Due sono automatici (con posizioni leva: P, D, etc.) L'SMG è un robotizzato, è un normale cambio 6 marce gestito elettronicamente.
Un consiglio per acquisto Allora, vediamo un po: L'SMG è un cambio automatico con paddle al volante, ne parlano molto bene, veloce e preciso ma un po delicato. Lo Steptronic e un cambio automatico classico a 5 rapporti con tre impostazioni: D automatico SD automatico sportivo e S steptronic: ovvero cambiata manuale con la leva. Per lo Sport Automatic sinceramente non lo conosco quindi non so dirti. Comunque fra i due precedenti sicuramente meglio l'Smg! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non vorrei dire una cavolata ma credo che esistono solo 2 tipi di cambio automatico sulla z il classico automatico e l'smg come già detto vinz lo Sport Automatic secondo me è stato confuso come smg
Cercate nei vecchi messaggi che e' tutto spiegato. No. L'automatico con convertitore e' in due diverse declinazioni No.
Grazie Ale, c'è sempre da imparare, dalla prima discussione ho estratto questo: "Una nuova soluzione è stata proposta da BMW per le nuove z4, introducendo lo sport automatic. Questa evoluzione su base Steptronic offre tempi di cambiata estremamente ridotti rispetto allo Step normale, paddles al volante e programma sportivo inseribile con il tasto Sport che riduce ulteriormente i tempi di cambiata e blocca il convertitore di coppia molto prima di quanto farebbe normalmente, garantendo un feeling di guida molto simile ad un robotizzato. Il tutto non precludendo, a discrezione del guidatore, la possibilità di passeggiare in città con uno dei migliori cambi automatici con convertitore di coppia che siano mai stati progettati." Spiega in modo perfetto cos'è lo sport automatic! Personalmente non l'ho mai provato, ma ho guidato una 535d con lo Step e non mi ha entusiasmato molto in nessuno delle tre varianti ma per chi fa 100-120mila km in autostrada (annui) è una vera manna dal cielo! Cercane una con il robotizzato se vuoi l'automatico, dovrebbe essere molto molto meglio!!
Non è che lo z4 si deve guidare con cambio manuale , come hanno detto anche gli altri è una questione molto personale. Io ho l’ f20 automatica ,con l’ultimo sport a 8 rapporti che dicono sia un ottimo cambio ma il mio z4 è manuale ( così l’avevo cercata ), mi piace guidarla con lo “sbattimento” di cambiare manualmente rispetto al serie 1, e la cosa mi dà soddisfazione , forse anche legato all’utilizzo limitato della vettura ( 6/7 mila km all’anno ). Poi è una questione di abitudine ma personalmente il piacere della guida in manuale non mi viene altrettanto trasmesso dall’automatico . Probabilmente per te magari è diverso perché arrivi già da vetture automatiche ( la mia f20 è la seconda ) quindi non ti resta che provarla e acquistarla in base alle sensazioni che ti trasmette e alle tue esigenze ; comunque che sia manuale o che sia automatica lo z4 te lo godi in ogni caso. Detto ciò non mi farei prendere troppo dal tipo di cambio automatico e se hai trovato un 2.5si bello con 50 mila km entro quel budget fossi in te lo acquisterei , è un’ottima motorizzazione.
Se vuole l'automatico deve cercare un automatico, non un robotizzato. Ripeto che l'SMG non è proprio il massimo del comfort, è piuttosto ruvido, le cambiate si sentono, specie prima/seconda, non è come col convertitore di coppia che è tutto fluido. In città l'unico vantaggio è non avere la frizione, per il resto a basse andature cittadine non lo trovo assolutamente confortevole. Io spesso lo tengo in modalità manule proprio in città, altrimenti ti cambia proprio quando non vorresti, date le variabili (semafori, auto che ti frenano di colpo, etc). Altra pecca in modalità automatica viene fuori quando su un tornante, in salita, ti va a scalare anche se il motore ce la farebbe tranquillamente, e la scalata proprio nel mezzo della curva non l'apprezzo, anche perchè fa rallentare un attimo. Il vero punto di forza è che in modalità manuale è proprio come un manuale 6 rapporti, decisamente veloce, specie col tasto sport attivo. Insomma si adatta un pò a tutte le necessità, io ce lo vedo molto bene sulla Z. Ah, un'altra pecca, in circostanze che si spera sempre non capitino, essendo elettronico, se la batteria ti saluta sei fregato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non metti neanche in folle. E... purtroppo... al contrario di un cambio normale, ci sono diversi componenti soggetti a rotture, come la pompa dell'olio e gli attuatori, che costicchiano tra l'altro. Per la cronaca, è della Magneti Marelli :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
I costi di riparazione-manutenzione dei cambi automatici è sempre più alta di quelli manuali.. Sinceramente dalle tue considerazioni Vinz mi sfugge l'utilità dell'Smg sulla Z! Sarebbe stato ottimo da utilizzare in modalità automatica in città e come manuale quando si cerca la guida un po' più sportiva. Ma pecca proprio nel primo punto e prendere un automatico per usarlo manuale non lo trovo molto utile, frizione a parte ma lì è questione di gusti! Il top comunque è l'ultimo DKG, esagerato, l'unico che cambierei con il manuale!
Fidati che l'SMG cambia molto più velocemente di qualsiasi automobilista esperto. L'utilità è che è polivalente, è sia comodo (ma non quando un automatico vero) sia sprtivo (molto più di un automatico vero). In città in automatico a me non piace, ma non vuol dire che non si possa usare, e tra l'altro lo uso, è solo un parere personale. Ecco, se lo conosci, è paragonabile proprio al DKG come resa. Quest'ultimo però con la doppia frizione è molto più fluido e veloce. Il punto è da sempre lo stesso, l'SMG non lo conosce nessuno ma tutti lo sanno giudicare Qualche mese fa proprio in quest'ottica avevo fatto un video per far vedere come funziona realmente. Purtroppo è venuta fuori una schifezza per via del traffico, del telefono tenuto in mano mentre guidavo, e dell'audio, na schifezza insomma, però qualcosa si capisce dai. https://www.dropbox.com/s/g466urenjzdikbz/2014-03-13%2016.07.26.mp4 C'è un pò di movimento solo alla fine(2:18), passo in manuale e attivo il tasto sport, ma la strada era poca e il divertimento finisce in fretta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Preciso che con qualsiasi cambio automatico se la macchina ha la batteria a terra od altro non puo' assolutamente essere trainata, spinta a mano o lasciata andar in discesa a motore spento per accenderla come si puo' fare con le manuali, pena rottura del cambio, cosa nota da sempre :wink:
Niente male in effetti, alla fine quando lo metti in modalità semi-auto spinge bene, purtroppo durante la mia ricerca ho visto Z solo con lo Step che su una roadster mi fa rabbrividire, invece questo Smg ne viene fuori bene Per il discorso batterie, basta girare con un booster nel bagagliaio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dai husky non fare terrorismo! Esiste lo sblocco di emergenza in caso di guasto o batteria morta. Di solito è sotto la cuffia del cambio. Certo bisogna fare un po' di attenzione...
Allora oggi ho provato la z manuale 2.2 di un ragazzo di Milano. Macchina bella. Lui persona cordiale e disponibile. I km sono pochi 54mila. Le gomme liscine a pelo. Lo stato di conservazione della carrozzeria e interni e buono. Faceva meno figura delle foto perché andando a vederla da oggi a domani non aveva avuto tempo di lavarla. Quindi la sostanza c'è. La prova é stata utile. Sorprendente il sound del motore 2.2 bello. Spinge discretamente e ha 5 marce. Con un filo di gas in 4 non si imballata. Capote a posto e fulminea. Veniamo all'unica cosa negativa accentuata dalla mia corporatura e peso: la seduta sportiva bassa i pedali quasi verticali e la frizione che stacca subito, COMPLICE il fatto che vengo da 4 automatiche mi faceva guidare da principiante ma un po' di mano e passa tutto.... Credo. 53km anni 2006 pelle 9200 trattabili. Ne vedo una seconda a breve automatica. Questa comunque mi piace Peccato per i pochi optional pelle Met cerchi 17.Certo che questo motore ha un bel sound. Chissà il 2.5 o il 3.0! Inviato dal mio Lenovo B6000-H utilizzando Tapatalk
Il 6 cilindri è sempre il 6 cilindri!! Il prezzo secondo me c'è, anche se magari con qualche € in più puoi puntare una post-restayling che esteticamente fa un po' più figura! Prva anche la seconda e guarda se con il cambio automatico si adatta di più al tuo stile di guida! Per quanto riguarda la seduta, c'è da farci ben poco!
Tieni presente che come su ogni auto, il sedile è regolabile e anche il volante. Certo se sei alto non puoi alzarlo molto però.
Se anche fosse, suppongo sia solo per muoverla o trainarla, ma assolutamente non per accenderla a spinta, se lo fai massacri il cambio. Con cambio manuale invece se ti spingono o prendi velocita' in discesa la accendi, basta farlo subito col circuito benzina ancora in pressione. Muovendo il gruppo motore si aziona anche l'alternatore che da' corrente e la fa partire. Non so comunque se sia possibile con la z4, si dovrebbe vedere se in questo caso ci siano controindicazioni o meno per poterlo fare a prescindere dal tipo di cambio.
R: Un consiglio per acquisto ..... Largo più che altro..... Il problema è scendere! Inviato dal mio Lenovo B6000-H utilizzando Tapatalk
No, è così. Anche se per TE non è ragionevole o secondo il TUO parere non dovrebbe essere: rassegnati, ci sono delle cose che non dipendono dal tuo gusto. Certo, ma nel tuo primo intervento sostenevi che non si può né muovere né trainare. Per l'avviamento a spinta confermo che non è possibile: se poi questo faccia bene alle auto manuali non lo so.