...dai Vs.consigli per l'usato... al mio///M e36 preparato...!

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Br1., 16 Luglio 2008.

  1. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    rinnovo l in bocca al lupo, bruno!
     
  2. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Grazie Killer...:wink:

    Comunque la vedo meno tragica... cioè, se uno di noi con la M gli parte una fascia pistone... che fa? Butta via la macchina???? :eek:

    Vediamo, dai! :wink:
     
  3. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI



    cazzarola vecchio, cambia meccanico.. :wink:
     
  4. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Bruno, lo so , fidati.... 6 mesi la prima volta che rifeci il motore alla Mitsu, lavoro iniziato a luglio 2002 e finito a febbraio 2003 e all' epoca avevo solo quell' auto... vabbè che giravo in moto tutto l' anno una volta, quindi mi ha pesato relativamente. Per la cronaca, si era rotto un pistone causa eccessivo battito in testa. La riparazione fu quasi peggio del danno, cioè l' autorettifica s***** in pieno, fecero la rettifica sbagliando clamorosamente le tolleranze pistoni/canne e tentarono di mascherare il tutto montando fasce maggiorate su pistoni lavorati per farcele entrare: dopo 3000 miglia circa appena il turbo entrava in pressione mi trovavo l' asta dell' olio sparata contro il cofano e l' olio dappertutto.

    2° motore, sempre alla Mitsu: 5 mesi (primavera estate 2005...sembra una collezione di moda!). Per ovviare ai danni fatti dalla precedente "riparazione". ne ho approfittato per cambiare tutto il cambiabile: pistoni Asso forgiati su specifica nostra, bielle eagle, albero eagle, volano fidanza, rimozione contralberi, turbocompressore Garrett T4 ibrido su cuscinetti ceramici, frizione in rame etc etc insomma diventò un motore esclusivamente da pista, inguidabile su strada, d' altra parte l' obiettivo erano 550cv, e direi che sia stato raggiunto in pieno

    3° motore, ancora la Mitsu: calvario iniziato a aprile, siamo ancora in alto mare ](*,). Problematica: dopo circa 2500 miglia ha iniziato a sparare fuori (tipo fontana) acqua dal vaso di espansione, si teme rottura delle testa.

    Considera che è un ' auto che ultimamente uso per non più di 7-800 miglia all' anno...

    sono dalla tua al 100%, e spero che sia una cosa da poco, ma purtroppo causa esperienza, sono pessimista :(

    in bocca al lupo

    btw, il set completo di guarnizioni la prima volta lo comprai in italia= 1100 euro
    La seconda volta in usa=250$
    Quindi magari se il lavoro si fa impegnativo, potresti vedere in germania, molto probabilmente le parti sarebbero molto meno costose.

    ciao
     
  5. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    si ma si sa che i ricambi jappo-est costano un fottio..
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    no GENO, diciamo diversamente. i ricambi MITSU costano da matti. e io ho provato sulla mia pelle:
    braccetti sospensione anteriore, 2milioni, nel 2001. ho cercato e ricercato su internet ( a quel tempo erano ancora gli albori e non c era sto giro), cotavano uguale.
    pompa benza: 800 euro!!!!!!senza manodopera!questo nel 2002, anche li cercato e ricercato, quello era il prezzo.si trovava di marca cacao, ma solo per la eclipse del 96, la serie successiva, per la prima serie non andava bene, era poco potente.
    direte "hai preso l inculata", beh, ho girato 4 officine (perche' non ci stavo a quel che mi diceva il mecca!!), internet, forum americani, jappo. l auto e' stata ferma 3 mesi, poi mi sono deciso.
    per inteso, dopo altri due mesi il motore mi e' esploso in autostrada.
     
  7. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    =D>come non quotarti cube...forse qualcuno inizierà a capire cosa intendo dicendo che aprire un motore ///M costa...
     
  8. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    Yes! conosci?
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Ho capito Marco... ma con tutti gli scongiuri del caso, se domani succedesse al tuo motore una cosa come è successa a me, cosa faresti?

    Tutti quelli che hanno una M3 con 160.000 Km, devono portarla a rottamare?

    Insomma, se ci spendo 6.000 euro vuol dire che se non li avessi spesi sarei comunque a rischio totale!
    Ma allora perchè dire che è cara la M3 pronto pista, pochi km, che quello di Modena vende a 16.900 euro????
    Allora quello è UN AFFARE!!!:cool:

    Beh, io mi tengo il mio... pagato poco, ci spendo quello che ci spendo (da quantificare) ma avrò anche in funzione di quello che pagherò (perchè io lo voglio usare per almeno 5 anni, mica lo vendo presto!) :wink:
     
  10. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    io sapevo che rifare un motore dell'M3 per intero veniva sui 10'000 euro abbondanti :-k

    ovviamente revisione completa, dopo hai un motore nuovo in pratica...
     
  11. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    si br1, poteva anche darsi però che ne prendevi una da 7500 che andava, gli facevi un bel tagliando, le solite "modifichette" del caso e gli tiravi il collo per anni senza che si rompesse niente,quale rischio totale? ke 160mila??? i motori m fanno 250 - 300 mila prima di avere problemi seri..(se la usi in pista poi non ci farai una marea di km) l'importante è tagliandarli bene,e soprattutto scaldare bene l'olio prima di tirare.
    a mè è già successo di rompere un motore, l'ho cambiato e fine.(e la macchina quella volta l'ho pagata più di 10000...pensa se dovevo spenderne altri 6000 per rifare il motore..).
    meglio che non ti dico quanto ci ho speso poi negli anni sull e36 fra motori e modifiche varie mi ci prendevo una e46..:mrgreen:
    non ti dico di non sistemare il tuo di motore anzi, visto che lo apri facci due lavori tipo:pistoni-cammes-airbox-mappa alpha/n, sai che soddisfazione poi:biggrin:,te le metti dietro le e46..
     
  12. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Mah, volendo usare la macchina per almeno 5 annetti in pista, sono convinto che prima o poi avrei fatto una danno anche con un altro usato...:-k

    ...per l'ultima parte, ci siamo capiti!!!!:mrgreen:=D>

    Intanto che ci siamo... cosa ne pensate di questo oggettino?:rolleyes:
    http://www.k-mac.com/pages/fromfrontpage/camberinfo.htm =P~
     
  13. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    mi sembra grossa... 20 pali per un 3.0?

    ***** allora tutti buttano i motori..
     
  14. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ragà la M3 costava circa 120 milioncini, ora si trovano a 4 soldi ma i ricambi haimè non sono soggetti a svalutazione...
    a rifare proprio tutto non credo siamo lontani da quello che dice luca
     
  15. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Si io avevo preso gli interni :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


    Bella pacca quella M :mrgreen:
     
  16. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Io infatti i conti li ho fatti solo su i ricambi, la manodopera varia da meccanico a meccanico (sopratutto tra onesto e disonesto)

    Chi spera di rifare un motore con 4000€ o ha un amico meccanico che lavora in amicizia oppure è un pazzo.

    4000€ li spendi solo pezzi, aggiungeteci quasi una settimana di lavoro come manodopera e siete a posto
     
  17. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    specialmente se consideri questi prezzi:

    basamento: 3262.46 scontato
    testa: 3558.57 scontato
    albero motore: 2096.22 scontato
    bielle: 1867.54 scontato
    pistoni: 1404.1 scontato (qui dice piston kit, ma 1 pezzo.. non vorrei che per kit intendano che ti danno pistone, spinotto, e fasce, ma il prezzo va fatto per 6 pistoni...)
    le camme costano un migliaio di euro
    valvola di scarico: 131,97 scontato
    valvola aspirazione 34,72 scontato
    (ho paura che i prezzi delle valvole si intendano a pezzo)

    per la cronaca il motore completo costa 12617.78 scontato
     
  18. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ha ragione Luca.
    so che un motore di rotazione di e46 stava sui 13k euro. quello di un 850 sui 19k.
     
  19. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI

    si ma in questo caso il motore deve essere distrutto. Non penso che per una rettifica si spendono tutti sti soldi..
     
  20. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    bhe se si parla di rifare un motore xkè una valvola ti buca il pistone (per esempio) non ci vai tanto lontano, forse ti risparmi il basamento..

    cmq vorrei capire bene il discorso pistoni.. se solo quelli costano 1'400 euro l'uno......................
     

Condividi questa Pagina