Ragazzi apro questa discussione per presentarvi la mia nuova auto,come molti di voi già sapranno si tratta di una scirocco r dsg. L'auto l'ho presa usata due mesi fa ma era da considerarsi come nuova visto che aveva percorso soltanto 5.300 km in due anni esatti.La vettura nella sua variante più pepata esce già molto ben accessoriata,dispone di cerchi in lega da 18" talladega con pnumatici pirelli 235-40,fari bi-xeno,luci diurne a led,sedili sportivi con logo r,navigatore satellitare RNS 510 touch screnn con lettore dvd e disco rigido da 30 gigabyte, impianto audio ad 8 casse,climatizzatore automatico,sensori di parcheggio,sensori pioggia,specchietti elettrici,specchietto interno fotocromatico,assetto ribassato,differenziale a bloccaggio elettronico xds,freni con dischi autoventilati da 330mm e pinze con logo r,volante multifunzione appiattito e rivestito in pelle,pedaliera sportiva cromata,inoltre la vettura come optional a richiesta dispone del cambio dsg,tetto panoramico elettrico e vernice color candy white. Ecco le foto: http://imageshack.us/photo/my-images/20/cimg0093k.jpg/ [/IMG][/IMG][/IMG] La macchina è già stata mappata ed è stato sostituito il filtro originale con uno a pannello della bmc,eroga 305/310cv cv e 400nm di coppia, a breve inoltre mi arriverà il downpipe scara73 da 70mm con cat metallico brain 200 celle e l'intercooler s3,una volta montati questi due componenti la riporterò a Roma e farò adeguare la mappatura che sarà un pò più spinta e la vettura raggiungerà i 330cv e 460nm di coppia..non oso immaginare come andrà visto che adesso già cammina abbastanza forte! Successivamente sostituirò le normali luci targa con quelle a led della philips e farò riverniciare due cerchi che sono stati un pò grattati contro un marciapiede dal precedente proprietario..
Forse la migliore anteriore insieme alle meganè rs..ma più bella esteticamente..poi così preparata andrà veramente forte..!!ha già il differenziale anteriore..??
Ahhhhhh.... cos'è quella cosa che ha sopra l'abitacolo???? Un tetto??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> A parte questo, complimenti, hai preso un missile.... Scherzi a parte, come ti trovi con tutti quei cavalli davanti?
Avevo notato la nuova foto nella firma di Bolletta, ma non sapevo fosse di Angelo. ;-) In ogni caso anche io vorrei sapere come ti trovi con il DSG e tutti quei cv davanti.
per il discorso dsg fidati che merita!e' uno dei migliori della categoria!l'ho avuto 5 anni sul tt con 200cv e' andava benissimo,figuriamoci su 300 e passa cv :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
molto bella complimenti! io pure ero indeciso tra la tua e quella che alla fine ho preso.... good choice!
La tts è sicuramente un'auto molto ma molto ben riuscita,io non l'ho presa perchè la scirocco risulta essere un pò più divertente da guidare e soffre meno di sottosterzo,l'audi di contro è più efficace specialmente sul bagnato ed in partenza da fermo non spreca neanche un cv, una persona molto competente che lavora da anni nel mondo delle corse e che conosce bene queste vetture mi ha detto che tts e scirocco r sono le migliori con motore tfsi per telaio,assetto,sterzo e freni,in generale mi ha detto che l'ordine è tts,scirocco r,golf r,s3 e cupra r..
L'ho comprata da privato,un signore anziano che insieme al figlio condivide la passione per le auto ma essendo un ex pilota preferisce le vetture di una volta,molto più impegnative e divertenti da guidare difatti nel suo garage c'erano oltre alla scirocco,un' Asa con motore ferrari,due porschè ed una giulietta tutte storiche e scritte asi. La scirocco l'ha tenuta quasi due anni e l'aveva comprata nuova di pacca al posto di una tt 2.0tfsi 200cv ,aveva all'attivo meno di 5.400 km,l'ha venduta per il poco utilizzo e per fare spazio nel garage anche se mi ha detto che era tentato di sostituirla con una m3 e46 ma il superbollo lo frenava un pò. La mia z l'ha comprata Bolletta i primi di luglio..
Per quanto riguarda la trazione anteriore posso dirti che la motricità di quest'auto mi ha sorpreso molto positivamente,quando era originale su asfalto asciutto non sgommava praticamente mai,soltanto un pelo con partenza da fermo dando giù tutto,ma proprio un attimo,adesso con 310cv e più coppia sgomma un pò ma niente di drammatico,sinceramente vista la potenza mi aspettavo di peggio,ricordo che la mia ex mini cooper s r53 aveva più problemi di motricità nonostante la metà dei cv e la coppia ridicola rispetto a questa. La macchina non ha un differenziale autobloccante meccanico ma a bloccaggio elettronico (chiamato xds),quest'ultimo agisce sui freni elettronicamente come sulle mini jcw, fa il suo dovere ma non sarà mai all'altezza di un vero diff. meccanico. Secondo me aiuta molto la trazione anche il cambio dsg con cui mi trovo benissimo,riesce a gestire la coppia nel migliore dei modi,le manuali specialmente in partenza ho notato che fanno più fatica a scaricare a terra i cv. IL dsg è il mio primo cambio automatico,ho avuto sempre il manuale sulla mini prima e sulla z dopo,lo preferisco sicuramente ad un normale convertitore di coppia ma questi doppia frizione come il dsg e il dkg sono decisamente avanti e tremendamente efficaci,le cambiate sono molto veloci e specialmente in partenza è come avere 20cv in più a parità di macchina,poi in d nell'uso urbano consente di risparmiare parecchio sui consumi, a 1500 giri infila la marcia superiore e a 50km/h ci si ritrova in sesta marcia..difficilmente dopo averlo avuto ritornerei ad un manuale..
Tutto vero è la migliore anteriore dopo la megane rs,quest'ultima sono stato molto vicino a prenderla poi mi ha franato un pò la linea e la qualità degli interni,anche qui sul forum più di qualcuno ha espresso giudizi negativi a riguardo della linea della francese,poi la scirocco oltre ad essere più bella fuori e più curata all'interno ha un propulsore superiore,una turbina più prestazionale e un cambio come il dsg che sulla megane non si può avere. La francese è superiore tra i cordoli perchè esce specialmente la versione cup con un'assetto più pistaiolo e il differenziale autobloccante meccanico che la rendono la t.a più veloce al mondo e in diverse piste sta davanti anche ad auto più blasonate,più potenti e con t.p..alla fine però ho preferito la scirocco e sono assolutamente contento della scelta fatta,la differenza tanto emerge in pista portandole al limite ed io in pista non ci vado,poi tra l'altro già la mia è abbastanza rigida per le strade che ci ritroviamo,la megane credo possa risultare scomoda nell'utilizzo quotidiano..
Angelo non le vedo neanche io qui sul forum... ma le ho viste dal link!! Complimenti!! E' veramente in*****sa!! Sono veramente contento per te se finalmente hai trovato il mezzo che cercavi! Solo i cerchi non mi convincono... ma è solo per trovare il pelo nell'uovo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie per i complimenti, i cerchi sono il modello "talladega" e sono così per tutte le scirocco r,esistono da 18" e da 19",per avere qualcosa di diverso bisogna andare su cerchi after market ma a me questi piacciono,hanno un disegno non marcatamente sportivo ma risultano anche eleganti,poi ovviamente sono gusti..
Be diciamo che un pò mi dispiace,quando ne vedo una in giro mi fa un pò di effetto ed esteticamente la trovo sempre bellissima però c'erano delle cose che mi piacevano meno e con questa mi trovo veramente bene,anche se sono due bellezze diversa anche la scirocco r esteticamente mi appaga molto ma è soprattutto quando guido che ho quelle risposte alle esigenze che avevo e che prima non venivano soddisfatte,in primis la maggiore cattiveria del motore rispetto alla z e poi la tenuta di strada e l'agilità superiore che mi consente di andare più forte in curva senza correre particolari rischi...della z invece mi manca un pò il sound specialmente nella guida scoperta...
mah...300 e passa cv su una trazione anteriore non mi ispirano per niente, ho provato la 210 cv ed era già sottosterzante in modo imbarazzante, sinceramente avrei preso la golf R con le 4 ruote motrici, anche se con l'haldex non migliora chissà quanto ,ma almeno un pò aiuta. Naturalmente IMHO.
La 210cv ha un assetto diverso e non ha il differenziale elettronico xds che pur non essendo un diff meccanico a qualcosa serve,la golf r è più sottosterzante e più pesante,in diverse prove in pista se cerchi bene sta dietro,tranne che sul bagnato e lo sanno bene anche i possessori e lo ammettono nei vari forum ww..