Da 330ci SMG preparata a S54 preparato su 330ci (da pag. 185)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da FASTMECHANIC, 11 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    aaa vojo le foto
     
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ma se non la vendi piu, monta un bel volumetrico, prelevalo da un mercedes 2.3 compressor, e lo adatti ,
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Troppe spese, e poi non tira aria a sufficienza, nessuno mi farebbe un bel lavoro affidabile per poche migliaia di euro....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Dicembre 2011
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    peccato che siamo lontani,
     
  5. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Mao il 330 k dice?
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Si, ma solo compressore senza nessuno che ti segue nel montaggio fai poco....è stato un problema montare i cam...a mi han pelato...qui mi tirano fuori che è un casino e mi trovo 7000 euro di manodopera, per quello convengono i kit. Domanderò al preparatore, ma ho i miei dubbi...
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    certo , che e un casino, peccato che stiamo lontani , se no ti aiutavo io, l'unica difficolta per montarlo e collegare il tutto con una cinghia alla puleggia dell 'albero motore, ma comunmque non e difficile, poi il resto e na cazz, cioe tubazioni curve ecc .
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Aggiorno..visto che è passato un po di tempo....

    Dopo le pistatine di dicembre.....

    in pista ho cotto l'olio freni motul rbf con affondata discreta del pedale freno...devo per caso cambiarlo perchè rovinato o far spurgare? Mi pare che ora sia più impreciso nella frenata...

    Dopo soli 8000 km e il vario divertimento, sempre in pista ho notato un deciso decadimento dell'olio differenziale (non so cosa sia stato usato), cambiato ad agosto dal mio preparatore.

    Ora il bloccaggio arriva in lieve ritardo rispetto prima...e negl' ultimi giorni il ritardo è aumentato notevolmente...

    Abituato al differenziale che lavorava al top...ora come ora mi sembra una tristezza....incredibile quanto sia indispensabile una volta montato..vero si che sono moolto goloso di far c-a-z-z-a-t-e....però in questi ultimi giorni pure su strada normale noto n ritardo non accettabile..

    Martedì cambio l'olio con un Motul 75/140, sperando in una più costante e duratura resa. Certo che è lampante quando l'olio fa il suo lavoro.

    Il bello è che a dicembre a 6500 km volevo cambiarlo ma il preparatore, visto il colore e la densità a detto che era inutile...al 90% avrà messo dentro ad agosto 75/90...che con l'uso gravoso ha perso le proprie caratteristiche. Vero che ultimamente sono sempre più animale...

    Vedremo come si comporterà il Motul 75/140..ma se come descritto dal forum..sicuramente è ottimo.

    Questa settimana ho rimontato sedili posteriori ed il schienale, la differenza di peso dopo più di un mese che ci giravo senza è notevole (prestazioni, reattività, motricità)....penso che saranno 40 kg solo di quello...peccato non possa girarci senza per via della famiglia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    A mio avviso dopo ogni pistata va fatta una "vidange" completa, cioe' tutti i liquidi vanno sostituiti: olio motore cambio e differenziale, OLIO FRENI, liquido raffreddamento.

    Per l'olio cambio e differenziale il colore e la "consistenza al dito" non ha nessuna validta' sulle sue caratteristiche residue: o lo analizzi per verificare che le catene molecolari siano integre o non puoi dire "e' ancora buono"

    Uberto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Beh, se una volta al mese dovessi sostituire tutti i liquidi da te menzionati, lascerei stare la pista...anche perchè non sono meccanico e non ho ponte...e i lavori farli fare costano...

    Ma in linea di massima ora penso di cambiare olio motore ogni 8000 km, differenziale idem, olio freni 2 volte all'anno...

    Calcolando 1 ora di pista ogni 4/5 mila km di media, olio freni ogni 12/15 mila, liquido raffreddamento una volta all'anno....

    Quindi su i miei circa 30.000 km ci sarebbero 4/6 cambi olio motore più rabbocchi, dipende dalle pistate, 2 cambi olio freni, 3/5 cambi olio differenziale, e circa 6/15 ore di pista....

    Se entrassi in pista una volta al mese cioè ogni 2/3 mila km, cambiare tutto mi diventa pesantino...anche perchè l'auto sarebbe più ferma che su strada...naturalmente includendo altre manutenzioni, giri dal gommista cambi gomme etc etc...

    Ho cambiato l'olio differenziale lunedì, come previsto il bloccaggio è ritornato regolare. L'olio usato è un Motul 75/140.

    L'olio differenziale ha perso le proprie qualità in giro di 8000 km...e circa 8 ore di pista, di cui solo 2 in drift esagesato, 2 in "normal" drift e 4 in velocità...

    ammetto che sarebbe stato meglio cambiarlo a 5000 km e solo 2 ore di drift moderato in pista e due di velocità...ma come detto il preparatore sembrava buono..per quello ha subito un invecchiamento di 4 ore di pista con 3000 km in giro di una settimana e mezza....Con l'inizio del cedimento in pista dopo solo mezz'ora...

    Sarò più perfettino...anche perchè trovarsi in pista a trovare le massime emozioni e poi moderarle per ritardi di risposta o altri eventuali non è il massimo....
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Aggiorno....

    ordinato antirollio maggiorate H&R regolabili, in attesa di montaggio, spero la prossima settimana....

    nel frattempo sono rientrato nel solito kartodromo per le mie driftate....cosa segnalata nei eventi in pista come treviso in pista...

    In un'ora consumo buono delle posteriori, due coppie finite, con neve ghiaccio e sotto zero...usura minore...

    Devo dire che per pigrizia e avendo scelto all'ultimo momento di entrare, non ho cambiato l'olio motore...con all'attivo 5 ore di pista in drift e 1 ora di velocità....e 8500km....

    beh..le valvole dal ticchettio non hanno ringraziato....

    Starò più attento...ma con i rabbocchi pensavo ad una rigenerazione...ma così non è stato...per fortuna ho girato con -2-4 gradi, con un massimo di +2.

    Cambierò l'olio più spesso...

    Il resto, olio freni, ebc gialle e ds2500 fanno il loro bel lavoro....olio differenziale pure...

    Le antirollio penso sia l'ultimo up-grade....tranne qualche lavoro ulteriore d'alleggerimento fatto in casa....ma con il tempo....

    Seguirà giretto dal carrozziere per metterla appunto esteticamente...
     
  13. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    e magari delle foto!
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sicuramente, ora le antirollio....

    Poi prima di passare dal carrozziere, una bella lavata e posto le foto per i consigli....qui sul forum siete dei draghi....

    Non ho intenzione di spendere chissà cosa...ma visto che devo riprenderla...la riprendo bene...
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Se non ho capito male i suv mi danno via?:lol:[-X

    Giusto ieri sera ho fatto un bel percorso con un X5, non conosco la cilindrata, perchè mi era dietro....ad esser sincero sullo sparo probabilmente erevamo lì o lui di più...era dietro..ma mica sorpassava...sono restato stupito quando motore avesse:eek: è stata tra le auto più faticose..evidentemente un po matto e con manico...ma poi dentro per le curve miste di montagna...metro dopo metro non l'ho più visto...

    Concordo che sullo sparo certi suv hanno la meglio...ma il mio pensiero è o in pista o su percorsi misti.

    Diciamo, dai che ci facciamo 30 km di passi di montagna...e vediamo...sui percorsi brevi e spari singoli ci sono troppe variabili che influenzano il gioco.

    Sui percorsi medio lunghi, già la cosa cambia...anche perchè a me interessa la costanza della prestazione..mi piace divertirmi per molto tempo..non per poco:mrgreen:

    Ad esempio i turbo 4x4 menzionati...troppo pesanti con turbo lag....dopo un po scaldano e non riescono a tener la costanza d'erogazione...e così pian pianino metro dopo metro la costanza premia...devo dire che sono aiutato pure dall'SMG...

    Ripeto metro dopo metro costanza, costanza....

    E' bello veder che certe auto mi salutano....ridono..per poi ritrovarmi negli specchietti....ed al minimo errore, turbo lag, cambiata errata...passo e sarò costante ancora per molto molto molto...

    Comunque non guardiamo i suv...mi vien male al pensiero.

    Edit: gli X5, certo che han tutti motoroni...non pensavo....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2012
  16. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    allora fast..non sò cosa sia l'smg...e poi a livello aerodinamico un b,mw stadale è più penetrante di un suv che è alto e sotto per quanto piatto..crea turbolenze rispetto alla tua..questo nel lungo..poi nelle curve sul misto contano credo altri fattori come i rapporti al cambio..il passo tra i due assi..e anche il baricentro basso è a tuo favore..però se l'x5 ha tutta quella potenza sulle 4 ruote ben distribuita allora possono essere dolori anche sul misto se il manico cè....vedo che anche tù confermi la bontà dei telai bmw e la loro rigidezza..come scocche..

    a mè piace pensare che sulla stessa scocca mia ci siano motorizzazioni della casa madre di quasi 400cv..con prestazioni veramente alte..anche se io ho solo 150cv..

    questo post mi fà un pò ridere..io un autista di pullman che dice cose a tè un pistaiolo....però è bello pensare che persone come tè .anche con sacrifici di spesa testano auto stradali in pista rilevandone prestazioni e limiti..

    p.s. comunque se avessi un suv potente non farei tanto lo smargiasso se dietro mi capitasse uno come julio con la alpina da 400cv..
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Cambio sequenziale robotizzato elettro-attuato, cambio al top in 0,15 secondi senza mai sbagliare una cambiata...da lì intendo costanza...tra aspirato e SMG...è un bel correre...

    Devo dire che il 156 alfa come telaio se portata al limite ha più da dare dell'e46....solo che il resto ti sbanca in manutenzioni e consumi, cosa che il bmw è più affidabile...

    Ho sia il 156 alfa in casa, venduto il GTV 20tw, venduto il 155 tW, venduto il 75 TW. Tutti molto "usati".....beh..il bmw è un passo avanti già da base...in tutto!

    Ora ho pure la MIto 1.4 turbo benza....della moglie...me stendo un velo pietoso a confronto....
     
  18. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    .....immagino che abbia degli attuatori elettromagnetici tipo solenoidi..che hanno un tempo di risposta molto basso..rispetto a un manuale...manuale che su BMW....almeno il mio è come il burro..con inserimenti..molto precisi...e una risposta molto più.breve rispetto ad altri cambi che ho usato...i quali a t.a. non fanno neanche testo..e sono imprecisi...con frizioni lente..

    non è un caso che comunque colciago abbia vinto spesso con la 156 contro BMW...
     
  19. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    ciao raga......... seguo attentamente e prometto di non fare commenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Beh, si scherza...mica tutto è veritiero e rispecchia la realtà:wink:

    Ps.: come pistatiolo è troppo in lah:redface: se vedi dove corro...:mrgreen:ti metti a ridere#-oil mio bmw non è mai entrato su piste "serie"...](*,)+

    Diciamo che mi han dato del fuori per correre su un ovile:mrgreen:che mi consuma dalle 2 alle 4 coppie di gomme posteriori a far "derapate" in un ora....

    Mi ritengo un ragazzo di 16 anni che continua a far il mona con altre capacità:mrgreen::mrgreen:

    Edit: ecco dove corro eehhehe:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?210835-TREVISO-in-pista
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina