio ; Marzo:

    -maserati : -70 %

    -ferrari: -50 %

    quanto hanno perso le casse dello stato per il mancato incasso dell'Iva per le macchine non vendute?

    la conseguenza è esattamente l'opposto di quanto sperato per le casse dello stato; riduzione del gettito fiscale;

    ci voleva un genio dell'economia per prevedere questo scenario?
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Le targhe degli autonoleggi migrano al nord. Roma e Firenze perdono insieme 5.000.000 di euro di imposta provinciale

    Dimensione carattere

    L’introduzione del nuovo sistema di calcolo dell’IPT adottato da tutte le Province italiane, con esclusione di quelle a Statuto speciale, ha determinato lo spostamento di tutte le immatricolazioni delle società di noleggio verso le Province ad IPT più bassa.

    Così Roma perde in soli 3 mesi il 61% dell’immatricolato, bruciando circa 3,5 milioni di euro di mancato introito IPT, come Firenze, che perde il 66% del suo mercato e 1,5 milioni di euro.

    Ne beneficiano le Province di Bolzano (+688%) che introita circa 3,1 milioni di euro, Aosta (+417%) con circa 2 milioni di euro e Trento (+411%) con 2,7 milioni di maggior introito.

    “Una situazione certamente sbilanciata – ha commentato Romano Valente, Direttore Generale dell’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere in Italia – che porterà le Province di Roma e Firenze a ricercare nuove aree di gettito fiscale, alimentando così la spirale che sta soffocando l’auto.

    Il paradosso è che, nonostante il calo generalizzato del mercato (-21% nel 1° trimestre), le Province italiane, nel complesso, stanno incamerando 23,8 milioni di euro di maggiore introito IPT (+30% vs 1° trimestre 2011).

    E’ necessario ed urgente ripristinare il precedente sistema di calcolo – ha concluso Valente - e consentire la realizzazione di una più ampia ed efficace riforma dell’imposta, che tenga conto anche di principi ecologici e di sicurezza, come previsto da normative dello scorso anno rimaste inevase.”
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Chi dice questo? ... Mah
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Per dare un'ulteriore "sostegno" all'auto il governo nel ddl sul mercato del lavoro ha inserito la seguente norma (da corriere.it di oggi), che deprimerà ulteriormente il mercato del NLT e corporate.

    Auto aziendali. Una parte delle risorse per finanziare il disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro arriverà dal taglio delle deduzioni per l'uso delle auto aziendali. E' previsto un taglio delle deduzioni dal 40% al 27,5% per le auto utilizzate nell'esercizio di imprese, arti e professioni.

    E pensare che all'estero si deduce il 100%.. evidentemente il nostro governo vuole che andiamo tutti a piedi.. almeno ci farà bene alla salute :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina