curiosita', chi va' piu' forte bmw 123d o fiat punto abarth?? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

curiosita', chi va' piu' forte bmw 123d o fiat punto abarth??

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nickracing, 1 Settembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Con l'automatico sapendo un attimo partire con i cambi a convertitore il tempo lo fai sempre....con DSG e LC poi è ancora più facile....qua si parla di manuale....e già fare 1 secondo più del dichiarato su strada normale non è male IMHO...
     
  2. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Beh chiaro!! Parliamo sempre di manuale!! Con l'automatico butti giu e pensa a tutto lui..devi solo tenere il volante dritto e il piede abbassatoXDXD
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Con quelli a convertitore se premi solo acceleratore da fermo ci vuole 1 secondo prima che capisca di partire a razzo....quindi lì un minimo di "manualità" ci vuole...con i robotizzati e LC invece è un'altra cosa.....

    Ma le prove non si fanno da fermo......si parte in seconda se si vuole veramente vedere la differenza tra 2 auto escludendo la partenza da fermo che è troppo soggettiva....
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Cerchiamo di non incasinarci con discorsi su corse su strada... Comunque l'argomento, anche se è il solito discorso da bar, mi sembra molto interessante.

    Ho un amico che ha una GPA e anche lui la definisce un dio come prestazioni, scoprire che un 118d è lì come tempi mi stupisce.

    Comunque un altro mio amico si lamenta molto dell'assetto della Grande Punto, (non ricordo di quale versione), dice che il posteriore è troppo leggero e che in curva tiene troppo poco e che dopo aver guidato l'Abarth di quest'altro amico in comune dice che secondo lui questo telaio pecca ancora parecchio in fatto di tenuta. Me lo confermate?

    A giudicare da quello che dite, e cioè che in pista la Punto va forte) mi sembra di capire il contrario...
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao alec, la potenza alla ruota non può essere superiore a quella erogata dal motore; ai fini dell'accelerazione lungo tutto l'arco di giri ( p.e. partendo da fermo e tirando tutte le marce), bisogna considerare la potenza( o la coppia) ad ogni regime....

    la coppia viene moltiplicata da cambio e differenziale;

    la potenza è quella erogata dal motore al regime corrispondente alla velocità della macchina( tenuto conto del rapporto ovviamente), meno quella assorbita dalla trasmissione; poi in funzione della velocità( che determina le resistenze, aerodinamica e gomme) ci sarà una potenza residua che permetterà alla macchina di accelerare, saluti
     
  6. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Un 118d che sta li con la GPA? Ma se ci vuole un 120d come detto per avvantaggiarsi di poco......un 118d le prende IMHO...forse ad alte velocità può stare li...ma in ripresa penso ci sia poca storia.....
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Blosione, ecco un riassunto della prova effettuata da una rivista francese:

    Certes, en usage sportif le comportement routier de la Grande Punto Esseesse est loin d'être une référence. Il ne peut rivaliser avec celui d'une Clio Renault Sport ou d'une Peugeot 207 RC sur un parcours sinueux. Cependant, l'Abarth Grande Punto Esseesse demeure une auto saine et sécuritaire qui n'a plus rien à voir avec une Fiat Uno Turbo ie. La Grande Punto est d'ailleurs dotée d'un ESP (non déconnectable) qui semble assez permissif. Reste que nous aurions clairement préféré une auto plus efficace et surtout plus mobile du popotin. D'autant plus lorsque l'on parle d'une sportive comme cette Abarth… Au chapitre des reproches, nous ajouterons un regret concernant la sensibilité de l'ABS et de l'aide au freinage d'urgence (AFU) qui allume les warning à chaque fois que l'on tape dans les freins ! Passé ce désagrément, le système de freinage de notre mouture du jour ne mérite que des éloges. Dotée de disques percés et de plaquettes hautes performances montées sur des étriers Brembo à deux pistons, la Abarth Grande Punto Esseesse offre un mordant appréciable et une endurance intéressante.

    ciao
     
  8. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    ....due anni fa circa mi capito una gpa in 3 semafori... (rossi) di fila... ne uscirono fuori 3 0-100 o quasi...

    ....pari... c'e' da dire che avevo tutti i controlli attivi... magari e' solo una mia impressione... ma senza controlli sembra che l'auto faccia uno 0-100 migliore...

    ...tempo dopo... ma non tanto... un'altra gpa... in autostrada... (ok che ti attacchi al posteriore... ok che ci rimani... pero' non sopporto chi si affianca mi guarda va via e mette le 4 frecce) ...ripartenza dietro di lui sui 90... .. poi si e' spostato troppo netto il divario tra la vecchia gpa 155cv e il 2.0d da 163 cv...
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ciao Giacomo, cose in italiano non ne sai trovare? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Comunque sono stato passeggero della Punto Abarth.

    Già cambia dal giorno alla notte con il pulsante "Sport Boost"... eravamo in due passeggeri e ci ha fatto vedere su un rettilineo. Mi sembrava impressionante.

    La cosa che ha più impressionato entrambi (io e il mio amico che era l'altro passeggero) è quando ha frenato per rientrare nel parcheggio in cui eravamo prima: entrambi pensavamo che non gli sarebbe mai bastato lo spazio di frenata. Ha dei freni incredibili.

    Comunque da quando mi è stata assegnata la sezione Serie 1 come moderatore mi è salita una curiosità assurda e vorrei davvero provare il 123d
     
  11. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    la partenza da fermo è un dato comunque importante (almeno sulla carta) per la valutazione delle performance di un'auto..non è l'unico, chiaro, ma rimane un buon punto di confronto..così come riprese varie da 70 o 80 km/h oppure i 400m..lo 0-100 in realtà mette in mostra la capacità del mezzo di mettere a terra potenza e coppia..non è solo la gara di chi lo ha più lungo!! Infatti per me lo 0-100 non va considerato in maniera meramente numerica..ma bisogna anche valutare la replicabilità del risultato..
    Anche il mio amico si lamenta spesso per il culo leggero della sua 500A!! Ha detto che più di qualche volta gli è partito durante repentini cambi di direzione!! AR confermi?? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro "Blo", il fatto è che le rivista italiane sono tutto tranne che obiettive, sai introiti pubblicitari etc etc; ad ogni modo provo a tradurre alcune frasi:

    "certo nell'uso sportivo il comportamento della macchina è lontano dall'essere un riferimento; e non può competere con macchine tipo Clio RS o peugeot 207 Rc; tuttavia la macchina rimane sana e rassicurante; niente a che fare con la vecchia Uno turbo; d'altra parte la PUnto è dotata di un ESP che non può essere disattivato ma che rimane abbastanza permissivo; noi tuttavia avremmo preferito una macchina più efficace ed agile.....etc etc

    saluti
     
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    giacomo, ti mando un pm
     
  14. Antoniogpa

    Antoniogpa Kartista

    159
    0
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e82
    CCerto prendi una rivista francese che confronta due auto francesi con una italiana...ho detto tutto!!! Comunque vedete questo video alla fine e poi giudicate!!!

     
  15. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    E l'abarth che fa 1 secondo peggio sullo 0-100 della RS sul dichiarato gli sta davanti? Ecco perchè queste prove da fermo non hanno senso....se poi si giudica un'auto migliore perchè gli dà 4-5 metri da fermo sui 400 metri......
     
  16. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    (piccolo o.t.)

    una cosa e' certa.... l'abarth sicuramente non avra problemi di collettori crepati...

    ...di attuatori che saltano come funghi...

    ...di turbine progettate con scadenza maniacale...

    ...di manicotti intercooler che si aprono come cartapesta...

    ...per adesso basta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    http://www.facebook.com/topic.php?uid=7387916687&topic=6052

    Bè la GPA non è che sia esente da problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    umh... i maggiori son problemi di assemblaggio... (rimane una fiat in quello)

    ..ma non leggo di...2000/2500 euro spesi tra turbina... cambio olio... e manodopera... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    non era un confronto....si trattava della prova;

    saluti
     
  20. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ecco adesso ricominciamo...tra un pò salterà fuori che è meglio comperare una Fiat piuttosto che una BMW e non ne uaciamo più...

    Cmq il "culo ballerino"una volta era una caratteristica delle minibombe francesi,perchè aiuta a chiudere la curva e a rendere più agile l'ingresso che per una TA anteriore potente è cmq un punto debole...è anche una caratteristica poco rassicurante e che se mal sfruttata può far danni però...ricordo le vecchie 205 che giravano belle agili ma se alleggerivi un attimo te le ritrovavi per cappello...cmq una Ta imho deve avere un minimo di sovra in ingresso se no sei sempre dietro a parzializzare...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina