si, per ora:sbav: monto solo un filtro aria a pannello bmc per dare quel tocco in piu' al sound xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esattamente. Per chi ha citato l'impreza, sottosterza, se possibile, più della Scirocco R ed in pista le prende. Parlo dell'attuale da 300cv. La Scirocco R va fortissimo e nel suo segmento è inferiore solo alle più specialistiche Megane RS e Focus RS. Per me hai fatto un acquisto ottimo.
Una bella mappa io la farei,non sai cosa ti perdi,se vai sul forum audi vedi cosa può diventare quel motore con downpipe,filtro e mappa...
non mi fido tanto delle mappate... ps il dsg è un gran cambio ma come tutto da grandi gioie e altrettanto grandi dolori
Errore grossolano, non avete esperienza con il tamarro da paraurti...lo semini, ma appena rallenti te lo ritrovi dietro in 2 secondi infervorato perche' hai raccolto la sfida e ti deve mostrare che sa andar meglio anche se ha una panda 750, alche' e' disposto a tutto, pure a buttarti fuori strada. Giusto per citare un piccolo esempio di imbecille d.o.c. , l'ho seminato, poi ho rallentato avendo 3 auto davanti prossimo ad una curva...questo mi ha raggiunto ed ha superato 4 auto in piena curva cieca a manetta nella corsia di marcia opposta...roba che se arrivava una macchina dall'altra parte facevano un frontale con esiti devastanti. Se poi han in mano macchine che han buone prestazioni, fidatevi, non ve li scollate piu' di dosso...io ormai evito a priori il piu' delle volte. Che una ta vada meglio di una impreza la vedo MOOOOOLTO dura, una macchina che da sempre vince i rally. Una ta poi certe potenze le gestisce solo grazie all'elettronica che taglia in continuazione per non far slittare le ruote anteriori, mentre una trazione integrale sfrutta tutti i cv a disposizione. Ripeto, se porsche, ferrari, lamborghini, bugatti ( e chi piu' ne ha ne metta) han tp o trazioni integrali, io un dubbio me lo farei venire sul metter tutti sti' cv ad una ta. E per la cronaca, la tts, infatti e' una trazione integrale di serie, se ricordo bene.
Husky in linea generale è così ma ci sono le eccezioni,la evo x al balocco ha girato più lenta della megane rs,dell's3 e se avesso provato la scirocco r anche quest'ultima avrebbo fatto meglio visto che gira sempre più veloce dell's3,che come la tts è una finta trazione integrale,non ha il torsen ma l'haldex e si comporta più come un'anteriore ma con il vantaggio che in partenza scarica meglio i cv a terra e che sul bagnato è più efficace,ma non sono vere integrali,la evo x lo è ma nonostante i cv in più le prende dalle audi pompate,la x stock di motore va meno del tfsi,è molto più pesante ed ha un assetto più confortevole della versione precedente.. se poi si preparano il discorso cambia parecchio,sono macchina capaci di 500cv e con un assetto after grazie alla motricità che hanno diventano dei missili..
Non ho detto che va meglio, ho detto che l'Impreza ha un comportamento parecchio sottosterzante, comune tra l'altro a moltissime trazioni integrali. Efficacia e comportamento sono due cose differenti e l'Impreza, comunque, risulta molto efficace anche se di motore, pur con 300cv, non va più forte di una Scirocco R. Provane una di Scirocco R, comunque, ha molta più motricità di quella che tu possa pensare. Circa il discorso delle competizioni, Subaru non vince da una vita nel WRC, Loeb con la Citroen ha vinto consecutivamente gli ultim 9 titoli mondiali...con questo le rispettive C4 e DS3 sono auto da corsa che vanno più di altre? Suvvia...le competizioni lasciamole li dove sono, così come il discorso della trazione. Come mai le auto più prestazionali sul pianeta, oggi, sono a sola trazione posteriore? Pensa alle varie monoposto o prototipi LeMans. Non rientriamo nel solito discorso della trazione integrale, altrimenti non ne si esce più.
La scirocco r da stock era veramente difficile sentirla pattinare anche in partenza,sarà il dsg,sarà l'xds, ma da stock aveva decisamente più motricità della mia ex mini cooper s..anche adesso con oltre 300cv ha molta più motricità di quanto si possa pensare,solo sul bagnato si va in difficoltà ma questo è ovvio,poi dalle mie parti fortunatamente il clima è molto benevole..
Io parlo per esperienza con molte ta e trovandomi meglio con la tp. Poi, ovvio, per dare un parere definitivo dovrei provarle, sinceramente mi fido poco delle prove di giornali e similia varia, spesso son pompate per interessi. Mi sembra strano che la scirocco r vada meglio della sorella golf r che ha trazione integrale, avrei detto il contrario, ma tutto e' possibile. Pero', tra le due, fosse anche solo per l'estetica, molto meglio la scirocco.
Il comportamento di un'auto non è dato soltanto dalla trazione, evidentemente la sciocco nell'insieme risulta essere superiore alla golf,ha un'assetto diverso,un baricentro più basso,pesa almeno 150kg in meno, ha un avantreno diverso,è più agile e poi di motore va di più in quanto da alcune verifiche è emerso che la golf r gira con una pressione di sovralimentazione leggermente più bassa rispetto a scirocco r,s3 e tts,la golf difatti rulla mediamente 255cv contro i 270 circa delle altre. La scirocco inoltre essendo t.a dissipa meno potenza rispetto alla golf quindi tranne nella partenza da fermo va di più! La golf r poi come l's3 e la tts non sono delle vere e proprie integrali,hanno unginto viscoso(l'haldex)che in situazioni di guida senza slittamento come sull'asciutto trasferisce solo il 5% della coppia alle ruote posteriori,sul bagnato quando vi è una perdita di trazione trasferisce circa il 45% della coppia anche alle ruote posteriori,da ciò si evince che questa auto sono più delle trazioni anteriori che delle vere integrali con il difetto che si portano dietro molti più kg e dissipano più potenza,solo sul bagnato e in partenza da fermo si comportano quasi come delle integrali vere,per il resto no e sono anche più sottosterzanti della scirocco r.Le integrali vere tipo gtr,lambo,porsche turbo hanno una trazione che trasferisce quasi l'80% della coppia alle ruote posteriori e il restante alle anteriori,mi sembra logica che sia una notevole differenza..penso di essere stato chiaro e di aver svelato il mistero per cui la povera scirocco r t.a sta quasi sempre davanti alla cugina con finta trazione integrale...
Comunque, il sistema Haldex su fondi a buona aderenza, sotto accelerazione, in curva arriva a trasmettere al posteriore circa il 60/70% dell coppia motrice e soprattutto con l' up-grade del software della ECU di controllo del sistema HPP (Haldex Performance Parts) non è difficile prodursi in divertenti sovrasterzi "di potenza" basta cercare e si trova tutto....io sto per sperimentare l'aggiornamento dell'ecu...devo solo trovare dove farlo. ps ho eliminato il silenziatore centrale e l'ho sostituito con un tubo dritto:sbav::sbav::sbav: se hai la possibilità fallo!!! ora canta come un usignolo furioso!:sbav::sbav::sbav:
La mappa all'haldex l'hanno fatta in molti,resta il fatto che stock sull'asciutto e senza slittamenti sia ha il 95% della coppia sull'asse anteriore,almeno io ho sempre letto così anche sui forum audi. Ma con il tubo dritto hai perso qualcosa ai bassi? il rumore diventa fastidioso all'interno dell'abitacolo? io non sono per gli scarichi molto rumorosi,sto sostituendo il downpipe originale con uno da 70mm con cat metallico 200 celle,mi hanno setto che già il sound migliora...vedremo...
Guarda io con il tubo dritto non ho notato differenze ai bassi.... Il rumore non è assolutamente fastidioso dall'interno dell'abitacolo anzi.....in rilascio scoppietta che è un piacere e spernacchia nelle cambiate...il tutto lo si sente solo a finestrini abbassati...inoltre ho notato una migliore progressione nel prendere i giri (ho anche il filtro aria sportivo BMC)
Dichiarati danno 265cv per la scirocco e 270 per la golf, mi sembra strano la golf ne abbia meno a banco. Ma col tubo dritto hai eliminato il cat?
Dichiarato è una cosa,verificato in diversi test fatti è un'altra cosa. Il tfsi nella variante più spinta con la turbina k04 è identico per s3,tts,scirocco r,golf r e leon cupra r, la tts è l'unica ad avere una scatola filtro più grande e leggermente più performante per cui audi dichiara 272 cv a fronte dei 265 della s3, le audi inoltre hanno un intercooler tutto in alluminio e con un litraggio di poco superiore rispetto a quello montato sulle WW e sulla leon,per il resto è tutto identico.Da diverse prove fatte è emerso che la turbina di queste vetture gira con una pressione massima pari a 1,1-1,2 bar,la golf r invece fa registrare 1 bar di pressione massima con la conseguenza che i cv si attestano intorno ai 255cv contro i circa 270 delle altre vetture. A dirla tutta questo propulsore è lo stesso che equipaggiava la golf 5 in versione 30 edition solo che li la pressione di sovralimentazione massima si fermava a 0,8 bar,quindi i cv erano meno,per l'esattezza 230 ma il motore è sempre quello,dal 2010 in poi hanno messo una pompa benzina con più portata che ha una sigla che finisce con la lettera k,quelle precedenti con mappature spinte davano problemi,quest'ultima invece fino a 320/330 cv tiene bene,dopo ce ne vuole una maggiorata o modificata..