da S2000 -> Z4 Coupè | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

da S2000 -> Z4 Coupè

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Max135i, 4 Ottobre 2011.

  1. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    intanto vi ringrazio per i consigli... perchè il vostro dibattito mi aiuta a decidere il da farsi.

    Vorrei precisare che mi ero prefissato di cambiare l'S2000 solo in vista di un'auto a 4 posti, ritenendo quest'auto il top per l'uso strada/vacanze/pista che ne faccio io. Poi le cose sono un po' cambiate, non ho più urgenza di passare ad una 4 posti... e così ho continuato a fare piccoli interventi di miglioramento sulla mia attuale vettura, per darle quella cattiveria in più che alla vettura stock manca (la mia è una Euro 4, quindi un po' più tappata rispetto alle Euro 3). La mia S è già modificata, di assetto, per strada/pista, di mappa e scarico per restituirle quei 240cv che ogni anno pagavo solo di bollo ma che su strada non c'erano.

    Mi hanno fatto una buona offerta per la S... e così ho iniziato a guardarmi intorno, escludendo la 350/370Z, bella ma troppo pesante e costosa da mantenere, ho pensato alla Z4, anche alla luce di una offerta buona per un'auto recente, che mi farebbe sostanzialmente fare uno scambio quasi alla pari (in favore di un'auto più nuova). Ed eccomi qui. Penso comunque che mi orienterò sul coupè e non sulla spider anche se mi dispiace abbandonare il tetto scoperto.

    Faccio un uso a 360° dell'auto che è la mia unica macchina, mi piace molto guidare, sia su strada che in pista. Ripeto non sono uno che va in pista dalla mattina alla sera per le ragioni già indicate, ma mi piace andarci e farlo con un'auto che mi dia tanta soddisfazione e mi impegni al volante, anche perché se vado in pista non vado a passeggiare e chiedo tutto all'auto (per quello che sono le mie capacità, visto che non sono un pilota, ma un appassionato). Anche su strada mi piace avere l'auto messa giù in un certo modo, per riprovare su strada (anche se con limiti decisamente più bassi) le stesse emozioni che provo in pista: precisione di sterzo, cambio fulmineo, motore che urla, velocità nei cambi di direzione, posteriore controllabile con il gas, ecc...

    L'assetto sarebbe la prima cosa che farei (l'ho fatto anche sull'S), quindi è la modifica minore... le altre invece (penso all'autobloccante, che è già disponibile sull'S) sono cose che bene o male, completano il carattere dell'S, che già di suo ha tutto per la pista, mentre per la Z4 immagino ne trasformino un po' la filosofia progettuale.

    Leggere che per trovare il piacere di guida e le emozioni dell'S in pista devo spendere parecchi soldi sul coupè (o addirittura sull'M), mi frena un po' perché pur non essendoci da parte mia una ricerca costante di queste sensazioni in pista, mi piace sapere di poterle sempre provare anche su strada (senza fare il criminale ovviamente). L'S in questo è incredibile...

    non so se sono stato sufficientemente confuso :mrgreen:... non avevo in progetto di cambiare la mia amata S, ma visto la situazione mi sono guardato intorno e non ho trovato niente di meglio, se si esclude la nissan e la miata (che ho già avuto). Quindi sono qui che voglio capire se i soldi possono vincere sul cuore, perché in parte il cuore sarà soddisfatto altrove :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2011
  2. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    ...
     
  3. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    un assetto, 4 semislick da 17, un autobloccante ed eventualmente una linea di scarico più leggera e performante non la renderebbero sufficientemente competitiva e emozionante in pista?
     
  4. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Beh...:biggrin: Credo non ti rimanga che provarla perchè le possibilità e tante le hai con tutte e due le macchine di divertirti e anche di prestazioni. E' probabile che tu lo possa fare, divertirti intendo, più facilmente con la S2000, e ne ho sempre sentio parlare un gran bene, perchè la conosci già e la Z ti apparirà credo più impegnativa quando ci pesterai per davvero, anche solo per la sensibilità di sterzo per intenderci. Per il resto non ho mai messo in dubbio i dati rilevati dai professionisti, quelli veri, e quelli parlano chiaro, mentre i dubbi generalmente mi vengono sempre nei forum e in rete :biggrin:. Provala, è l'unica credimi. :wink:
     
  5. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Assetto..semislik da18"..pastiglie tubi e olio,differnziale..con l'assetto riesci ad arrivare a circa1grado e60di camber all'anteriore..va già meglio..
     
  6. volobasso

    volobasso Kartista

    78
    3
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    887
    z4 3.0i SMG / Mercedes C 200
    Bah, se ti accontenti nella lentezza nel salire di coppia (rispetto ad un S2000 che ha un 4 cilindri Vtec da 240cv)... si
     
  7. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    Track
    S2000
    Z4 3.0si


    Hockenheim Short
    1:18.20
    1:17.60


    Oschersleben
    1:56.11
    1:51.49




    mah...
     
  8. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    la z4 sarà pure meno divertente da guidare di una s2000 ma ci guadagni in tutto il resto..e ti spiego perche:

    1 l 'estetica è soggettiva ok ma gli interni della s2000 senza offesa sono ripugnanti..

    2 secondo i dati postati da thelacky la z4 va poco più della s2000 forse la z4 è meno comunicativa la s2000 è sicuramente piu coinvolgente.. però alla fine sai che una s2000 al semaforo non ti potra mai sverniciare..

    3 cosa importantissima, la z4 rimorchia molta più figa perche è una bm si sa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (non è cosa da poco eh)
     
  9. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    ma i 17 in pista non vanno bene? Ci voglio i 18? E' omologata per i 17?
     
  10. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Sicuramente vanno meglio i18 in pista..xó devi togliere le rft.. ..!!!be dire ke gli interni dell's2000fanno schifo in confronti ai nostri mi sembra essere esagerato..!!!
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    [​IMG]

    Beh... di ripugnante non c'e' nulla, ma neanche belli, ma chi se ne frega in fondo!?
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    "dolci pulzelle", "patatine", "leggiadre e pulcherrime fanciulle"...penso intendessi dir questo? :lol:
     
  13. TheLacky

    TheLacky Amministratore Delegato BMW

    4.233
    100
    15 Giugno 2010
    Reputazione:
    37.649
    Z4 3.0si '09 Ex Z4 3.0i '03
    ho messo un po' di raffronti seri in pista e prestazioni su macchine che si sono citate per raffrontare, magari questo aiuta ancora di più la questione... :wink:



    Track
    Z4 3.0si Coupe
    Z4 3.0si


    Hockenheim Short
    1:17.80
    1:17.60


    Autozeitung test track
    1:43.90
    1:45.80


    Inta
    1:14.02
    1:14.04





    Max speed
    250 kph
    250 kph


    0 - 100 kph
    6.0 s
    5.9 s


    0 - 200 kph
    22.9 s
    22.0 s


    1/8 mile (est)
    9.6 s @ 83 mph
    9.5 s @ 82 mph


    Power/weight ratio
    186 bhp/tonne
    189 bhp/tonne



    - - -



    Track
    S2000
    Z4 3.0si Coupe


    Nordschleife
    8:39.00
    8:32.00


    Hockenheim Short
    1:18.20
    1:17.80





    Max speed
    241 kph
    250 kph


    0 - 100 kph
    5.9 s
    6.0 s


    0 - 200 kph
    24.5 s
    22.9 s


    1/8 mile (est)
    9.6 s @ 83 mph
    9.6 s @ 83 mph


    Power/weight ratio
    187 bhp/tonne
    186 bhp/tonne


    - - -



    Track
    S2000
    130i


    Top Gear Track
    1:37.40 vw
    1:31.90


    Tsukuba
    1:07.92
    1:09.18


    Hockenheim Short
    1:18.20
    1:19.20


    Vairano Handling Course
    1:25.64
    1:26.95


    Oschersleben
    1:56.11
    1:52.32


    Serres Racing Circuit
    1:37.45
    1:37.90





    Max speed
    241 kph
    250 kph


    0 - 100 kph
    5.9 s
    5.8 s


    0 - 100 mph
    14.4 s
    13.7 s


    0 - 200 kph
    24.5 s
    23.9 s


    1/4 mile
    13.9 s
    14.2 s


    1/8 mile (est)
    9.6 s @ 83 mph
    9.5 s @ 84 mph


    1000 m (est)
    26.3 s @ 207 kph
    26.0 s @ 208 kph


    Power/weight ratio
    187 bhp/tonne
    176 bhp/tonne




    - - -



    Track
    S2000
    350Z


    Top Gear Track
    1:37.40 vw
    1:31.80


    Nordschleife
    8:39.00
    8:26.00


    Tsukuba
    1:07.92
    1:09.72 wet


    Hockenheim Short
    1:18.20
    1:18.70


    Vairano Handling Course
    1:25.64
    1:24.40


    Oschersleben
    1:56.11
    1:53.18


    Motovision handling course
    0:20.47
    0:19.82


    Serres Racing Circuit
    1:37.45
    1:37.30


    Ring Knutstorp
    1:18.70
    1:18.30





    Max speed
    241 kph
    250 kph


    0 - 100 kph
    5.9 s
    6.0 s


    0 - 100 mph
    14.4 s
    13.8 s


    0 - 200 kph
    24.5 s
    22.8 s


    1/4 mile
    13.9 s
    13.8 s


    1/8 mile (est)
    9.6 s @ 83 mph
    9.6 s @ 83 mph


    Power/weight ratio
    187 bhp/tonne
    185 bhp/tonne


    - - -



    Track
    Z4 M Roadster
    Z4 M Coupe


    Hockenheim Short
    1:16.70
    1:17.20


    Vairano Handling Course
    1:22.59
    1:23.67


    Oschersleben
    1:48.24
    1:54.51 wet


    Balocco
    2:56.67
    2:56.67





    Max speed
    250 kph
    250 kph


    0 - 100 kph
    4.9 s
    5.2 s


    0 - 100 mph
    11.3 s
    11.8 s


    0 - 200 kph
    17.0 s
    18.9 s


    1/4 mile
    13.2 s
    13.5 s


    1/8 mile (est)
    8.8 s @ 87 mph
    8.9 s @ 86 mph


    Power/weight ratio
    234 bhp/tonne
    231 bhp/tonne




    buona scelta... :wink:
     
  14. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    perché mi dici che sono meglio i 18? Sono più pesanti, mi aspetterei un comportamento migliore con i 17, almeno per l'S è così, poi che vada forte anche con i 18 siamo d'accordo.
     
  15. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    io non faccio testo, visto che sono proprietario, ma gli interni della s2000, mi piacciono proprio perché sono così minimalisti. E poi vedere salire il contagiri fino a 9000 non ha prezzo.

    Detto ciò interessante la tabella con il raffronto tra le varie vetture... ma la z4 3.0si si piglia solo un sec rispetto alla M sull'Hock. short
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Ottobre 2011
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    a livello di sospensioni siamo su due pianeti diversi...tolto il professionista che spunta tempi da record, l'utente normale e' piu' facile riesca a far meglio con il telaio della s2000 che con quello di una z4...a mio avviso, a meno che uno ci vada spesso in pista, per il resto del tempo la macchina la si usa nella vita quotidiana e le soddisfazioni che ti da' una z4 sono anni luce sopra a quelle di una honda...sulla qualita' degli interni c'e' poco da dire, la s2000 ha le stesse finiture di una utilitaria...dipende da cio' che uno vuole...nonostante le prestazioni super, una nissan gtr non sara' mai come una porsche o una ferrari, dentro sembra una nissan micra per materiali
     
  17. Max135i

    Max135i Kartista

    65
    7
    15 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    honda s2000
    ma su una cosa mi sento di dissentire... sulla facilità di guida. L's non è per niente facile da guidare, io non ho provato una z4, ma per certo so che di S accartocciate contro i platani ce ne sono a bizzeffe... non è un'auto che perdona, soprattutto quelle che non hanno i controlli.
     
  18. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Secondo me un guidatore normale si trova meglio sulla z4 ke sull'honda..è più semplice portare ingiro la z4..!!!
     
  19. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Sui dati postati poko fà invece secondo me qualcosa nn quadra..su tutte le riviste danno la coupe in vantaggio sull'accellerazione..dicevano5secondi,con possibilità di scendere se indovinare la partenza perfetta
     
  20. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Sul18"monti una gomma con spalla più bassa quindi più rigida..io sulla mia avevo gli oz superleggera con le toyo888
     

Condividi questa Pagina