da S2000 -> Z4 Coupè | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

da S2000 -> Z4 Coupè

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Max135i, 4 Ottobre 2011.

  1. fabio44

    fabio44 Kartista

    168
    4
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    967
    Bmw Z4 coupe'- gsxr 1000
    Visto che si parla di assetti approfitto per chiedere un consiglio. Sono molto soddisfatto della mia Z ma quello che non mi piace molto e' che secondo me ha un avantreno che non e' x niente preciso e un assetto (la mia monta assetto M) che anche se rigido non mi convince molto come lavora. Vorrei cambiare i silent block originali con dei power flex secondo voi migliora l'avantreno a livello di precisione?? Vanno cambiati solo gli anteriori come qualcuno suggerisce o anche gli altri?? E per finire che assetto consigliate tenendo presente che vorrei migliorare la macchina ma non x un uso su pista anche perche' ci vado gia' con l'altro mio giocattolo a due ruote e sinceramente mi diverto molto di piu'!!
     
  2. Ilovez4

    Ilovez4 Kartista

    77
    0
    14 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupè M
    Io sulla mia M ho messo le molle H&R e nell'uso stradale ci ha guadagnato come precisione di guida e stabilità. E direi anche come estetica con quei circa 2 cm in meno (ma non ho mai misurato). Però è diventata un poco più scomoda...
     
  3. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    Ho fatto due conti, per quanto approssimati questo è quello che emerge







    2009 M 3.0si M

    Prezzo € 27.000,00 € 23.800,00 € 22.900,00

    Assicurazione € 1.804,00 € 1.486,00 € 1.737,00

    Super Bollo € 270,00 - € 270,00

    Bollo € 848,35 € 626,00 € 848,35 € 743,35

    Assetto € 2.022,00 € 1.778,00 € 2.022,00 4

    Cerchi € 1.360,00 € 960,00 € 1.360,00

    Gomme € 842,00 € 732,00 € 842,00

    Differenz - € 1.200,00 -

    Scarico - € 1.200,00 -

    Cat - € 600,00 -

    Mappa - € 500,00 -

    € 34.146,35 € 32.882,00 € 29.979,35

    -€ 2.902,65


    A parità di anno di immatricolazione, prime due colonne il differenziale sul prezzo di acquisto è coperto dalle modifiche che vorrei/dovrei introdurre, ma diciamo che mi sono tenuto largo, togliendo scarico cat e mappa alla 3.0si, il risparmio economico è netto. (entrambe le auto sono 2009).

    Se invece faccio un confronto a parità di prezzo, seconda e terza colonna (ovvero M del 2006) la M ha un vantaggio netto... ma sostituisco un'auto del 2006 la mia con una dello stesso anno... e sinceramente credo anche in futuro più svalutabile e difficile da piazzare per i costi di gestione che ha. Ho inoltre calcolato nell'ulitma colonna il costo annuale che mi comporta in più l'M 740 euro in più all'anno... non pochi che però prendendo il modello del 2006 ed assumendo di fare tutte le modifiche indicate alla 3.0si, pareggio dopo 4 anni circa di utilizzo della M.

    A voi per le considerazioni.

    :mrgreen:
     
  4. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    ehhhhh siam sempre li alla fine eh? bella scimmia ti è presa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    comunque a questo punto se devi fare un passo fallo per una macchina in ottime condizioni e pochi anni e km...vedi i 2009. Se no parti già, come hai detto anche tu, con una macchina di già quasi 6 anni, M o non M che sia, e non è che te la regalano comunque :wink:
     
  5. Deryck

    Deryck Collaudatore

    410
    7
    28 Ottobre 2004
    Reputazione:
    30
    carretta germanica a 2 posti
    un piccolo appunto per me hai preso la 3.0si piu cara che potevi trovare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se ne trovano a molto meno messe ugualmente bene... La mia era un 12/2007 con in piu navi e bluetooth ( purtroppo mi fanno comodo per lavoro) con 16mila k e alla fine l'ho pagata circa un paio di millini in mneno a febbraio di quest'anno...
     
  6. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Bè nn vorrei fare conti in tasca o cosa.. Ma tra 32mila e 34mila prendo la M...
     
  7. space80

    space80 Secondo Pilota

    875
    34
    12 Aprile 2009
    Reputazione:
    24.403
    125i cabrio
    Segnalo a max che se dovesse optare per una bella M la mia e in vemdita .....!!!!!
     
  8. Ilovez4

    Ilovez4 Kartista

    77
    0
    14 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Z4 Coupè M
    Per l'assicurazione basta togliere la furto incendio e si dimezza. Ovviamente te lo consiglio solo se tieni l'auto in un posto sicuro.

    Le differenze maggiori sono il costo di acquisto, ovviamente a svantaggio della M (anche se credo che si svaluterà di meno) e i costi di gestione (bollo in primis, ma anche consumi se pensi di farci molta strada).

    Certo con la M poi risparmi in modifiche perchè hai un'auto giù più appagante. Ma poi, si sa, la scimmia colpisce.... e anche la M ha molti aspetti che si potrebbero migliorare in vista della pista
     
  9. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Le due Z del 2009 a 23.8K con 9.000km la 3.0si e a 27K la M del 2009 sono assolutamente ottime e in linea con il prezzo. Quanto volete pagare una BMW 6L nuova di due anni con 9.000 KM ancora in garanzia che parte dagli oltre 50K 0 60k? Dai su...

    Se mi parlate di 2006 o 2007 di primo restyling con 60mila km o più mi sembra ovvio che si trovi a meno. Ma sono sempre passati poi 5 anni e X proprietari magari.

    Sono due ottimi esemplari a mio avviso se oltretutto le si vuole tenere un po' di tempo. Certo che se mi voglio fare un anno e basta allora consiglierei un 2006 anche con diversi km a prezzo stracciato che non ci perdo nulla.
     
  10. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    non fa una grinza.
     
  11. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    comunque la M costa parecchio... a meno che non si vada sul 2006, ma sinceramente la mia è un 2006... cambio auto per un altro 2006, per carità M, ma sinceramente per come è adesso la mia non ne vale la pena... il 3.0si, invece mi incuriosisce... con un assetto ed un differenziale... siamo a cavallo, passo ad un coupè, ma ho un auto più recente, praticamente nuova... e sicuramente con questi interventi recupera qualcosa in termini di handling rispetto alla mia s. In più è omologata per i 17, con meno costi in generale...
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    recupera qualcosa in termini di handling sulla tua s perche' la tua s è regolata da schifo.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ...ciao max:wink:
     
  13. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    ah ah, ciao 1Mista
     
  14. RWD

    RWD Kartista

    86
    1
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    19
    BMW Z4 Coupe 3.0si
    Ciao Max, aka Swap in T4F? ;-)

    Non sono riuscito a leggere le ultime pagine, ma voglio comunque dirti la mia. Non so quante delle persone che hanno scritto hanno mai provato una S2000 e sono dunque in grado di aiutarti nella scelta, ma io ne ho avuto una per 3 anni, classe 2001 (dunque più "stappata" e rigida della tua) che ho portato in pista parecchie volte. L'ultima mi pare a Ledenon, dove ho davvero goduto come un cinghiale perchè avevo finalmente trovato il giusto compromesso per farmi divertire. Perchè, lo sai meglio di me, anche se ha un motore da moto, il cambio perfetto e bla bla bla, anche la S ha bisogno di qualche bell'intervento. Io avevo assetto, Toyo R888, pastiglie giuste e olio pure. Stop. Altrimenti anche lei si imbarcava come una Diane ed era oltretutto incontrollabile (il MY 2001 non aveva alcun controllo).

    Ma veniamo a noi. Ora ho proprio uno Z4 Coupe 3.0si con allestimento M, con cui mi trovo da dio sebbene non ci abbia ancora messo mano. Certo, è più ovattata, più "macchina", lo sterzo è meno diretto ed è un filo più pesante ma...ha una coppia in ogni marcia che la S si sogna. Come sai e' il difetto più grande della Honda, che dopo un po' cominciava a stancarmi perchè per divertirmi davvero dovevo sempre tenerla in tiro. Poi, sembrerà una cretinata elettronica sulla quale anche io ero scettico, ma la funzione Sport è efficace: acceleratore sensibilissimo e risposta dello sterzo che migliora parecchio. Sarei dovuto venire a Balocco oggi ma non ce l'ho fatta. Se però un giorno hai voglia di fare una volata nel varesotto ci facciamo un giro. Buona scelta nel frattempo :wink:
     
  15. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Ciao varesotto..ankio ieri avrei dovuto essere a balocco..ma nn avevo pastiglie buone da usare..sono giampyZ su t4f...più o meno avevi le stesse cose ke avevo pure io sull'hondina..!!ma la mia era del2005...e magarici siamo trovati anke in qualche pista..!!!
     
  16. RWD

    RWD Kartista

    86
    1
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    19
    BMW Z4 Coupe 3.0si
    piccolo il mondo :wink:

    se hai l'm bianca ho capito chi sei, e se ci siamo incrociati in qualche pista significa che uno dei due andava contromano o aveva fatto un 360 :biggrin:

    alla prossima allora (anche a rijeca mi tocca passare) :sad:

    Ciao!
     
  17. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    ...e pensare che è una critica che ho sempre sentito fare alla Zetina...quindi la 2000 è più scarica ancora di coppia?

    daccordo ancora poi con te sulla funzione sport..due macchine diverse quando è inserito.
     
  18. RWD

    RWD Kartista

    86
    1
    8 Maggio 2009
    Reputazione:
    19
    BMW Z4 Coupe 3.0si
    la mia e' un 3.0si e non ho mai provato altre Z con cilindrata piu' bassa, quindi non saprei, ma confermo che il tallone d'achille della honda, riconosciuto dalla stragrande maggioranza dei proprietari, e' proprio la coppia ai bassi regimi.

    Honda: 208Nm @ 7500 giri

    BMW: 315Nm @ 2750 giri

    dati che parlano da soli, anche se a onor del vero si tratta di due cilindrate parecchio diverse...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2011
  19. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    ah si si intendevo la 2000 Honda, la S2000 come coppia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> pensavo ne avesse di più in generale anche se è un 2.000, la Z4 2.0i '05 ha ad esempio una coppia di 200 Nm a 3.600 giri/min anche se poi le sue prestazioni non sono di certo da sportiva con 150cv. Quindi in un misto stretto o montagna ad esempio? Io con le due zetine L6 che ho avuto mi sono sempre divertito molto specialmente proprio in montagna, zone val di susa/francia, lago maggiore, mottarone ad esempio.
     
  20. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    ripeto che i motori honda spinti sono tra i motori con la minor coppia specifica, (ritpeto, coppia specifica, non coppia assoluta) rispetto alla potenzaspecifica, che ci sono in commercio.

    ottenere potenza facendo frullare un motore non è così difficile come ottenere potenza da una buona respirazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina