Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid a LEI...

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Franzzz, 18 Luglio 2014.

  1. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ma secondo voi li monta anche la Tesla? :D
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Passo di qui al volo.. finalmente sono riuscito a loggarmi! I complimenti di cuore per Franzzz sono d'obbligo! Serve dire altro forse? :wink:
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Eh dai quella ha un altro fascino ........

    E' fuori discussione cmq che l'erede della mia nel 2021 dovra' inesorabilmente rispettare certe normative e l'ibrido e' quasi obbligatorio.

    Leggevo che BMW ne sta testando una con successo (Mi pare si basi su un prototipo fra M4 e 335ih)

    L'unico neo ovviamente per il reparto msport sono i 250kg di surplus per le componenti elettriche.

    Credo che non sia nemmeno i 250kg in se' ma dove sono "polarizzati" all'interno vettura ovvero al retrotreno
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Grazie Caro

    Rinnovameli verso giugno 2018 quando mi rechero' a pagare il bollo........
    ne avro' bisogno.
     
  5. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Non riesco a vedere il fascino delle auto elettriche. Ciò premesso anche la mia prossima auto da lavoro (dopo la Giulia, più avanti possibile) dovrà probabilmente rispettare certe normative e sinceramente già gradisco molto poco il Diesel, quindi poco male.
    La cosa si complica per la seconda auto (che uso poco) nella quale ho la fissazione del coinvolgimento di guida e della sportività. Purtroppo in tal senso divento retrogrado, tecnologicamente parlando.
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si vedremo......

    Posso cmq immaginare un mondo fatto di "utilitarie" "aziendali" "mezzi pubblici" ibridi elettrici e una parte di auto prettamente sportive e divertenti come la mia.

    Io per lavoro ho un naftone della fiat ma da anni cerco di convincere l'azienda a puntare su mezzi alternativi.
     
  7. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Certo che leggevo che stanno testando i filotir elettrici. Evidentemente non ricordano un mezzo di trasporto chiamato treno, decisamente adatto al trasporto merci, che viaggia fuori dalle strade dove viaggiamo tutti.
    Anni fa nella mia zona molte grosse aziende avevano i binari che arrivavano nel piazzale per il carico.

    Tornando IT hai valutato altri modelli o se andato ad occhi chiusi sulla M4?
     
  8. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ti dico la verita'.

    Sicuramente una buona parte di "lavaggio del cervello" me lo hanno fatto i vari @rikki72 @Doctor1973 @Gio72
    Nel senso che sono veramente schierati BMW a prescindere :)

    Detto questo si avevo valutato S5 e RS3.

    Tuttavia l'esperienza ormai maturata nel mondo BMW (diagnosi elettronica codifiche manutenzioni) e il fatto che oggettivamente questa M4 diverte a 360 gradi non ha lasciato spazio a nessun'altra alternativa.

    Quest'auto oltre al fatto che diverte in qualunque configurazione si giri (3 settaggi ammo, 3 settaggi cambio 3 settaggi motore 3 settaggi differenziale 3 settaggi sterzo e tutti combinabili fra loro) e' proprio bella.

    Mi piace un sacco . LA 4 e' versatile spaziosa e veramente ben fatta. In allestimento M e' eccelsa.

    Mi son fatto 500km di dolomity street con guida molto impegnativa e non stanca. Per nulla. Ci puoi girare fino a quando oggettivamente il tuo fisico non ne puo' piu' e prendi il sonno.

    E' ancora presto per dare il voto finale ma ad ora stiamo su 9.5

    I margini poi di potenziamento motore che miricorda il mio amato N54 lascia spazio ad una longevita' assicurata.
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Guardate questo Stage 1 di sola mappa....

     
  10. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    azz se vola

    11 sec
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il prossimo step è doppio turbo + Water Injection + EBoost
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ho visto M4 attorno ai 700cv con relative poche modifiche

    il problema e metterli a terra poi >:>
     
  13. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si inutile sradicare l'auto perdendo tutto il piacere di guida.

    Per conto mio lo Stage1 e' perfetto da quanto vedo.

    Ho avuto modo di testare anche una versione piu' soft con 470Cv e l'auto e' a dir poco perfetta.
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Problema molto grosso...
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    xDrive
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.933
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Concordo, lo vedo con la Giulia, grazie probabilmente al differenziale elettronico ed all'impronta a terra notevole, riesce a scaricare i suoi oltre 500cv senza problemi con una motricità notevole per essere una vettura a motore anteriore.

    Alla fine oggi giorno una M4 anche solo "liscia" ha prestazioni fuori catalogo se si pensa che copre il km da fermo in circa 22"3.

    Per fare di meglio, solo 10 anni fa, ci andavano auto del calibro di 997 Turbo 480cv o F430 (entrambe poco sotto i 22") e l'allora M3 E92 (eh si, sono già passati 10 anni) a fatica avvicinava i 23"3 - 23"5....
     
  17. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si il differenziale elettronico M e' devastante. Trasmette un grado di sicurezza che poi si traduce in effettiva trazione impressionante (parlo da strada asciutta perche' stamane su strada ghiacciata ho dovuto girare molto cauto)
    Un tempo con tali cavalli e la TP ci si schiantava .....

    Cmq avere un motore che ti puo' dare 650cv con 2 ritocchi non vuol dire poi trovarsi con un auto da 650cv.

    Qui dietro c'e' un perfetto bilanciamento quando si sta entro i 430-480cv.
    Oltre bisogna rivedere parecchie cosucce, in parte compensabile con settings software come ho fatto io (Setup GTS) ma ahime' in italia non si puo' ad esempio variare la dimensione pneumatici come in altri Paesi

    Una M con 500cv Stage 1 deve minimo montare una 305 dietro come una porsche da 400cv....

    Pazzesco che al max ci sia una 275 quando una 316D dietro ha le 255....
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.933
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Pensa che la Mercedes C63 S al posteriore ha le 265....

    Comunque concordo pienamente con te su tutta la linea. Io sto valutando ancora se fare o meno lo Stage 1 sulla mia, porta la potenza a 560cv circa e la coppia a 700 Nm.
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    BINGO
    hai centrato l'unico vero problema di una M4 in Italia

    255 su 316d
    275 su M4

    ](*,)
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    tu hai le 285 posteriori giusto ?

    potresti valutare le TrofeoR da abbinare allo stage-1
    probabile riusciresti a mantenere lo stesso grado di trazione attuale
     

Condividi questa Pagina