Da Z3 Coupè 3.0 a Z3M Coupè. Consigli? quale motore? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Da Z3 Coupè 3.0 a Z3M Coupè. Consigli? quale motore?

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da lucduc76, 28 Aprile 2014.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se uno puntasse solo sulle prestazioni, al prezzo di una z3m potrebbe comprare qualcosa di piu' recente e piu' performante, se anche non di serie, magari con una mappatina.

    I turbo attuali son gia' potenti e con una mappatina arrivano oltre, senza contare il fatto principale, ovvero che una z3m per sfruttarla davvero senza controlli si deve esser dei manici nelle curve, mentre una ta turbo attuale guidata da chiunque coi controlli sarebbe piu' performante a parita' di guidatore.
     
  2. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Io da ex possessore di M3 E36 3.2, posso dire (solo in termini di motore...non ho la Z3M), che per un utilizzo medio della vettura (senza pista), la differenza sta nel maggiore allungo della M. In basso mi sembra più pronto il 3.0; diciamo che è un motore più sfruttabile e per il tipo di auto non è assolutamente un ripiego...il 3.0 va forte. L'emme è un motore da competizione, tutt'altra pasta. Le spese di gestione sono pressochè identiche come anche i consumi. Il problema è il superbollo che questo stato italiano fallito, ladro, corrotto e amico dei criminali, estorce ogni anno ai proprietari di queste auto. Potevo prenderla anch'io, ma le tangenti non le voglio pagare a nessuno per poco più di 1000rpm di allungo. Anche in versione M è un'auto gestibile in tutte le condizioni anche senza controlli elettronici, l'importante è collegare il piede al cervello! Se le tue finanze te lo consentono, prendila senza rimpianti; io amo il mio 3.0, ma la Z3M è tutt'altro...prestigio e grandi prestazioni da goderti nella quotidianità. Scegli il "vecchio" 3.2 poiché è stata creata con lui, è prestigiosa solo con lui.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2014
  3. lucduc76

    lucduc76 Aspirante Pilota

    22
    0
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    e86SI
    parere interessante.....

    davvero in basso sembra piu pieno il 3.0??

    Qualcuno ha per caso dei grafici di rullate delle due auto o sa dove trovarli??

    A me il 3.0 mi è sempre sembrato molto "volanico" , cioè con una buona coppia ma un po' lento a prendere i giri e comunque poco cattivo in generale...

    Cmq ottimo per strada... ;-P si possono fare le rotonde in V ed uscirne veloci senza problemi....

    L'S50 probabilmente è più veloce a prendere i giri e piu cattivo in alto...
     
  4. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Almeno io ho questa impressione...i grafici non li ho, ma il 3.0 mi sembra sia un pochino più sfruttabile nell'uso quotidiano, forse per la sua regolarità e rotondità di erogazione. Ovviamente è decisamente più lento a prendere i giri rispetto al 3.2, ma quest'ultimo è un motore da corsa e non esiste un paragone diretto, nel senso che non è un normale 3.0 con 200cc in più...è concettualmente un'unità differente. Comunque ripeto, anche il 3.0 è un gran motore.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Considerate che qualsiasi motore votato alle prestazioni, dovendo scegliere senza compromessi, avra' una fasatura per dare potenza in alto e non in basso o medi regimi.

    In pista si gira solo ad alti regimi.

    La honda s2000 ad esempio in basso e' vuota e gira a regimi altissimi, range in cui va utilizzata per aver buone prestazioni.

    Suppongo sia la scelta anche per i motori M.

    L'ultima m3 v8 ad esempio girava molto in alto, ma per la cilindrata che ha c'e' poca coppia, e' un motore studiato per guida sportiva ad alti regimi, non per uso quotidiano.

    Sapendo questo, uno verifica i dati tecnici e sapendo l'ultilizzo che ne fara' si regola sulla scelta.

    Inutile ad esempio prendere una macchina che arriva a 9000giri dove da' il meglio, se si gira solo in strade urbane, si rischierebbe solo di andar meno di altre auto, se si cercan anche le prestazioni in senso assoluto.

    I modelli M son modelli sportivi concepiti per uso sportivo, utilizzabili anche nel quotidiano, ma dan il meglio nella guida sportiva.

    Io prenderei comunque la z3m, ai prezzi dell'usato di questi anni, non avendo problemi, mi sembra la scelta piu' ovvia.

    ai tempi ho preso la 23i e non la 35i solo per differenza di prezzo, altrimenti sarei andato direttamente sempre e solo sul modello piu' potente.

    La 30i era li' come prezzo, ma eran poche e tutte blu, colore che non mi piace proprio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2014
  6. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Comunque, potendo scegliere e senza particolari problemi economici, Z3M a vita :wink:!
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se anche uno non tira il motore, e' pur sempre il modello piu' prestigioso.

    Quindi anche prendendola solo per un giretto, resta l'orgoglio di aver il modello piu' blasonato e piu' raro.

    Ho visto piu' supercar andar a passo d'uomo che ad andature sportive.

    Sia perche' son a noleggio ed han fifa di far danni, sia perche' son guidatori che le prendono per prestigio e non per le prestazioni, con abilita' di guida da pensionato, sia perche' consumano uno sproposito se tirate come si deve.

    Ormai per esperienza ho visto che per la maggior parte, piu' ne hanno, piu' son tirchi, quindi le prendono per farsi vedere ma cercan di spendere il meno possibile :lol:#-o:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2014
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Considerando anche che la maggior parte dei possessori di supercar, sono vecchietti rimbambiti con i riflessi di un bradipo addormentato, ci sta che vadan piano:mrgreen:
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.528
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vai ad un cars&coffee e vedrai i piedini leggeri.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente non e' che avendo una supercar uno debba sempre solo e per forza viaggiare a motore imballato :wink:

    Pero' non sfruttare mai le prestazioni di una macchina sportiva sarebbe una assurdita'.

    Una macchina si compra per l'estetica e il prestigio, ma una macchina sportiva anche per il piacere di guidarla, che non si ha di certo ad andatura da pensionato.
     
  11. lucduc76

    lucduc76 Aspirante Pilota

    22
    0
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    e86SI
    Da Z3 Coupè 3.0 a Z3M Coupè. Consigli? quale motore?

    A me nn interessa farmi vedere , se no con gli stessi soldi potrei prendere una bella boxster scoppiata e girarci solo in centro citta...

    Nn concepisco le vetture sportive guidate male...
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ovviamente ognuno coi suoi soldi ci fa quel che gli pare.

    Come ho visto spesso il guidatore medio ha capacita' di guida molto basse, che van in crisi appena inizia a guidar veloce.

    Sul dritto tutti maghi del pedale ovviamente e conta solo il motore, ma appena iniziano le curve vanno in crisi anche con auto sportive blasonate.

    La macchina facilita, ma e' il guidatore a maneggiare il volante e se uno e' messo male come capacita' saprebbe mettere in crisi pure una Ferrari.

    Ovviamente uno puo' prendere una Ferrari perche' e' uno status, un sogno, senza aver capacita' o volonta' di sfruttarla.

    Magari il costo alto della macchina incute timore e terrore di far danni.

    Ci son molte donne benestanti per merito loro o del marito con auto sportive, ma con tacco 12, unghiettine lunghe e specchietto girato male per guardare il trucco, fan le brillanti sul dritto per prevalere sui maschi, ma tornando mestamente nei ranghi alla prima curva seria :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Dicembre 2014
  13. bimmerwinner

    bimmerwinner Kartista

    95
    2
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.165
    bmw 530d luxury f10
    come va la z3 3000 automatica

    Salve a tutti,

    dopo una assenza dal forum torno dopo aver letto questo post.

    Vorrei prendermi per sfizio una bella z3 ma solo 3000. Me ne è capitata una automatica ma sinceramente sono un po' scettico.

    Che ne pensate? Esperienze? qualcuno l'ha guidata e può paragonarla alla manuale?

    Grazie per ogni dritta
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.528
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non so come sia l'automatico della Z3 ma se fosse anche solo simile a quello della Z4 (anche io avevo il 3.000) io non la comprerei assolutamente.
     
  15. bimmerwinner

    bimmerwinner Kartista

    95
    2
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.165
    bmw 530d luxury f10
    grazie! dubbio risolto

    Grazie per la rapida risposta.

    Mi hai risolto il dubbio.

    Ne cerco una manuale.

    Peccato perche era molto bella
     
  16. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Da Z3 Coupè 3.0 a Z3M Coupè. Consigli? quale motore?

    Assolutamente manuale.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    L'automatico tradizionale e' conservativo e poco adatto alla guida sportiva, oltre a non avere freno motore e sforzare quindi di piu' i freni.
     
  18. lucduc76

    lucduc76 Aspirante Pilota

    22
    0
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    e86SI
    Ci ho messo circa un anno.... a vendere la mia Z.

    Non perchè non fosse bella... ( il primo che è venuto a vederla l'ha presa subito.... )

    ma perchè è stata dura decidermi davvero.....

    Ora viene il bello....

    la ricerca della Z3M o della Z4M.....

    Non mi sembra ci siano tantissime Z3 belle.

    e non mi fido molto dell Z4M kilometrate e pasticciate.

    voi avete comprato vetture in Olanda o in Tedeschia???

    è difficile la pratica di importazione??

    ciao!!

    Luca
     

Condividi questa Pagina