ho un range extender DWL-G710 per le mani ma non ne vuole sapere di funzionare. il problema è che mi da connettività bassa o assente dopo pochi secondi, tempo che non mi permette di impostarlo dalla sua pagina, visto che si pianta tutto e mi da connessione fallita... a volte non si collega al pc e rimane in connessione cercando l'indirizzo ip... chi mi illumina? grazie
ok, potevi scrivere quale fosse! Quello di default del range extender dovrebbe essere 192.168.0.30; l'indirizzo del tuo pc deve essere della stessa rete... controlla che lo sia, altrimenti adegualo. Dopo di che, una volta entrato in configurazione web, cambia IP al dispositivo con quello che sarà il suo definitivo. Dopo rimetti nuovamente l'IP corretto al tuo pc... e comincia a configurare...
scusa ma chi va in conflitto? Per la prima configurazione ti conviene attaccare il range extender con un cavo direttamente ad un pc. Mettiti sul pc un ip tipo 192.168.0.10 con subnet 255.255.255.0, accedi all'apparato (192.168.0.30) e cambiagli l'IP, impostandogli quello giusto per la tua rete (naturalmente che non sia già in uso, mi pare ovvio!)
se faccio così, dopo 2 o 3 secondi il pc non comunica più con il range... mi da l'errore della pagina di firefox con "impossibile visualizzare la pagina il conflitto me lo dice windows, mi compare un triangolo giallo con il punto esclamativo che dice solamente conflitto indirizzi ip... boh
Dunque, facciamo il punto della situazione: il tuo pc è attualmente connesso ad un AP, giusto? Fai una cosa, disabilita la scheda wireless del pc e spegni l'AP. Le uniche cose accese saranno il pc e il range extender. Collegati fra loro con un cavo ethernet. Inutile specificare che l'IP sul pc lo devi mettere sulla scheda ethernet, non sulla wireless. In questo modo non puoi avere alcun conflitto, a meno che non ti metti lo stesso IP del range extender. Ora la cosa importante è che tu metta l'IP corretto al range extender, sulla base della tua infrastruttura di rete. Se ad es. il tuo attuale AP/gateway ha il 192.168.1.1, dai il 192.168.1.2 al range ext. Ancora non mi hai detto che IP statico ha normalmente il tuo pc. Perchè se fosse già della stessa rete potresti anche lasciare tutto com'è.
mi sembra sia obbligatorio cosi.. e se non sbaglio non funziona con vista... o perlomeno devi disattivare qualche opzione del firewall !
Ok con questo dovrebbe funzionare ! Ti consiglio di usare il cavo rj45 direttamente collegato al pc e non al router; Scaricare il suo softwerino dal sito del produttore e configurarlo con quello... almeno il mio è cosi (è della belkin giusto ?!?)
scusami... ma come fai a tenere un IP del genere sul PC? Suppongo che tu abbia sbagliato a scrivere il 198, ed in realtà sarà un 192... ma oltre a questo il .1 finale è tipico dei gateway, certo che se lo metti sul pc il conflitto te lo vai proprio a cercare... mettiti 192.168.0.200 sulla scheda di rete (non la wireless). Disabilita le altre schede e prova a fare un ping al 192.168.0.30 e vedi se ti risponde.