Da metano a GPL... Le prime considerazioni | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Da metano a GPL... Le prime considerazioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AngeloE46ci, 13 Ottobre 2009.

  1. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    allora lo ribadisco

    quando presi il 318 percorrevo quasi 50mila km l'anno e l'unica scelta possibile per il mio portafogli fù il metano (anche se non fosse stata una bmw, per essere chiari)

    poi la vita ti riserva sempre sorprese e così mi sono ritrovato a percorrere 25mila km l'anno... pochi per un impianto metano ma troppi per lasciarla a benzina

    quindi vista l'opzione passaggio a gas con una minima spesa, decisi di trasformarla

    quindi non c'è un errore di scelta iniziale, bensì una ponderata scelta che stesse entro i miei limiti...

    e poi, se a me si arrugginisce la macchina, alla fine fine della storia a te cosa importa?

    se accadrà valuterò il dafarsi e tu potrai dire "te l'avevo detto"

    fine della storia

    .

    ora se vogliamo parlare si differenze tra metano e GPL bene, altrimenti farò chiudere il topic...

    pensavo di portare a tutti una singolare testimonianza di una persona che ha avuto la stessa auto sia a metano che a GLP, che poteva fare dei paragoni veritieri...

    tonto io a sto punto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma da gpl a metano che differenza passa ?
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    metano ==> maggiore dimensione serbatoi (minore autonomia, più spazio necessario quindi meno spazio a disposizione per i bagagli), maggiore perdita di potenza, maggiore efficienza basso costo, organizzazione distributiva latente

    gpl ==> minore o nulla perdita potenza, serbatoi più compatti (quindi maggiore autonomia, bagagliaio inalterato in caso di bombola toroidale), maggiore organizzazione distributiva, aumento del 10% circa dei consumi, minore efficienza del metano, costo infeirore alla benzina di mediamente 50-60% (e oltre, gli ultimi tempi facevo gpl a 0.479 e la benzina era a 1.3)

    mi sarò di sicuro dimenticato qualcosa
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quindi la scelta del metano non è interessante per chi fa più km/anno, anzi offre controindicazioni non da poco, in termini di autonomia, praticità e reperibilità.
    O capisco male?
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.679
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    diciamo che la scelta è fatta in ragione delle dispoinibilità di rifornimento.
    se utilizzi principalmente l'auto per andare/tornare da lavoro in un raggio di 100 km da casa in una zona ben servita, ti conviene il metano.
    hai metà bagagliaio ma indicativamente fai 250-300 km con 12-14 euro.
    se invece viaggi più a 360gradi e necessiti di più spazio e di trovare con certezza un luogo ove fare rifornimento, ti conviene il gpl, dove hai un'autonomia anche di 400-600 km (a seconda di auto e motore, col 520i facevo 500-550km con 35 euro)
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    come sempre dipende anche dalla posizione geografica e dal tipo di tragitto, e non ultimo anche dagli orari di percorrenza.

    Sia per il metano che per il gpl infatti non esistono distributori automatici.

    Aggiungo a quello che ha già esposto Puccio che per il metano non esistono serbatoi toroidali, e che le bombole a causa delle pressioni in gioco hanno un peso non indifferente, al contrario di quelle per il gpl. Tant'è che spesso è necessario rivedere l'assetto.

    Considerando che:

    1) Il metano ti fa perdere decisamente prestazioni;
    2) La capillarità della distribuzione non è all'altezza;
    3) Il peso e l'ingombro riducono sensibilmente la flessibilità e la natura originaria dell'auto;

    rimango dell'idea che per i veri macinatori di km, non c'è niente di meglio che un bel TD parsimonioso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2009
  7. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    tutto ciò sopra detto è veritiero

    apparte la capillarità del rifornimento che dipende dalle zone.

    cmq il risparmio massimo lo si ha con il metano... con tutte le controindicazioni del caso
     
  8. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Quoto Angelo.
    Dalle mie parti c'è pieno di distributori di metano e moltissima gente specialmente pensionati, operai che lavorano lontano e studenti lo usano anche sulle utilitarie.
    Per farvi un esempio, dal mio paese all'università o comunque alla città ci sono 90km A/R, una Punto 55 con 8 euro percorre circa 250km, quindi ogni 3 giorni si fà rifornimento.
    Contando che il treno costa attorno a 9 euro al giorno, conviene assolutamente il metano, visto che si saltano blocchi del traffico, targhe alterne e si fà a turno con gli amici.
    Fate conto che una Y 60cv a metano, di tachimetro arriva a 150 segnati, (provati più volte) è sì più lenta ma per và molto bene comunque.
     
  9. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la mia scelta è data anche dal tipo di strada che percorro, visto che faccio 60km al giorno di salite su per le colline... un conto è il consumo del GPL in pianura e un conto è in salita...

    ..e la teoria, per cui la discesa ripara alla salita nella tabella dei consumi, aimè non è vera.

    unica pecca del GPL è che ancora molti parcheggi sotterranei ti fanno accedere solo al primo livello...

    ma per chi come me non vive o lavora in città non è un problema.

    la vera grande pecca del metano (apparte le prestazione che IMHO se devo risparmiare posso anche avere meno cavalli) è il peso dell'impianto per via dell'altissima pressione di esercizio...

    è vero che esistono bombole in carbonio... leggere e più resistenti, ma per il costo ancora non trovano uno sbocco commerciale.

    il bello sta nel fatto che la bombola in carbonio più avere anche forma toroidale e allora sì che gli impianti si equivarrebbero per peso e ingombro... anche se con una bombola di metano da circa 50L ci si fa sui 160km.

    posso cmq affermare che il GPL è senz'altro la scelta migliore in tutto... sempre se i km da percorre non siano esageratamente troppi.
     
  10. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Hai fatto bene
     
  11. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    bravo angelo!!! e vai anche tu di gpl :biggrin::wink:
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    sei passato da e36 a e46? io ero riomasto all' is!

    cmq, una curiosità: rispetto al emtano la differenza è davvero molta a "prestazioni"?
    sulla mia fiesta (ok, molto più vecchia) a parte nei sapitoni in cui la prima marcia è "legge" per la minor potenza, per ilre sto in allungo è rpessochè uguale, meno rumorosa e , anzi, il motore gira meglio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2009
  13. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    we aggiornati fratello :D:D:D
     
  14. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    cioe?
    ti sto chiedendo cosa cambi a prestazioni gpl (a parte la maggior "prontezza"), proprio perchè non lo conosco :wink:

    e cmq, il metano m'ha "sfangato" tutta l'università, spendevo un quarto di quel che spendevo col treno. con la bm che ho avuto l'ultimo anno, non lo voglio manco calcolà quanto ho speso #-o:lol:
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    scusa, era riferito solo al fatto che non eri aggiornato su Granz :D
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    la tua sensazione è giusta...

    più lineare e silenziosa ma decisamente poco prestazionale.

    a gas è burbera come benzina, anzi... dove prima a metano viaggivo di 3°, ora 4° e 5°... parlando di strade in salita

    la differenza è davvero tanta!
     
  17. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    leggo poco, e solo offtopic :mrgreen:
     
  18. Granz

    Granz Presidente Onorario BMW

    5.111
    182
    3 Febbraio 2004
    Reputazione:
    3.489.372
    323ti; 205 Rallye
    tu leggi poco e io scrivo ancor meno; l'is l'ho venduta a febbraio sostituendola con un 106 rallye preparato; ad agosto il 106 se n'è andato perchè mi serviva qualcosa di più utilizzabile (purtroppo) per muovermi e ho preso l'e46 :wink:
     
  19. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Urca vedo solo Ora ok CApito ora mi leggo il tutto.
     
  20. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Letto tutto be interessante soluzione.
    Si io facendo molti Km ho sempre optato per TD, poi con i TD BM sono quelli piu sportiveggianti il 335td utimo che dire senza parole.

    Angelo mi senbra che tu abbia fatto scelta giusta riappropiandoti del vano bagagli,
    per ruota scorta cosa utilizi???
     

Condividi questa Pagina