Ciao a tutti, da qualche giorno sentivo un rumore di rotolamento al ponte posteriore, da 60km/h fino a 120-130 sono stato dal gommista pensando fossero le gomme invece erano i cuscinetti da sostituire. Ecco il conto (ho cambiato anche le pasticche posteriori e invertito le ruote): 2 cuscinetti mozzi post. 153,12 1 serie past. post 97,20 1 cavo usura past. 24,50 inversione 15,00 manodopera 160,00 totale\\\ 449,82 (mi ha fatto 445) tenete presente che domenica devo partire e domani erano chiusi, mi ha preso la macchina alle 12 e ridata alle 19,30 saltando altre macchine ferme dietro mia insistenza.. secondo voi ha chiesto troppo? la manodopera mi sembra esagerata, che ne pensate?
cifra normale. purtroppo per i cuscinetti posteriori c'è da lavorare parecchio ed è necessario il suo estrattore
diciamo pure che...il meccanico si è tenuto i soldi dello sconto....che ovviamente fanno a loro...mentre il cliente paga a listino...
mi sembra una cifra ragionevole..se poi qualcuno pensa che un meccanico possa campare mantenendo un'attività solo con la pura manodopera è ben libero di provarci..avra' una montagna di clienti (tra cui il sottoscritto)
Sul fattore cuscinetti rumorosi al posteriore della E39 touring, il famoso woom-woom-woom, a me è sparito quando ho messo i 16".
ha..quindi a te va bene se il meccanico ti fa credere di aver speso 300 euro di materiale..quando in realtà ne ha speso quasi la metà?...francamente...avrei preferito almeno la sincerità..non farmi pagare le pastiglie 3 volte tanto ad esempio...!poi va bè..ognuno la vede a modo suo...
Perbacco! Capisco il tuo discorso. Se il meccanico ti dice esplicitamente che ti mette il materiale quanto lo paga lui e poi scopri che è prezzo pieno... allora non va bene per nulla! Purtroppo di sola mano d'opera non ci vivono (ho un'amico che ha un'officina e so come funziona). I ricambi bisogna cercarli, andarli a prendere, fare telefonate etc. Tutto tempo anche quello. Poi sta nell'onestà del professionista decidere che ricarico applicare. Secondo il mio modesto parere, ci sta una lievitazione del prezzo, certo... se ti interessa tenerti stretto il cliente, lo tratti bene sia sulla qualità del lavoro (che è importantissima) sia sul prezzo. Alla fine paga una politica onesta. :wink:
per i cuscinetti, il prezzo è + o - quello. le pastiglie spero che siano di buona marca e non quelle di serie. il cavo di ususra, io non l'ho mai pagato (compreso nel prezzo delle pastiglie). inversione? cioè hai messo le post all'anteriore e viceversa? se è così, mi sembra una ladrata. manodopera: io ho cambiato un cuscinetto nella mia, era la prima volta che lo facevo, ci ho messo un'ora e mezza circa, e senza attrezzi speciali. un meccanico che lo fa di routine, e con l'attrezzo giusto, non dovrebbe metterci più di un'ora, e quindi due ore max per tutti e due. considerato che per farlo, devi smontare anche le pinze, il cambiare anche le pastiglie, ti porta via neanche 5 minuti. in definitiva, se ti faceva 400, sarebbe stato più onesto, imho :wink:
io nella mia ho cambiato i cuscinetti posteriori ed anteriori personalmente.... con i posteriori ho tribulato parecchio, dipende da quanto sono "inchiodati" :wink: con gli anteriori ho tribulato ancora di più perchè c'è anche da mollare l'ammortizzatore e braccetti e sfilare tutto il portamozzo per arrivare alle viti posteriori il prezzo che hai pagato è nella norma, il cavetto di usura pastiglie l'ho rotto una volta anch'io pagato come te(ladrata) ...da allora cambio sempre le pastiglie prima che me lo indichi
bè, non poteva certo chiedergli 300, no? allora a te va bene se ti mettono in conto un'ora in più di lavoro? tanto cosa vuoi che siano 40 euro.... p.s.: visto che ti fanno così schifo, me ne dai 50 a me?
a me non va bene,infatti al mio meccanico procuro di persona i pezzi che gli servono,prendendo a mio carico il procurarmeli a prezzo accettabile..do per assunto che se lo deve fare lui,devono saltare fuori i soldi per andare in giro per mio conto.. un'attività commerciale COSTA e con quello che guadagni devi prima di tutto pagare tutte le spese e poi farci venir fuori il tuo guadagno..con la sola manodopera un meccanico potrebbe camparci solo se vi applica tariffe pari a quelle di bmw..pero' allora non avrebbe clienti..ecco quindi che se vi fanno pagare i prezzi di listino sulle parti di ricambio (e spesso cmq qualcosa meno che in concessionario,lo sapete bene) e vi scontano la mano d'opera ad una tariffa piu' umana,siete contenti voi che risparmiate e loro che ci campano
se la mia arrivasse a 207000 km, con solo i cuscinetti cambiati andrei in pellegrinaggio a lourde e griderei miracolo anche dopo aver speso 500 euro........
eccone un'altro. e se quei 500 euro te li chiedono per cambiare una lampadina, glieli dai tutto contento perchè è l'unica rottura che hai avuto dopo 200k km? p.s.: se vieni da me, te la cambio io per soli 250