Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Aggiorno....

    10.000 km e 5 ore di kartodromo (è si sono assiduo) e tutto ok...

    Arrivato il Quaife grazie al ns. bel gruppo d'acquisto....... il 18 luglio e del meccanico per il montaggio...

    Modificherò pure l'assetto Bilstein...parlando con chi mi segue l'assetto, smonto gli ammortizzatori, filetto il corpo, mi faccio un po di ghiere (ho tornio a cnc in azienda) cambio le molle e se tutto va bene mi faccio un bel assetto a ghiera fatto in casa...Beh, diciamo che fatto in officina meccanica di precisione...certo che se lo dovessi vendere un lavoretto così costerebbe CARO! Quindi tanto economico non è..solo che me lo faccio....altrimenti la mogliettina mi silura...

    A fronte di ciò consiglio di montare ammortizzatori a ghiera da subito a tutti i desperados che intendono divertirsi molto...

    Non fate come me!!!!

    La storia è:

    marzo compro bilstein b12 (b8+prokit)

    giugno lo monto ma senza patente non guido fino ad ottobre

    ottobre lo porto ad indurire +25%

    corro 2 settimane e lo indurisco +50% a spanne, c'è la discussione dove sono più preciso.

    ora la car va da dio....ma c'è un lieve rollio dai 130/160...e non lo voglio....

    e vai che mi faccio il ghiera....

    tanto tempo e risorse perse per nulla.....

    Nel frattempo nell'ultima oretta di ovile(kartodromo) finito pastiglie freni....

    Arrivati dischi ferodo, ordinati tubi goodride, motul 660 in casa ed in arrivo ebc gialle...

    Il divertimento continua.....
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    costo del differenziale?
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    950 ivato e spedito, non pochi ma ottimo costo rispetto ad cifre che si sentono in giro..
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    c'è veramente tanto lavoro dietro la tua car, è quasi lusinghiero vederla crescere, quanto all'assento si sente veramente tanto in giro in termini di regolazione e varie ed eventuali problemi
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mi integro il topic da solo eheheh...già nella vita sono amante di monologhi, perchè non anche nel forum?eheheh

    Montato Differenziale autobloccante Quaife....

    ma non testato...ci devo ancora correre...per impegni di lavoro...prossimamente ne vedrò le caratteristiche.
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    facci sapere,io seguo sempre i tuoi lavori
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    attendiamo tuoi riscontri Fab, come rumoriosità hai riscontrato anomalia?
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Percorso il tragitto lavoro casa...i miei 18 km con svariate aperture di gas:cool:

    Rumorosità zero, anzi è meglio ora come innesti, lavora tutto benissimo.

    L'intervento si nota benissimo ed è costante...non è come pensavo che non si nota, quasi ogni partenza e curva un po più spinta si sente chiaramente il suo lavoro.

    Nelle curve strette (a gomito) o su rotonde, spalancando il gas a casaccio per scodare l'intervento progressivo arriva con un po di ritardo rispetto quello che pensavo, ma è anche vero che la intraversavo senza senso...#-o Potrebbe essere per l'anti attrito che han usato?:-k Mah...

    Su percorrenze veloci e guida pulita non noto ritardi d'entrata (calmi ho fatto 20km ieri e 20 oggi), sembra sempre in tiro...solo quando si spinge davvero e incomincia a pattinare una ruota leggermente si nota il suo bel lavoro.

    Si pattina molto meno per nulla, la ruota scarica di peso non fa fumo per nulla...c'è un contro...è molto meno appariscente correre con l'autobloccante:redface: meno fumo inutile ed il motore non sale di giri a vuoto...meno sgommata....insomma si sembra più civili:rolleyes:#-o:mrgreen:

    Devo anche dire che una volta entrato nelle mie curve preferite la mia faccia è stata:eek: e urlavo da solo in macchina dalla felicità.

    Impressionante quanto pattinavo prima, ora vengo proiettato in avanti molto ma molto meglio...più che altro, ora sono letteralmente proiettato in avanti in curva quando prima restavo fermo a confronto.

    Da notare una cosa che mi fa restare un po perplesso e che conto di prender confidenza quando a presto girerò nel mio kartodromo/ovile:mrgreen:.

    Quando prima in curva ero di traverso e ci stavo pure, lo facevo con una facilità incredibile! La semplice ragione penso sia perchè anche se al limite d'aderenza pattinava la ruota esterna.. e forse un pochino l'interna. La sensazione a confronto sembrava d'intraversarsi con una ruota sui "binari" ed era quella con poco o nulla motricità...

    Ora, devo dire che è MOOOLTO interessante sentire l'intero asse di spinta, in spinta...parte tutto l'asse posteriore..e non per "finta" come sembrava fare prima...

    Peccato la spesa non a portata di tutti o non giustificata da tutti, a mio avviso ne vale sicuramente la pena.

    Al momento il mio giudizio a felicità e stato totalmente positivo.

    Forse forse sul bagnato ad alte velocità di percorrenza in curva, avere tutto l'assale posteriore che parte è meno sicuro che se non aver una gomma che sgomma e l'altra che funge da binario...nota di questo mattino alle 5 e 30 con semplice umidità nell'asfalto...c'è stata una certa insicurezza da parte mia con leggeri controsterzi a 120/140 cosa mai successa prima...bello ma da star un po con il cuore in gola e ben svegli...:mrgreen:

    Ripeto vado di ovile (pista di 800 metri)tra poco e cercherò la sicurezza nel far lo "spanato" lì...:mrgreen:

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2011
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    stupendo, poi sulla tua vettura, visto il suo utilizzo primario e il suo mezzo di comando :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, l'autobloccante era indispensabile, ora appena torni nella tana da 800m devi dar spettacolo
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :eek::eek:

    impressionante la guida "spinta"sotto la pioggia!! La macchina è molto più nervosa e quando parte l'"intero asse" fa quasi paura rispetto a prima....

    Posso capire il perchè di non montare il differenziale autobloccante ed inserire i controlli...fa di qualsiasi persona un professionista della guida anche se realmente incapace...c'è senza dubbio da prender mano con questo up-grade.

    Ribadisco che prima la ruota priva di potenza fungeva veramente da binario.

    Ad esempio in accelerazione in pattinamento prima avveniva e quasi non ci si accorgeva con l'auto che tendeva quasi ad andar dritta non creando problemi, portandola fin a limitatore, sgommava per nulla ed una sola gomma...ora c'è il posteriore che scodinzola costantemente facendo prender velocità, ma di certo non si può accelerare e restar incantati come facevo prima...ci vuole una certa "attenzione", come pure gli ingressi/uscite di curva che tra lo scodinzolamento e la spinta che fa prender velocità impensieriscono molto di più:mrgreen::mrgreen:

    Diciamo che almeno per me non è un up-grade atto a dar tranquillità:mrgreen: ma bensì aumenta l'emozione e l'impegno di guida...come pure le velocità...

    Quel che un po mi spaventa è l'uso su fondi viscidi con bagnato/pioggia in prossimità di curve più o meno strette da parte di mia moglie...è vero che lei gira con i controlli attivi a differenza di me che non so cosa siano, ma un errori da parte dei controlli e dubito l'intervento pronto della donzella....

    comunque:

    W L'AUTOBLOCCANTE:mrgreen:
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    porta la donzella in pista sul bagnato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Lorenz

    Lorenz Collaudatore

    314
    2
    2 Novembre 2005
    Reputazione:
    309
    130i
    infatti la mia paura e' proprio sul bagnato, vedi sui curvoni in autostrada.. spero che i controlli funzionino bene..
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    comunque è una questione di abitudini, quando guidavo l'rx8 i primi tempi sul bagnato avevo un pò di strizza anche perchè le reazioni erano davvero imprevedibili, ho imparato con il tempo e soprattutto per gradi a capire i comportamenti su fondi viscidi, da li in poi guidare con i controlli anche sul bagnato diventava solo castrante, presumo che anche con questa bisogna adattarsi alle nuove reazioni ma poi tutto fila liscio o meglio di traverso
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quoto tutto!!!!

    Entrato questo mattino per solo mezz'ora al solito kartodromo, sotto una pioggia battente....

    Devo dire che il primo quarto d'ora sono stato con il cuore in gola e mi sentivo un po incapace...poi mi son convinto ed ho continuato.....

    Ci si abitua bene...specialmente se si ha un posto libero dove far le prove....non avevo altre auto...mi son girato 3 volte, colpa pure delle pozze molto profonde ed effetto acquaplaning,

    ma diciamo che sono mooolto più sicuro di prima...

    Ora e solo ora l'asse posteriore sta bene di traverso....non si può aver una guida "incantata" come prima, ma ben più attenta, si dosa molto di più l'acceleratore, ma con fluidità si riesce a domare discretamente. Purtroppo sono inesperto ed autodidatta e forse un po duro a capire, ma di certo la differenza di sicurezza e "bravura" se così si può chiamare è molto evidente tra un entrare a far le prove e non farlo.

    Sono entrato con le gomme posteriori lisce complete, neppure 0,3 di mm c'era, appositamente per ampliare l'effetto bagnato...pure in terza/quarta in rettilineo sgommava ed si'intraversava....ma almeno un po di pratica l'ho fatta....

    Devo rientrare mezz'ora al più presto, visto che questo mattino ho pagato un'ora ma per problemi di lavoro non sono riuscito a farla....

    Spero la prossima settimana con l'asciutto, gomme con 3 mm di spalla michelin con pressione a 3,5 bar...e vedrò sull'asciutto cosa succede.

    Per chi non conosce il kartodromo, non è adatto per guida veloce, visto che massimo si inserisce due volte a giro la terza con una punta per giro di 130/140 km\h..è solo adatto per la guida sporca.....ed io colleziono le gomme apposta per andar a far lo spanato quando posso...

    La differenza principale che ho notato è stata il cambio di modo nel tener il volante....guido molto spesso anteriore turbo (Mito della moglie), e con il posteriore così mobile ho dovuto alleggerire la forza di gestione del volante di molto, a mò di piuma...visto tutto il lavoro che c'è da fare.....sul bagnato...

    Voglio ben precisare che da autodidatta, non sono un provetto pilota...ma bensì un ragazzo che si diverte...il che dal saper guidare è ben diverso....

    Non voglio la reputazione di pilota, perchè a mio avviso sono ancora molto imbranato...ma di certo ce la sto mettendo tutta per imparare...

    Vedetemi come l'imbranato che ci prova......

    Precisazione dovuta perchè costruire una realtà parallela su un forum è facile, ma non vorrei mai che una volta per caso ci si conoscesse e cascasse giù il palco...

    Quindi...l'imbranato continuerà a provare.... e a DIVERTIRSI....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2011
  17. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    io guidavo come un macellaio troppo teso, da quanto guido una posteriore ho anche alleggerito notevolmente la pressione, del resto con un anteriore ben puntato è questione di gestione più che di manovre vere e proprie
     
  18. Lorenz

    Lorenz Collaudatore

    314
    2
    2 Novembre 2005
    Reputazione:
    309
    130i
    Ma è la pista di Conegliano?
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
  20. Lorenz

    Lorenz Collaudatore

    314
    2
    2 Novembre 2005
    Reputazione:
    309
    130i
    figata, c'ero stato 2-3 anni fa per un raduno delta ma non sapevo che si potesse girare. Mi sa che qualche prova vengo a farmela anch'io magari ci troviamo li..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina