BMW X1 F48 - Dalla g30 alla F48...sto osando troppo? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 Dalla g30 alla F48...sto osando troppo?

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Simon79, 8 Ottobre 2020.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.557
    22.632
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io ci penso (con l’iPad sul cesso :mrgreen:). E penso anche che, a meno di componenti sviluppati ad hoc per la vettura, facile che per tutto quelli che acquistano sul mercato riutilizzino soluzioni che commercialmente vengono spalmate su più prodotti. Ma, come detto, le mie competenze sono quelle del vecchio che guarda il cantiere e dice a quelli che lavorano come avrebbero dovuto lavorare, senza saperne una cippa del perché lavorino così.
     
  2. fizz

    fizz Collaudatore

    302
    235
    7 Gennaio 2019
    Cuneo
    Reputazione:
    4.836.325
    Yaris
    Quoto! Venendo da Yaris, su X1 mi sembra di stare su un’astronave! Sono soddisfatto e non trovo manchi nulla come interni, anzi! A volte, ritengo alcune funzioni addirittura superflue! Chiaro, chi, invece, sia abituato diversamente può anche trovare delle mancanze, per esempio.
     
    A Charly12 e 66ruotebmw piace questo messaggio.
  3. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    So mica... I componenti del motore credo siano progettati per reggere il massimo regime di rotazione, più che la velocità massima. E credo che il riferimento in questo senso sia il vecchio con il cappello che sfriziona, piuttosto che quello che tira i 200 sulle autostrade (spero) tedesche.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  4. Handsome

    Handsome Collaudatore

    311
    296
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Esatto, tra 180 e 200 direi che non cambia proprio niente, anche perché vorrebbe dire riprogettare tante componenti, e ti giocheresti il risparmio in quel modo. Come dice garrincha, per il motore di certo vale il regime di rotazione massimo, insieme ai cicli totali che si vuole reggano i componenti, visto che al motore della velocità dell'auto non importa niente. Volvo dice che ha fatto degli studi, e questa limitazione è utile per ridurre sensibilmente i morti su strada, e solo il tempo ci dirà se hanno ragione o è solo propaganda. In fondo si sono dati un obiettivo importante, cioè zero morti su auto Volvo entro il 2020. Magari si sono resi conto che non ci sono arrivati, e questo non è altro che un goffo tentativo per recuperare un po' margine, oppure sono proprio gli incidenti avvenuti alle alte velocità quelli che hanno provocato vittime in auto Volvo ed è l'ultimo tassello per arrivare all'obiettivo. Se abitassi in Germania forse storcerei il naso, ma qui in Italia non ci farei troppo caso se volessi comprarmi una Volvo.
     
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Dipende dalla macchina, credo. Sulla X1 non me ne fregherebbe granché se fosse limitata a 180. Se avessi una m340i mi farebbe storcere il naso.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.557
    22.632
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sulla carta sono d'accordissimo. Nella realta' dei fatti credo cambierebbe davvero poco, se non nulla.
    Sul dritto oramai le occasioni sono davvero poche e -ma questo e' personalissimo- di poca soddisfazione. Non deve essere pero' la scusa per poi andare a trascurare o imbolsire il comportamento dinamico sotto quel numerello (anche perche' non hanno anni di claim come "piacere di guidare" dietro cui trincerarsi).
     
    A GiuseppeA piace questo elemento.
  7. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.877
    3.522
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    tra poco si compreranno auto da 70/80.000 euro che saranno autolimitate a 160 km/ora x non bruciare le batterie elettriche in 200 km.
    ti daranno motori elettrici da 200/300 cv...e poi va come una panda 800 bicilindrica !!!
    ormai il mondo gira al contrario....piu' spendi e piu' vai piano !
    :confused2:confused2:confused2:confused2:confused2:confused2:confused2:confused2:confused2:confused2:confused2:confused2:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina