Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    io penso che questa soluzione o opzione la adotterei direttamente sul mio..praticamente lasciando tutto originale dal monoblocco in giù..e la testa elaborata anche nei condotti sedi valvole sostituendo le valvole stesse..a occhio e croce i 200cv sarebbero superati..il problema è rendere un motore simile guidabile in stada cioè con un minimo gestibile e non soltanto da pista...

    a tal proposito è interessante leggere questo link riguardo alle teste preparate per l'uso in pista..

    http://www.psa-evolution.com/Tecnica_motore%20kit%20180-185%20cv.htm
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    fai prima a swappare, ottieni un risultato migliore e spendi anche meno.
     
  3. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ".....non ho mai trovato riscontri oggettivi di banco veramente rilevanti che diano ragione a quelle preparazioni che affermano di sacrificare cavalli per fornire una migliore erogazione di coppia motrice. Mettendo i dati su un grafico è sempre venuto fuori quanto ho descritto sopra.Tecnicamente questo è assolutamente logico. Per esperienza i parametri con i quali si può realmente agire in maniera forte sulla coppia motrice sono pochi.

    In ordine di importanza:

    - cilindrata (o sovralimentazione)

    - aspirazione e in particolare lunghezza delle trombette dei 4 corpi farfallati

    - rapporto di compressione

    Considerando che il rapporto di compressione sulla Saxo è già alto di origine, da questo parametro non è possibile ricavare forti incrementi di coppia motrice.

    La cilindrata è l'unico vero fattore che agisce in maniera rilevante sulla coppia motrice. Il rapporto è quasi diretto: aumentando la cilindrata del 12% (come nel caso dello sviluppo 1800) ci si trova un incremento di coppia motrice più o meno del 12% lungo la curva.

    L'altro parametro che agisce in modo rilevante è il tipo di aspirazione (collettore sul monofarfalla e lunghezza delle trombette sul 4 farfalle).

    Nel grafico sotto riportato c'è il confronto di resa tra un motore 4 farfalle con trombette da 40 mm da 186 cv contro lo stesso motore con trombette lunghe da 160 mm da 183 cv. In questo caso la soluzione da 160 mm da un beneficio di coppia ad ogni regime che si traduce in una migliore curva di potenza..."

     


    sempre dal sito elaborazione dei propulsori saxo sport..


     

     

     




    Agendo sugli altri parametri (alberi a camme, valvole, condotti testata...) non è possibile migliorare il valore di coppia a tutti i regimi come accade nel grafico sopra riportato. Migliorando le performance di questi componenti si otterranno più cavalli, un picco di coppia più alto a un regime più alto e un motore globalmente più performante.

    In sintesi, a mio avviso, se si vuole lavorare sulla coppia motrice (e quindi sulla forma della curva di potenza) bisogna toccare cilindrata e aspirazione. Se non si ha questa possibilità per vincoli di budget o regolamento, semplicemente conviene scegliere lo sviluppo con la migliore potenza massima. Alla fine, nella maggioranza dei casi quest'ultimo sarà il più efficace.
     
  4. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    un motore elaborato in quel modo rispetto a uno stock più potente funziona in maniera differente con una diversa erogazione coppia potenza..e non è detto che quello stock vada meglio dell'elaborato..
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    se devi metter mano al duemila per farlo correre, mi ripeto, ti costa meno swappare direttamente.

    poi fa come vuoi
     
  6. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    swap con il 3000, ovviamente con modifiche up...
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Infatti swappi tutto con meno di 5000 euro il 3000cm3....e ti ritrovi un motorone che non s'accorge di portarsi appresso 260 o più cv...ed è originale....quindi con possibilità d'aumento o affidabilità estrema...

    Spendere i 7/10 mila euro preparare un 2000cm3 non ha molto senso...almeno su e46.

    anche perchè il primo girerebbe a 270cv sui 6000 giri, il secondo a 200/220 sui 7500....ma per aver risposta il primo basta che stai sopra i 2700 giri il secondo sopra i 4500/5000...con un range di erogazione del primo di 4000 giri contro i 2500/2900giri... Sicuramente affidabilità, consumi, prestazioni fruibilità, erogazione sono un abisso fra i due...
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    c'è un abisso si! ragazzi siamo sotto i ferri comunque ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Tieni presente che la tua è iniezione diretta....le e46 indiretta....

    Per le nostre i costi sono enormi...pensa che per 235/245cv sul 2200cm3 M54 ludovico ha messo in conto 8000 euro....

    per 265 cv sul M54B22 in conto ci sono 12 mila euro...

    Quando lo swap con S54 con garanzie ed adattamento auto è sui 9...per i 360cv circa...

    L'M54b30 lo swappa con i 5000 euro circa...con 250/260 cv circa...
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    vero anche quello, infatti mi ha detto che lavorerà tanto sui tempi di iniezione durante la mappa ad hoc
     
  11. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    io faccio per parlare non ho nessuna intenzione di elaborare il mio..e non sono ancora convinto della superiorità di uno swappato contro un elaborato..e non parlo di elaborazione che si ferma a i cammes..ma della lavorazione totale dei condotti asp e scarico della testata con valvole più prestanti..lasciando il monoblocco originale e alleggerendo e equilibrando il volano..4 farfalle su i condotti a tromba ogniuno x cilindro..con una scatola per convogliare l'aria..collettori in acciaio.ecc..e ovviamente le camms e pulegge..ho postato il link di quel sito per far vedere che un lavoro del genere si può attestare appena appena sopra i 5000 euro che non sono pochi..poi il tipo di erogazione tra lo swuappato e l'elaborato è diversa e dipende da quello che uno vuole..se devo swuappare mi compro un 535 con meno dei 5000 euro bello pronto..

    l'affidabilità si ha anche su un elaborato..se fatto bene..
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Hai ragione...probabilmente l'M54B30 portato a 330cv rende di più del S54 a 360cv quindi semi originale ed ottimizzato...

    questi i lavoretti per l'M54B30 o M54B22

    STEP1:

    -cammes 1^ profilo

    -lavorazioni condotti scarico e aspirazione senza venturi a riporto

    -abbassamento piano testata

    -abbassamento piano cilindro(solo 320 ci)

    -gtc bimetallica

    -alleggerimento+lucidatura albero motore

    -alleggerimento gruppo volano

    -bilanciatura volano su albero

    -kit frizione rinforzata(con bilancere modificato smg solo 330)

    -lucidatura e equilibratura bielle orig

    -segmenti +spinotti pistoni

    -alleggerimento pistoni orig

    -candele

    -modifica pompa carburante

    -modifica aspirazione applicata al cassoncino originale

    -iniettori maggiorati

    -collettori scarico schema (6-3-1-2-1 solo 320ci) (6-2-1-2-1 solo 330)

    -rimappatura elettronica al banco

    -olio bardahl xtc

    PROSPETTIVE STEP1:

    320ci:

    235-245 hp 7500rpm(rotazione max) stima preventiva:circa 8000e tempo lavorazione:20-25gg all’arrivo materiale

    330:

    300-305hp 7200rpm(rotazione max) stima preventiva:circa 9000e tempo lavorazione:20gg a materiale arrivato

    OBIETTIVO STEP:

    320:incidere sensibilmente sull’erogazione del motore,snaturando la fiacchezza originale che possiede ai medi regimi,dando schiena e prontezza nella salita dei giri.lo step è indicato per l’utilizzo sportivo stradale.

    330:incrementare il valore massimo di coppia,sostituendo l’attuale MOMENTO di coppia con un PERIODO di coppia.difatti nei condotti non vi sarà un venturi riportato appositamente per non rendere la potenza solo un “picco”,ma continuativa agli alti regimi.lo step è indicato per l’utilizzo sportivo stradale.

    p>

    STEP2:

    -STEP1(stornate le cammes 1^tipo,lavoraz bielle e pistoni,iniettori)

    -cammes 2^ profilo

    -piattelli titanio

    -bilanceri

    -molle doppie

    -valvole asp in stellite a stelo fine

    -valvole scarico in m4 a stelo cromato

    -modifica vanos

    -modifica pompa olio per adattemento modifica vanos

    -lucidatura camere di manovella

    -bielle ad h rovescia

    -pistoni doppia sacca e serbatoio cumulo

    -adeguamento litri aspirazione

    -iniettori doppio stadio

    PROSPETTIVE STEP2:

    320ci:

    265hp 7500rpm(rotazione max) stima preventiva:11500circa e tempo lavorazione:30gg all’arrivo materiale

    330:

    330-335hp 7200rpm(rotazione max) stima preventiva:circa 11800e tempo lavorazione:30gg a materiale arrivato

    STEP3:

    -STEP2(stornate cammes 2^ tipo,gtc bi metallica,modifica aspirazione)

    -cammes 3^ profilo

    -spruzzatori olio in testa

    -ugelli spruzzatori sul basamento

    -rc 12,6:1(rapporto compressione per 320)rc 12,2:1(rapporto compressione 330)

    -6 corpi farfallati330-aspirazione a ghigliottina 320

    -centralina efi euro2 320-efi euro4 330

    -canne in ghisa centrifugata con alesaggio 86(solo 330)

    -albero corsa 84 del bmw328 m52(solo 330)

    -albero motore del 325(solo 320)

    -pistoni nostra manifattura con mantello disegno mahle

    -doppio iniettore per condotto

    -pedale acceleratore a cavo

    PROSPETTIVE STEP3:

    320ci:

    295-300 hp 8200rpm(rotazione max,8000 con l’albero del 325) stima preventiva:circa 18000e tempo lavorazione:6 settimane all’arrivo materiale

    330:

    380hp 7800rpm con albero del 3.0 / 390-400hp 8500rpm con albero del 2.8

    stima preventiva:circa 18000e / circa19500e

    tempo lavorazione:6 sett a materiale arrivato

    Ricordo che parliamo di Bmw 6 cilindri.... non di altre auto 4 cilindri...

    Questa preparazione prevede anche una revisione e rafforzamento gruppo trasmissione...

    A fronte di un preventivo del genere...dove con meno di 10 mila hai un S54B32 (m3) con la possibilità di cambiare il volano...e un domani anche tra 5 anni ottimizzare...obbiettivamente parlando cosa faresti tu?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.705
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    tanto per fargli quei lavori devi tirarlo comunque giù dall'auto.

    quindi tanto vale prendere un 3 litri e partire da quello.
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ricordo che con 20 mila euro circa si swappa un S54 con 450cv circa...

    Con 12 mila euro si swappa un S54 con circa 3000 euro di lavoretti ancora da fare...ci sta albero motore alleggerito e forse anche i pistoni e bielle...visto che comunque lo aprono per revisionarlo e dare la garanzia...

    Dai....nello sputt-ana-mento infinito di soldoni....ammesso di decidere di farlo...cosa faresti come pazzia?

    Cosa fareste come pazzia?

    Questo senza sovralimentare...la sovralimentazione ha ancora più idee e pensieri..
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto...

    infatti alla luce di questi prezzi...o si swappa l's54 nel caso del 330 o il M54b30 nel caso del 320...

    Nella mia, arriverò a 220 mila km circa....e solo poi deciderò....

    Probabilmente ammesso aver ancora voglia di tenerla (ora ho 152 mila km)...

    Se non ci fosse la finanza a rompere, il redditometro e in special modo il superbollo....ci si può pensare...

    Ma aver un M3 e46 ci sono circa un 1550 euro di bollo-superbollo a differenza del 330....

    Hai voglia ammortizzare tutti questi costi di preparazione...a suonate di 1500 euro di bollo all'anno..ammesso che duri per altri 10 anni...

    Calcolando che l'M se la rivendi prendi i tuoi soldi...lo swap o preparazione che sia salvo progetto racing veramente serio..li butti tutti...e butti tutto anche alle palette delle FDO...

    E' "solo" per quello che certi progetti non vanno da nessuna parte...
     
  16. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    guarda fast a mè mi basta lo step 1 sul motore da 2 litri..per la mia..:mrgreen:..dove ovviamente è compreso il lavoro delle 6 farfalle..spero..e magari si riesce a limare un pò sul prezzo..:biggrin: scherzo..

    montare un motore m su un modello che non lo è mi sembra un eresia..però uno può anche dire chissene..

    con uno step così..me la terrei per parecchi anni..
     
  17. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    è ludovico nè? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ok...ma sempre 8000 euro spicciolo più spicciolo meno....ehhehe

    Come hai detto tu...un 3000 bello pronto costa meno....

    Uno swap con il 3000 pure...

    Penso che tenerla sia il minimo dopo una spesa del genere...ma se a fine lavori il risultato è si dei cavalli descritti ma le sensazioni sono non degne della spesa..non pensi che sia un bel problema?

    Specialmente perchè nessuno ti riconoscerà nulla...
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Le fonti non ci citano...

    E' tanto per dar chiarezza....

    Cosa vuol dire preparare...

    Al giorno d'oggi un bel n54 mi pare la soluzione migliore...
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Relativamente al tuo progetto, dato che lo scorso anno abbiamo avuto alcuni

    >problemi di affidabilità successivamente all'installazione di un kit Active

    >Autowerke, stiamo valutando se è opportuno procedere con questo tipo di

    >interventi.

    Ecco la risposta di preparatori per quanto riguarda il kit da 400cv autowerke....infatti...se non si spendono almeno 3/4 mila euro di motore sopra alla sovralimentazione...ESS compreso la durata nel tempo e l'affidabilità va a farsi benedire...

    Quindi tenete ben presente che un bel kit di sovralimentazione minimo ha bisogno di 12 mila euro per sviluppare sui 400/430 cv in affidabilità...

    Quello che ci propinano le varie aziende è vero come prestazione ( ed in alcuni casi neppure)..ma non è vero che il motore dura...

    Bisogna aprire decomprimere e aggiustare varie cosette per la messa in affidabilità...

    Con questi kit..basta passare di fronte alle FDO perchè s'accorgano di tutto...poi aprendo il cofano fanno "sagra"!!!ehhe
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina