Ripeto esiste solo un'auto migliore di una BMW 535DTouring. Ed e' una BMW serie7. Ma purtroppo per averla Touring dovro' pensarci io.
Sulla comodità dei sedili Volvo è il top l'audi fa gli stessi consumi del 535d L'E-Klasse conumi minori, progetto più fresco e mi sembra possa montare l'HUD.
Allora adesso andiamo nel dettaglio. Mi incuriosisci. Lasciamo stare la primitiva Audi che non ha un motore della stessa potenza del 535D,non ha HUD,non ha Komfortsitzen,ed ha tetti apribili tipo botola di carrarmato e non panoramici in cristallo. Hai provato le regolazioni dei Komfortsitzen?Provali. Lo schienale e' doppiamente regolabile (anche come inclinazione mediana!),fondamentale per chi e' alto piu' di 1,90. Esce pure una prolunga (anche se a mio avviso insufficiente come l'allungamento del volante regolabile) per sostenere chi ha le gambe lunghe ed evitare crampi. Inoltre,(utile per tutti) i lati del sedile sono motorizzati (sia fondello che schienale) in modo tale da contenere il guidatore con regolazione a piacimento. Una volta provati non ci rinuncerai piu',credimi,e le auto sprovviste ti tali comfort ti sembreranno appartenere a secoli passati. Mi risulta che Volvo e Audi adottino sedili di tipo fisso e uguali sovieticamente per tutti,sia per "Tovarich" da 150cm slim-size che 200cm noslim-size. Mercedes (oltre a non essere paragonabile a 535DTouring per i motivi di cui sopra) la guidero' forse tra qualche decennio,dopo gli 80 anni quando cerchero' un assetto su strada che faciliti il sonno,speriamo non eterno! P.S.mi spiace sembrare pignolo,ma sopra una spesa di 20/30.000 euro per un'auto,mi sembra doveroso esserlo. Sotto i 10.000 euro in realta' mi inginocchio e ringrazio il costruttore per cio' che mi da'.:wink:
745 d Ho un 745d futura dal 2005. Il primo restiling con il motore da 300 cv. Per quanto riguarda le prestazioni sicurmente ti vizia. Su strada le differenze di prestazioni rispetto a un 535d sono impossibili da giudicare. Dipendono solo dall'incoscenza del guidatore. Io riesco a fare circa 11 km/litro di media percorrendo il 50 % di autostrada e 50% di strade secondarie collinari. In autostrada a 130 riesco a fare più di 13 km/litro. Sicuramente i comfort e la presenza rispetto alla serie 5 è maggiore. La carrozzeria e gli interni sono ok escluso alcune rifiniture di pulsanti di vile plastica colorata che col tempo si scolorano. Purtroppo a 125.000 km mi si è rotto un turbo e la garanzia BMW si ferma a 100.000. Questa cosa mi ha veramente depresso, sia per la macata disponibilità di BMW ad estendermi la garanzia sia sul fatto che si sia rotto. Altro che macchina da 500.000 km. Stavo per acquistare la serie 7 nuova, ma questo evento mi ha convinto a non comprare più BMW (questa è la quarta 7 dal 1997). Aspetto la nuova A8. Comunque esteticamente la E65 è ancora molto più bella della nuova F01. Di fianco sono praticamente uguali, il frontale forse è più bello quello della F01, mente il posteriore lo hanno fatto a posta brutto per il l'aggiornameto tra due anni. Vedo già la fanaleria modificata come hanno fatto con la vecchia E 65. Quindi se il prezzo c'e' ti consiglio sicuramente una 745d sapendo però che il motore è tirato e quindi attento alle brutte sorprese.
Grazie Zirox per la testimonianza. Brutta cosa la rottura del turbo proprio appena di poco scaduta la garanzia!Sarebbe stato molto piu' conveniente per BMW passarti un simile "pezzo di metallo" che perdere poi una vendita cosi' importante. Fosse poi successo dopo evidenti lunghi periodi di tempo o chilometraggio... Sono stupito,perche' ho invece sentito a volte casi di maggiore generosita' di BMW. Mi colpisce poi il fatto che ci siano pulsanti che si scolorano!Ma se ne rendono conto?Forse quelli potrebbero essere stati sostituiti in garanzia,almeno farne la richiesta,vista la serie TOP su cui si trovano... Comunque vedo ottime percorrenze al km,simili alle mie. Penso che anche l'emozione alla guida non si discosti molto da un 535D. Il comfort del guidatore e' invece indiscutibile e unico,specie per chi e' tra 1,90 e 2mt di altezza,casi oggi sempre meno rari. Continuero' ancora un pochino con le mie riflessioni...:wink: ...grazie ancora!
da ex possessore di 535d e da utilizzatore ( di rado ) di serie 7 ti posso dire che l'UNICA scelta che hai appunto è questa. Poi scusami ma.... la nuova 7 è STUPENDA..... io non ci penserei....
Anzi. Direi che una 745 d del 2006 dovrebbe essere 1 scelta ottima sotto tutti i punti di vista. Dopotutto dei difetti si possono riscontrare su tutte le auto, nuove o vecchie. Su di una X5 35d dell'07/2008, ancora oggi la concessionaria, non riesce a far funzionare bene il navigatore !! E su quella vecchia, hanno sostituito diverse volte la scatola guida.(3 o 4 volte !!)
Grazie per i pareri. Il vero "problema" e' che' la 535DTouring e' gia' talmente,IMHO,un'auto cosi' prestazionale e completa che allontanarsi da essa puo' essere solo foriero di cocenti delusioni. La 745D temo vada ad annullare i CV in piu' con i suoi non certo pochi 300kg aggiuntivi,oltre a non offrire la versatilita' del Touring. Ovviamente il posto guida e' un'altro pianeta,absolutely no doubt about it!!!!
Se i tuoi percorsi non sono solo quelli cittadini e quelli di montagna, vedrai che la 7 non ti deluderà . Su strade extraurbane e veloci (tipo autostrade) difficilmente riuscirai a metterla in difficoltà.
Non ne dubito,e' un'auto eccezionale ed unica. Non so perche' pero' faccio ancora fatica a staccarmi dal 535DTouring. Non sto trovando alcun difetto,per quello che sono le mie aspettative. A parte il fatto di non essere purtroppo una 7Touring... Purtroppo chi volesse avere piu' di 5mt di SW dovrebbe passare ad una Mercedes R lunga (mi pare 5,173) che pero' sotto altri punti di vista e' penosa e non confrontabile con un 535DTouring (non solo per i cv in meno). Sembra di piu' ad un MB-VITO schiacciato...
Si, sopratutto se verde può far concorrenza a questi: Almeno la Classe R ha 6 posti, ed è usata anche come carro funebre