Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non è vero..i pannelli porta anteriori li ho ancora! Spero toglierli quest'anno...non mi stanno simpatici...
     
  2. The Oak

    The Oak Presidente Onorario BMW

    7.424
    89
    27 Maggio 2012
    Reputazione:
    29.858
    335i DKG cabrio Msport
    bhe effettivamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D:D:Dma la tua fidanzata che dice?? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Perchè cosa dovrebbe dire con tutte le urla di piacere quotidiane che le faccio tirare:mrgreen:

    Entra in pista con me ed anche per strada non si fa problemi se tiro.. [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] prima di darmi paga:mrgreen: al raduno auto sportive...ha visto cosa sopporta:mrgreen:

    Poi mi ha voluto sposare e pure prole...:mrgreen:

    Tanto apposto non è anche se totalmente posata....:mrgreen:
     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    SMG su 330ci e preparazioni

    Ma no!!!

    Sono interni color lamiera!
     
  5. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    dovrebbero essercene di più di mogli come la tua...la mia se tiro un poco comincia a rompere..e romperebbe anche se fossimo dentro una bentley...
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Confermo tutto! Ammetto di invidiare un po' Fast per questo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar


    come ti sembra se al prossimo raduno vengo su così?

    questo è il mio sogno....
     
  8. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    viste le alternative sei tornato sui tuoi passi Fabio ?
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Beh..sai come me!

    Ho sognato ed ho pianto...ma mica ho mollato...

    Comunque SI!
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ammazza!!!!
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    100-200 11" beh ....ammazza lo dici pure alla tua quando affondi:mrgreen:
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', si :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    E' passato un mese che non scrivo e mi par un eternità...

    Ho i sedili OMP (6.75kg) da montare, 2 settimane fa ho intrapreso l'arduo lavoro...con 1.5 giorni a disposizione...nulla ho dovuto rimontare i sedili originali per mancanza di tempo...

    Descrivo i problemi riportati...nulla di che...ma ora causa lavoro devo rimandare il progetto a quando ho più tempo...lo metto come progettino dell'anno montar sti sedili!

    1_ le staffe, guide scorrevoli e piastra universali sono troppo pesanti e costruirò tutto da me per abbattere i costi...trovo assurdo spendere 250 euro a coppia di sedili che pesano 10 kg l'uno più le varie staffe che li porteranno a 14kg l'uno contro i 34/38 degl'originali....e spendere 1500 euro per 2 sedili da 6.5kg (se fossero nuovi) per poi aggiungerci 4 kg di staffe...

    Prevedo di montarli con circa 1.5 kg scarsi...quindi dai 34 kg originali(senza motori e memorie varie) non li ho pesati....con 8 kg in tutto ci sono...quindi 34*2-8*2 risulterebbe un 52kg in meno con seduta più bassa ed arretrata...ciò comporta lavoro..mettiamo una giornata stimata...ma il problema non è questo..anche perchè diciamo che è il mio lavoro...

    2_ il PROBLEMA sta nelle cinture... i sedili omp sono adatti per le 4 punti...ma adattare le 3 non è facile...

    2a_ il sedile è alto sui lati zona bacino, dove io di 1.83 per 100 kg posso chiuderla sopra....ma chi è più piccino...vedi mia moglie o bimbi o persone sui 65kg...resterebbe aria tra la spalla del sedile e il corpo..ed anche molta...

    2b_ l'attacco rapido originale non va bene per via del pretensionatore (collegato a cavo che dà l'impulto a scoppiare in caso d'incidente..obbligo per l'airbag che io non ho) ed è pesante ed ingombrate

    2c_ in linea di massima tutti gl' attacchi rapidi sono collegati con fune d'acciaio..ciò non va bene...ne nel caso di chiudere sopra le spalle del sedile (solo io) rovinerebbero il sedile e la rigidità non permetterebbe la normale chiusura... ne non passerebbe sotto la spalla...dove chiude la 4 punti...

    In commercio non ci sono cinture con pretensionatore con l'attacco rapido in fibia per le cinture anteriori..(ricordo che il pretensionatore va messo in orrizzontale nel caso dell'anteriore) ed inclinato al posteriore...e nell'aftermarket in questa direzione c'è ben poco...

    Insomma ho perso più di mezza giornata per capire queste cose, staccare cavi, ebay, internet e negozi vari...morale della favola monterò gl'attacchi rapidi in fibia di un bmw, solo dei sedili posteriori...ne ho trovato uno in un campo...solo che il lavoro non mi permette d'andar e prenderli...spero che il bm resti...

    Questo tanto per chi pensasse di montar i sedili sportivi a cuor leggero...se con spalla alta sono un problema...ma i monoscocca integrali senza tubolari sono principalmente a spalla larga..se con tubolari...ma pesano di più...e costano un quarto tendono ad avere la spalla zona bacino bassa...attenzione insomma...

    Se ci si rivolge al commercio si ha un sedile sportivo come il mio a 700 euro...poi magari le staffe sedili universali per 100 euro e 2 kg, poi le guide scorrevoli per 80 euro e più di un kg e poi la base universale per 130 euro e più di un kg...Morale uno spende 1010 euro a sedile senza montaggio e rischia di dover diventar scemo...si scemo per 2 sedili quindi 2020 euro e poi trovarsi in condizioni di montarli..con i problemi delle cinture...e magari ringraziamo il venditore che mal ci ha consigliato... si rischia che montarli costi altri 400 euro se si fa fare il lavoro con l'incognita cinture...e la 4 punti non sono omologate e fregano i posti passeggeri...caxxo..

    Risolverò...per ora lavoro...mi servono i soldini per i progetti futuri...

    Come dicevo...anche se parlo da 2 anni..ora mai la mia ha 156 mila km...e lo sapete bene...vi varrà fuori dagl' occhi...

    Ora se l'anno lavorativo continua come gl'ultimi 4....la mia car è destinata al progetto...

    Diciamo che il budget è sui 12 mila euro di lavori finiti per un progetto degno di nota...da quel che ho capito ho varie soluzioni...I soldi sono già pronti (salvo sfi-ghe enormi) in banca..non porto l'auto ora..solo perchè con l'avvio della bella stagione mi rompe star a piedi...o peggio con il fiorino 63cv....ehehhehe perchè la Mito turbo non posso toccarla...più che altro...col cavolo che mia moglie va via in fiorino...vero che per lavoro e la sera avrei la mito...ma da quel che ho capito minimo un intervento così mi sta via l'auto 1/2 mesi....

    Ho varie possibilità....Motore M3 con elettronica sportiva ottimizzato rendendo l'auto manuale...circa 370cv e 380nm di coppia...

    La mia con kit volumetrici/centrifughi con pistoni stampati...resa che va dai 400 ai 450 cv...

    la mia con kit turbo...resa dai 400 ai 500cv...

    In tutte queste idee è sempre portar l'auto manuale..per il motivo che un smg con progetti simili che ha già ora 11 anni...destinato a diventar vecchio mi rompe...come quando in bornout non si capisce e devo star fermo 20 secondi inchiodato....nei drift...la cosa è micidiale...

    Ammesso che ho ben capito la differenza tra aspirata, volumetrica, centrifuga....in cui sto valutando l'erogazione/cv/coppia/praticità per il mio uso...

    Mi resta ben confuso l'utilizzo dei turbo...dove il costo/resa manutenzione nel tempo resta il top....e a dir del preparatore....anche l'erogazione...

    Purtroppo sono restato al turbo classico....il twin-scroll, il biturbo, le wastegate, etc etc...capisco in parte come lavorano...

    Notando il mio uso....vorrei un auto piena dai 2700 giri ai 6500/7000..con turbo lag inesistente...ma che si riesca a calibrare millimetricamente il gas e la risposta alle ruote su un auto da più di 400cv e 400/550 nm di coppia....di soli 1200kg con solo il posteriore che scarica...m'andrebbe bene partisse anche più basso il turbo( 1700/2200 giri)....ma non so...l'importante che dai 2800 ai 6800 vada come un aereo...ma sia gestibile...

    Sembra che con i turbo a nuove geometrie si riesca ad esser prefetti in molte circostanze....

    Come m'informo, dove m'informo?

    Cosa ne pensate Voi?

    Apro un topic?

    Non mi metto a chiamare molti utenti...ma spero d'aver un aiuto..non vorrei trovarmi con un progetto grosso che non mi piaccia....
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    http://www.atpturbo.com/root/monstermate/images/bmw3ser/bmw_e46turbo.gif

    http://www.atpturbo.com/root/monstermate/bmw3ser.htm

    Questo per dar un esempio, dai 3000 giri in poi non è male... se il lag fosse ridotto e l'erogazione precisa...dai 3200 giri in poi è abbastanza costante..rispetto a molte altre auto...

    In questo caso monta una GT30R e da questo sito spiegano un pochino...

    http://www.full-race.com/store/turbos/garrett-gt-series/

    Sembrano queste due turbini carini:

    http://www.full-race.com/store/turbos/garrett-gt-series/garrett-gt3076r-twinscroll-turbo.html

    http://www.full-race.com/store/turbos/garrett-gt-series/garrett-gt3582r-twinscroll-turbo.html

    Il lavoro lo farebbe un preparatore, non montando il kit in questione, ma costruendo ad hoc quello che ritiene meglio...

    Il problema che qualcosa mi chiede....

    Ad esempio sulle ultime due turbine qual'è da preferirsi? La Gt3076r o l'altra? La GT3076r lavorerà al limite della sua potenza, ma avrà meno lag...rispetto la seconda che lavora comoda comoda...ma con più lag? Queste cose proprio non le so....sto sparando a-xxate?

    Più grossa, più piccola, mah...

    AIUTO!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2013
  15. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    fast io preferirie la curva potenza coppia nera..che sotto i 3000 parte in maniera graduale e rimane costante.. e poi fino a i 5000 sale sempre..se questa auto la devi usare nelle strade normali che ci tiri unpò forse la nera è più adatta..ma credo che serva una curva p\c più pistaiola..
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    se dovessi scegliere un turbo per una mia personale evo stradale sarebbe una green, attualmente....




    cos'è una green? [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] ?
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.549
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    FP GREEN una delle migliori plug&play per EVO

    http://www.forcedperformance.net/merchant2/

    a livello turbine le top, carroarmati indistruttibili, eccezionale resa con poco lag... sono le nuove Garrett GTX su doppi cuscinetti, hanno giranti ricavate dal pieno e rispetto alle corrispettive dimensioni della normale serie GT promettono (e dalle rullate mantengono la promessa) di +10-15% portata d'aria senza aumentare il lag

    abbinandoci un housing aspirazione TIAL poi si otteniene un capolavoro

    questa è una gtx3582 montata su STi 2.2 stroker di un ragazzo di un forum dove scrivo, ancora con mappa da affinare, già così esprime oltre 550cv



    tuttavia la turbina perfetta per la tua esigenza potrebbe essere una gtx2867 AR86 (scarico piccolo, aspirazione grossa per avere poco lag, perfetta per motori 2 litri) restando su pressione umana attorno 1.0 bar dovrebbe sviluppare 300cv circa, andare oltre sulla tua auto poi dovresti rivedere tante cose per non spaccare.

    http://www.turbobygarrett.com/turbobygarrett/turbocharger

    ti dico la mia, se riesci punta su aumento cilindrata lasciandolo aspirato, o meglio ancora swap con motore M3 CSL ogni tanto salta fuori qualche occasione su ebay.de
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2013
  19. 3355hotwheels_123

    3355hotwheels_123 Presidente Onorario BMW

    7.473
    342
    26 Maggio 2008
    Reputazione:
    108.796
    kart con la tela
    seguo
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Tu? Abbandonato tutto? Mi pare tu conosca quello di cui sopra...

    Tra un po faccio un giro in emilia...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina