da alfista a BMW | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

da alfista a BMW

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da fddi, 25 Agosto 2009.

  1. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    Ciao e benvenuto!

    sono stato alfista anch'io in passato quando ancora le Alfa avevano la A maiuscola, ma ti posso assicurare che hai fatto un salto di qualità!=D>

    Caspita, poi con un M3 mi pare che entri in BMW con un bel biglietto da visita,no ?!?! :mrgreen:

    Foto al piu presto della bestia !!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2010
  2. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    Gianpaolo, GTA preparata vuol dire un sacco di soldi spesi per fare una preparazione,

    sara' anche bella e ti dara' tutte le emozioni che vuoi ma e' un'auto da 300CV che non puoi usare su strada, se la usi e hai un incidente sei fregato.

    in piu' vuol dire 0 affidabilita'. Quanti Km farai con il tuo motore da 300 CV ?

    inoltre passare da 250 CV a 300 CV vuol dire che hai fatto una preparazione con sovralimentazione turbo o volumetrico.

    La M3 ha un motore aspirato, un vero gioiello 6L che non ha niente a che vedere con un motore turbo.

    Ho provato una 147 GTA stock di un mio amico. Non ha niente a che fare con la M3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2010
  3. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Non parlo di una GTA qualsiaisi ma di una portata a 320 cavalli ai rulli. Una moto! Avete mai rullato la M3? Provate e poi ditemi quanti cavalli ha e su quanti pagate(paghiamo) il bollo!!!!La M3 è pesantissima, ha dei buchi a regimi medio bassi. Insomma l'Alfa è l'alfa con tutto il rispetto per la Bmw. Stiamo parlando di due mondi lontanissimi. In Bmw lavorano di turbo e centraline. In Alfa si lavora ancira di meccanica. Scusate se è poco![-X
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Scusami, siamo lontani dagli anni '60.

    La realtà è ben diversa.
     
  5. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Guarda è un vero peccato che in Trentino non ci sia un meccanico che sappia mettere le mani su un Busso!
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ci sono, come ci sono i meccanici specializzati in BMW M, ma in alfa, credimi, ormai non sanno nemmeno girare un cacciavite, il Busso lo hanno usato allo spasimo per la gta, tirando fuori un prodotto discreto, ma lontano anni luce da una M3, al massimo una 330ci + prestante, di poco.
     
  7. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    No evidentemente non mi sono spiegato. Busso è il motore 3.2 Alfa Romeo che prende il nome dall'ingegnere che l'ha progettato e realizzato. Ora il motore è nato per essere abbastanza tranquillo con 250 cavalli di serie. Quindi si è prestato, si presta e si presterà a rettifiche anche di un certo tipo. Il 3.2 Bmw è un motore già spinto che se lo modifichi (riprofilatura cammes, rapporto di compressione ecc.) rischi di rimanerci male. Tutto qui
     
  8. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    Gianpaolo sono in disaccordo pieno con te senza nulla togliere ai tuoi 320 CV.

    intanto non e' vero che la M3 ha dei buchi ai bassi regimi, la mia ad esempio ha

    una progressione eccezionale ai medi regimi, anzi semmai incomincia a perdere qualcosina oltre i 7000. Ogni M3 e' diversa dall'altra, chi ce l'ha te lo puo' confermare.

    In ogni modo se la tua GTA ha 320 CV e' ovvio che vada di piu' di una M3 essendo la tua piu' leggera (non in velocita' massima pero', la GTA ha un'aerodinamica pessima).

    La tua pero' non e' una GTA stock. rileggi quello che ho scritto prima.

    E' ovvio che se fai preparare una M3 puoi arrivare senza nessun problema a 500 CV

    con un turbo stage 1. Ci sono vari Kit sul mercato gia' pronti per l'installazione.

    La mia M3 e46 non ha nessun turbo. Il motore 6L dela M3 e' il 6L tecnicamente piu' avanzato e all'avanguardia al mondo e mi dispiace dirlo ma l'alfa romeo in questo campo e' anni luce indietro.

    Non solo, e' anche un motore ottimizzato per i consumi.

    Con guida tranquilla, 130Km/h in autostrada la mia M3 consuma come la mia alfa 146 2.0 Twin Spark.
     
  9. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Non mi permetto, infatti, di dare giudizi assoluti. Credo che la pari del vino, anche le macchine diano un piacere estremamente soggettivo. Poi intendiamoci non ho detto che l'M3 sia un cesso. L'ho pure comprata! Quello che posso dire è che il sound del Busso è unico! Poi quanto a cavalli non sono affatto convinto dei 343 dichiarati! La provo a banco e poi riscrivo. Dico questo perchè tante M3 elaborate hanno 345 cavalli. Possibile solo 2 cavalli in più???????[-X
     
  10. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    Gianpaolo, il motore Busso, derivato derivato di base dal motore di serie ha avuto la sua massima espresioen nei campionato prototipi dove arrivava fino a 380 CV,

    Lo stesso motore nel campionato ITC arrivava a potenze di 470 CV ma era stato completamente rivisto, il monoblocco e le testate erano realizzate da cossworth.

    Parliamo di motori di serie completamente modificati, motori da corsa.

    insomma mi pare chesiamo un po' fuori tema.
     
  11. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    per i 343 cavalli dichiarati, forse sono quelli all'albero ?
     
  12. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    per qunato riguarda il sound quello della M3 e' molt oparticolare, un po' metallico se vuoi, puo' piacere o non piacere. Quello della GTA hai ragione e' un bel sound.
     
  13. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Quello che mi sento di dire ed è un dato inconfutabile è che per la serie 3 giusto la M ha una tenuta di strada buona. Le altre apriti cielo. Le Alfa restano tutte attaccate per terra. A iniziare dalla Mito.
     
  14. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    non ho mai provato a portare al limite una GTA, ma immagino che la tenuta di strada sia eccellente. per quanto riguarda la mito, so per sentito dire che ha un'ottima tenuta
     
  15. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    L'ha comprata mia moglie. La 155 cavalli turbo. Resta inchiodata a terra!!!
     
  16. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    il motore mi sa che e' lo stesso delal 500 abarth.

    a me sulla 500 abarth non mi aveva entusiasmato...

    mi dava piu' appagament oil mio 2.0 TS sulla 146.

    in ogni modo stiamo andando off topic magari mandami PM.

    ciao
     
  17. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    le BMW bisogna saperle guidare come del resto tutte le TP!

    se te sei molto abituato in base alla tua esperienza con le TA alfa è normalissimo che non ti trovi a tuo agio su una biemme:wink:

    le 3er tengono molto bene...ovvio vanno equipaggiate con l'assetto M e con le ruote da 17' o 18' di sezione differenziata....sono progettate con un bilanciamento delle masse tra avan e retrotreno pressochè di 50/50 che abbinato alla tp dà soddisfazioni assolute fidati:wink:

    gustati questo!!! sempre se da amante delle TA sai apprezzare il drift=D>



     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    ciao mi "intrometto" nella discussione non certo per far cambiare idea a nessuno(in fondo ognuno ha il suo credo qui sta il bello!) ho guidato pochissime alfa e poche non bmw, quindi saro' certamente parziale nel giudizio..

    indubbiamente una prova al banco che misuri la potenza trasferita a terra

    toglie qualsiasi dubbio. Al di la' delle dichiarazioni , anche veritiere, i cv persi- dal motore alla ruota- sono sempre tantini.

    per il sound pur non avendo mai ascoltato una gta,posso capirti,l'm3 ai regimi elevati mitraglia un po'troppo,non sembra un rumore "naturale",il vanos è probabilmente un'aggiunta indispensabile per superare certe potenze specifiche senza compromettere la coppia ai medi.

    Tuttavia se sei tra quelli che "misurano" la potenza di un veicolo(anche motocicletta) sentendo solo la spinta nella schiena,con i motori m potresti esser tratto in inganno.

    Le bmw m (come del resto tutti i motori aspirati multivalvole ad elevato rapporto di compressione e potenza specifica) non offrono in un'unica ondata la loro potenza; anche al loro regime migliore se "costretti " a competere con motori turbo di potenza simile non danno la stessa spinta;è sempre necessario almeno poter distendere la terza e la quarta

    per rendersi conto di come la potenza (e diconseguenza la coppia) viene distribuita . Su motorini come il mio 320 is(96 cv litro contro i 78 della gta) la cosa poi è imbarazzante.. se ti limiti ad affondare una marcia non sospetti minimamente che quegli ultimi 2000 giri di picco(dai 5 a 7mila)-che in prima e seconda sembrano degli isterismi piu' che dei cavalli- si trasformino , nel crescendo della progressione e dei rapporti, in un tiro poderoso che aumenta all'aumentare della velocita'.

    l'm3 ovviamente ha montagna di coppia in piu' ma non sfugge alla regola,

    ascoltalo ed entra in sintonia vedrai che non resterai deluso

    comunque viva gli aspirati:cool:
     
  19. Luca E39 '98

    Luca E39 '98 Kartista

    197
    10
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    939
    528i M-Sport
    Affermo!!!:wink: l'alfa romeo MITO ha un "eccellente" controllo, un mio amico possiede il 120cv gasolio e quando corre è veramente incollata sulla strada, anche quando gli "scivola" riesce a ricontrollarla benissimo, inoltre con il "dinamic" è un vero gusto guidarla.:wink:

    Comunque............io resto per la trazione :love :mrgreen: POSTERIORE :mrgreen: per la :mrgreen: BENZINA :mrgreen: per le grosse :mrgreen: CILINDRATE :mrgreen: e per i motori :mrgreen: ASPIRATI :mrgreen: :love

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2010
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    So cos'è un Busso, azz.

    :mrgreen:

    Il motore M3 e46 in effetti è un 330ci tirato al limite e non offre molto di rielaborabile, ma un Busso a 320cv ci arriva con lavori così pesanti che un M3 arriva ai 400..
     

Condividi questa Pagina