raga, è giunto il momento di pensare a un cerchio da 18" in luogo del 16" ( che comunque userei per le invernali); vorrei montare le 225/40/18 davanti e 255/35/18 dietro. è una idea malsana? c'è qualcuno che ha fatto un passo dal cerchio da 16 a questo? a livello di guida e di confort, che differenze ci sono, cioè, a cosa vado incontro facendo questa scelta?
se vuoi sul 323ci avevo i 15 invernali e i 18 estivi sul 725 avevo i 16 invernali e i 18 estivi aumenta l'impronta a terra, quindi il rischio acquaplaning. vai meglio su asciutto, leggermente peggio in inserimento col bagnato. più rigida, ma la cosa è buona solo se l'auto è già rigida di suo, mentre se ha un assetto morbido e/o rolla, l'impressione non è il massimo. i consumi aumentano
ti costa di piu la gomma...ti consuma di piu la macchina... aumenti aderenza e acquaplaning....e la makkina è molto piu rigida.....però è molto piu BELLLLAAAAA.....
dal punto di vista estetico non c'è dubbio che siano bellissimi, e l'insieme auto/cerchi ne guadagna parecchio. da punto di vista dei consumi, abbiamo detto che peggiorano, ma in che misura? Ragionevole o irragionevole? Tenuta di strada: migliore su asciutto; peggiore su bagnato, ma perchè data l'impronta a terra ci si inerisce più velocemente o alla stessa velocità presa con cerchi da 16 la gomma più grossa tiene di meno? A livello di confort, la differenza è molto evidente? Con l'assetto di serie del coupè faccio una buona accoppiata? Non vorrei irrigidirla, visto che già di suo non mi sebra molto morbida. Diciamo che fondamentalmente vorrei il cerchio da 18 per l'estetica non per le prestazioni; ma non vorrei fare troppe rinunce sul lato confort.
io sono passato dai 17 ai 18,e non notato alcuna differenza sia in temini di consumi ,e,comfort,unica differenza le giunture secche,e,i dossi li senti di +,perche c'e meno gomma,per il resto tutto + positivo,a cominciare dall'estetica
bè, c'è anche da considerare che la differenza tra la dimensione del battistrada da 16 a 18 non è esagerata, si passa da 205 a 225 e solo con i 255 la differenza diventa notevole. quindi per il consumo ci dovrebbe essere un aumento ma 1km in meno per litro mi sembra tanto; per curiosita, con cerchio pià grande diminuisce la velocità massima?
ma le 245/40 sono le posteriori su differenziati da 17, i 18 su E46 al posteriore chiamano le 255/35 e basta. il confort imho non è un problema
come fai a montare 245/40 r17 su un cerchio da 18? a libretto da 18 ci sono solo le differenziate 225/40 r18 anteriori 255/35 r18 posteriori
io intendo sempre da 18, ma non ricordavo che non era una misura a libretto !! pensavo solo ad non far diminuire tanto il comfort /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sa che comunque saremmo sempre lì quanto a comfort!
non le ho mai provate sinceramente !! In effetti la differenza è minima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ho provato sia le 255 dietro sia le 225 dietro che ho ora....la differenza non si avverte è la stessa cosa
sarò di parte pa imho su E46 coupé in certi colori, come ad esempio il tuo, il miglior cerchio da 18 è lo style32