Dalla E92 335is alla BMW F30 ActiveHybrid a LEI...

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Franzzz, 18 Luglio 2014.

  1. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    E' un app IOS

    Errori BMW in quasi totale profondita' e gestione autonoma valvole scarico

    e fa vedere live tutti i dati motore
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Gio' mi ha mandato lo screenshot! Per quanto riguarda la chiavetta cosa devo guardare e dove acquistarla?
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Dipende quanto vuoi spendere

    Il top sei sui 100 euro

    Altrimenti di meno complesse sui 30-40 euro
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] [MENTION=40717]Cyfer[/MENTION]

    Vi allego la foto di un cerchio 19 canale 9.5J gomma Dunlop sport maxx RT 255 XL e relativo peso

    Bilancia elettronica tarata con bilancieri prima della prova

    Cosi' abbiamo un riferimento concreto.

    [​IMG]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Questi gli originali BMW da 18 pollici con gomma runflat pirelli 225

    [​IMG]
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Spaventoso quanto pesino gli pneumatici RFT!

    Sarebbe utile capire il peso del cerchio senza gomma...
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    prima dell'estate li butto nel fosso infatti >:>
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Mi pare di ricordare che togliere RFT = -3Kg a gomma

    -12Kg sull'auto.

    Notevole

    Poi i cerchi BMW fanno il resto pesando davvero tanto.
     
  8. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    pazzesco

    non vedo l'ora
     
  9. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Ma il primo è un Cerchio originale M3/4?
     
  10. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.457
    73
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Franzz puoi mettere una foto di come stanno i 255 sul canale 9,5?

    Temo sempre possano stirarsi e fare effetto tuning crucco....

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A mio avviso, come gli ho già detto tempo addietro al Franz, sono eccessivi.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    No, è un ottimo "replica" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Cambia realmente qualcosa spendendo di più?
     
  13. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Allora facciamo due conti.

    Se i cerchi in questione sono gli stessi che all'epoca aveva preso il buon [MENTION=50825]nico86[/MENTION] (e dal canale 9.5' direi proprio di si), il peso che lui aveva rilevato all'epoca era questo:

    [​IMG]

    21,3 - 12 = 9,3 Kg il peso approssimativo della gomma non RFT, sommato ad altrettanti 9,3 Kg di un cerchio come l'OZ Leggera HLT = 18,6 Kg di peso totale del gruppo ruota, contro i 27,8 Kg di un cerchio da 18' oem + pneumatico RFT.

    9,2 Kg di risparmio peso X4 = 36,8 Kg in meno di masse non sospese... e stiamo confrontando con i 18', figuriamoci con i 19' (il risparmio di peso salirà sicuramente ad almeno 40 Kg). [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] visto che come diceva qualcuno, i tuoi up sono più di carattere tecnico e funzionale che motivati dall'estetica, direi che c'è poco da pensarci. :wink:
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh già! A breve decido! Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    azz 40kg di massa non sospesa è un macello
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Tutto Perfetto

    Per l'esattezza i cerchi pesano 11.5Kg e sono le ottime repliche M4 made by UK

    Ecco spiegato anche come mai dai 225/45/18 originali BMW a questi 19 non solo non ho perso in prestazioni anzi strappo tempi molto migliori

    -28Kg . Pazzesco. e -3Kg lo scarico Ragazzon, pesato oggi.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Come vedi dalla foto siamo al limite.

    Esce di poco ancora la gomma.

    Ideale e' 9J ET 40. e 8.5J anteriore. insomma mezzo pollice in piu' che stock
     
  17. Giu82

    Giu82 Primo Pilota

    1.037
    108
    29 Novembre 2013
    Reputazione:
    2.283.468
    Honda Civic IX 1.6 idtec
    Cavoli, 40kg di masse non sospese non sono di certo pochi! Secondo voi ad a esempio in uno 0-100 quanto tempo si può guadagnare da questa diminuzione di peso??
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    più che altro nelle curve e nei cambi direzione ci si accorge bene delle differenze, oltre ovviamente nelle accelerazioni e frenate
     
  19. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Il DB ricambi (cioè realoem..) per la mia, 275/35R20 102Y riporta che le Pzero RFT pesano 15,2kg e il dato è corretto perchè è riportato anche in una scheda Pirelli.

    Sempre secondo bmw le equivalenti Michelin Pilot SS (non RFT ovviamente) nella stessa misura pesano 12,4kg, quindi circa 2,8kg in meno.

    Ovviamente è un dato relativo dato che sono marche diverse, però a grandi linee è indicativo della differenza di peso tra RFT e normali.

    Da considerare che le PZero RFT parrebbero più leggere della concorrenza, nella stessa misura bmw riporta:

    Pzero: 15,2kg

    Continental SC3 SSC: 16,8kg

    Michelin Primacy 3 ZP: 16,0kg.

    Quindi è ipotizzabile che 3kg di differenza tra un pneumatico RFT e uno normale ci siano tutti.
     
  20. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Continental SportContact 5 SSR 255/40R18 95Y : 12,9kg

    Michelin PSS 255/40R18 99Y : 11,49kg

     


    Il 19" RFT
    Continental SportContact 5 SSR pesa 13,55kg.

     


    Non c'è un dato per un 19" non RFT però insomma la differenza è quella più o meno.

     


    Il cerchio originale che monta @Gio72 (posteriore) pesa 13,2kg, ergo gomma originale RFT+cerchio originale pesano circa 26,7kg (25,2 con le Pzero RFT).





    [MENTION=1977]Franzzz[/MENTION] il cerchio originale della tua H3 pesa 14,4kg (nudo, senza valvola, stemma e piombi)


     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2017

Condividi questa Pagina