danni alla vernice da escrementi | BMWpassion forum e blog

danni alla vernice da escrementi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da smarfi, 19 Settembre 2011.

  1. smarfi

    smarfi Aspirante Pilota

    7
    1
    29 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d touring futura '07
    Forse non tutti sanni che gli escrementi di volatile sono particolarmete corrosivi per la vernice della ns auto soprattutto se tolti dopo giorni o dopo un'esposizione al sole estivo. Nonostante si riesca a togliere la parte solida dell'escremento, rimane, sulla vernice ormai pulita, un alone indelebile. Bene, oggi ho sperimentato un prodotto specifico. Dopo diverse applicazioni, seguendo le istruzioni sul flacone, è sparito tutto magicamente. Lo consiglio a chi come me ha passato notti insonni al solo pensiero di aver rovinato per sempre la carrozzeria della mia BMW. (SYNPOL - crema liquida)
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    grazie per l'informazione, ciao
     
  3. Luigi120d

    Luigi120d Primo Pilota

    1.156
    18
    23 Febbraio 2008
    Reputazione:
    264
    320d E92 ///M-Sport
    molto utile! ho sempre qualche cagata sulla macchina ultimamente! sarà che son fortunato non so! :-)
     
  4. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    :biggrin:

    Il synpol è una garanzia.. io lo commercializzo e lo uso su auto e moto da 10 anni..

    ne esistono tipologie differenti..il grosso vantaggio della crema liquida ( flacone rosso - amaranto ) è la non abrasività..quindi lo si può usare serenamente più e più volte...
     
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Gli uccelli cagano di più sulle macchine bianche>:>
     
  6. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    evidentemente la cagata di uccello che aveva il nostro amico,ha intaccato solo il primo strato di lacca che con qualsiasi polisch professionale dal kent al gelson riescono tranquillamente a portar via!!!...se l escremento invece intacca in profondità il trasparente...i polisch e le creme liquide tipo snypol fanno ben poco!!! a quel punto bisogna seppiare il punto rovinato con carta vetro 2500 e poi si passa la pasta!!!ma questo lo può fare solo un carrozzo proffessionale!!!la snypol è una buona crema lucidante!!!ma attenzione non fa miracoli!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    questa crema synpol toglie per caso anche le macchie di calcare ?
     
  8. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    questa è la sacrosanta e pura verità!!!

    rep+
     
  9. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    grazie x la rep... p.s come passione e (secondo lavoro) aiuto mio suocero a lucidare auto in conce bmw.... ah x le macchine di colori scuri consiglio il gelson T57...che potete trovare sul sito gelson o dai colorifici...attenzione sono polisch professionali usati in carrozzeria...costano un po..ma vedrete i risultati....
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    l'ho immaginato...

    io mi trovo molto bene anche con i prodotti 3m
     
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    conosco i 3m...io uso la cera della 3m
     
  12. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.395
    86
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Ti quoto, ma solo in parte... Ci sono numerosi carrozzieri che potrebbero benissimo fare gli assassini per come hanno le mani pesanti, mi è capitato di vedere un cofano lucidato da sporco (quindi senza clayatura, pulizia, decontaminazione e processi simili) con rotativa al max e tamponi di lana a gogo polish spesso di scarsissima qualita, e ti lascio immaginare quali possono essere i risultati... Spesso le mani di un appassionato, correttamente indirizzato verso l'acquisto e l'utilizzo di determinati prodotti può avere ottimi risultati, proprio oggi nel primo pomeriggio ho assistito ad un lavoro di correzione di un mio amico (non fa il carroziere), su un graffio più o meno profondo abbiamo usato carta 1500, 2000, 2500 all'acqua poi rotativa, tampone di correzione medio-duro meg 205 e poi meg 105... Beh il lavoro è riuscito perfettamente e ora quel graffio pesante è completamente sparito...

    Questo per dire che spesso armati di santa pazienza e voglia di fare si riescono ad ottenere risultati strabilianti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    hai proprio ragione, certi carrozzieri non sanno fare il proprio mestiere, la mia ex E90 mi era stata lucidata senza prima decontaminarla quando attaccato al trasparente c'erano dei residui industriali tipo scheggie di ruggine, ti puo immaginare il risultato, molto meglio le mani di un semplice appassionato
     
  14. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.395
    86
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Penso che un buon prelavaggio+lavaggio+claybar siano alla base di una buona lucidatura... invece per guadagnare due lire in più e sbrigarsi prima esistono alcune sottospecie di carrozzieri che non fanno nulla di tutto ciò
     
  15. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma aveva detto carrozzo professionale mica falegname!!!!sig sig!!!
     
  16. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.395
    86
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Qua da me carrozzi professionali non ne estistono...
     
  17. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    certo dipende sempre dal carrozziere.... io la macchina me la lucido da solo... con claybar (pongo professionale quando ci sono residui di resina o polvere di vernice) e poi ci passo il kent bianco alle nano particelle...x le righe più pesanti uso il polisch viola della maxolen...e per una finizione gelson t57 nero... Il tutto con movimenti circolari a mano, con ovatta compressa o cotone idrofilo.. p.s a mano il lavoro è sempre migliore che con la circolare elettrica...ma nessun carrozzo te la fa a mano!!!!
     
  18. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    x fortuna da me si!!!ma siccome io come passione e diciamo secondo lavoro lucido anche macchine BMW..la lucidatura preferisco farla da me!!! x avere la macchina a specchio!!
     
  19. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.395
    86
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    Beato te... Ma a mano riesci a tagliare il trasparente bmw e rimuovere eventuali difetti? E' una faticaccia assurda....
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    conosco tutti questi prodotti...

    nn te la fa no il carrozzo...senno te deve kide 150 euro...

    ma si parlava di un solo graffio o kakata!!ahahah
     

Condividi questa Pagina