curiosita', chi va' piu' forte bmw 123d o fiat punto abarth?? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

curiosita', chi va' piu' forte bmw 123d o fiat punto abarth??

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nickracing, 1 Settembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    che va di più la fiat 126 o la posche 911??




    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    la porsche aveva il TIptronic se no vedevi che legnata gli dava...
     
  3. Antoniogpa

    Antoniogpa Kartista

    159
    0
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e82
  4. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Dominic Toretto (Vin Diesel) "Chiedi a un pilota, a un qualsiasi pilota vero, non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro. L'importante è VINCERE!" ...
     
  5. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Romeo Ferraris per dare 260 CV alla 500 Abarth cambia quasi tutto il motore...

    http://www.motorsportblog.it/post/12668/romeo-ferraris-presenta-la-500-estremo-260-cavalli-per-tutte-le-abarth

    l sostanziale incremento prestazionale concorrono gli alberi a camme più spinti (abbinati a nuovi pistoni racing più resistenti con nicche valvole più profonde), la nuova turbina e gli iniettori maggiorati, che possono immettere un quantitativo di carburante superiore, oltre all’intercooler frontale di più grandi dimensioni, che raffredda l’aria in uscita dal compressore prima che venga immessa nel motore, riducendo il calo prestazionale dovuto al surriscaldamento dell’aria compressa. L’impianto di scarico di serie è stato completamente rivoluzionato con nuovi componenti fatti interamente dalla Romeo Ferraris, come il downpipe con catalizzatore metallico da 200 celle, che ha preso il posto di quello in materiale ceramico e ha permesso, grazie alla drastica riduzione del numero di celle, di abbassare i valori di contropressione, riducendo sensibilmente i tempi di risposta del turbocompressore, punto debole di altre preparazioni simili. Nuovo anche il terminale a due uscite che ha reso decisamente più aggressivo il sound della 500 Abarth.

    Per garantire la massima affidabilità il gruppo frizione è stato sostituito con un kit speciale in materiale molto più resistente e con volano modificato, che non influenza negativamente l’uso della vettura nel traffico cittadino. Come optional è possibile richiedere il cambio sequenziale a sei marce con differenziale autobloccante.

    L’impianto frenante di serie, assolutamente inappropriato per gestire la nuova cavalleria, è stato sostituito sull’asse anteriore con un kit maggiorato Brembo, composto da dischi forati da 280 mm di diametro e pinze a 4 pompanti, equipaggiate con pastiglie a mescola racing che garantiscono decelerazioni decise e sicure in ogni condizione. Questo nuovo gioiello della factory di Opera, potente e sicuro, è anche preciso nelle traiettorie e fulmineo nell’inserimento in curva, grazie al nuovo assetto a ghiera regolabile di derivazione sportiva, che ha preso il posto dei componenti originali, migliorando sensibilmente la tenuta di strada con il massimo confort anche nell’uso quotidiano.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro 147 , se la 120 d non fosse stata penalizzata dal cambio avrebbe ottenuto allora un tempo migliore di quello della 123?; riporto altri dati da prendere con attenzione:

    -135 I: 3m 01 sec

    -335 I touring: 2m 59 sec 8/10

    -335 I :3m 02 sec.5/10

    -330 D: 3m 01

    credo sia inutile commentare; non crederò mai che una touring con 100 kg in più possa realizzare un tempo migliore di 3 secondi rispetto alla coupè o che una 3000 diesel possa fare meglio della 335 i; se ricordi qualche tempo fa parlavamo della scarsa "ripetibilità" di certe prestazioni e io l'attribuivo alla guida....

    per parlare poi della 500 o di altre macchine simili, sono divertenti ma al di la di un certo al limite denunciano la concezione di base che non può essere quella di macchine ad alte prestazioni, sospensioni, scocca, base di appoggio , altezza baricentro etc etc
     
  7. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    si al 126 ha il cambio manuale!!!
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Certo, ma io non sto parlando di giocare a chi ha l'uccello più lungo.

    Se uno mi scrive "me la mangio a colazione" mi viene da ridere, perchè se ben guidate entrambe, devi sudare sette camice per scrollartelo di dosso. Se poi contiamo che (me compreso) siamo tutti fenomeni sulla carta e poi, su strada, chi più chi meno incosciente o bravo, alla fine è presto detto che un pazzo alla guida di una Panda sta davanti ad una persona con la testa sulle spalle a bordo della sua 458.

    Io che, spesso e volentieri, essendo sopratutto nel settore, bazzico con amicizie varie/clienti, la sera o in giro o in pista, di confronti ne ho fatti a bizzeffe ormai. E prima di parlare di qualunque cosa, quello che conta è chi guida, poi si parla del resto. Il confronto 500 Abarth - GP Abarth - 120d mi sono sentito di rispondere in quanto la GP Abarth è di mio cognato e l'ha avuta in tutte le varianti, stock, SS, preparata da noi, mentre la 500 e la 120d sono mie.
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    senza dubbio, l'incoscienza è la migliore arma di chi vuole correre( su strada)...

    ci sono cose che una persona normale non farebbe mai, anche , e soprattutto se è un buon pilota....

    in pista, incoscienza significa uscire dopo poche curve;

    salutoni
     
  10. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    quindi AR ,facciamo un esempio che guidi tu' entrambe le auto, quale secondo te' va' piu' forte, la GP abarth o 120-123 d???
     
  11. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    ma più forte in che senso?? sullo 0-100?? sul kilometro lanciato?? in pista?? su che pista e con che condizioni?? ci sono un sacco di variabili e poi che vuiol dire confrontare una macchina "preparata" come può essere la GP abarth e un 120 o 123 stock???
     
  12. al333

    al333 Kartista

    81
    1
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    6
    118 d Futura
    :popcorn::popcorn::popcorn:
     
  13. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    il mio "me la mangio a colazione" l'ho spiegato in quali circostanze può essere applicato,in virtù delle qualità intrinseche della 123...ovvio che si fa fatica a scrollarsi di dosso queste minibombe(ho avuto una C2 vts che pur non essendo niente di che in certi percorsi ha fatto vedere i sorci verdi a tanti "fenomeni")però è anche vero che la TP con cv e coppia a un certo livello,la loro differenza la fanno eccome...
     
  14. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    Beppe ha ragione avendo avuto la 500abarth e il mio 123d........mi sento di dire che andavo più forte con 90cv in meno x via del fatto che la 500 e intuitiva e facile da guidare a differenza del 123d cattivo potente ,ma tremendamente impegnativo......la 500 la ti guida........il 123d la devi guidare..........bhe caro Beppe quasi quasi mi hai dato la scelta giusta anche se non concordi.............
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ho avuto per alcuni anni contemporaneamente una 320 d e 46 con i koni e le gomme 225 e una Clio RS vecchia (che ho ancora); ebbene come piacere di guida e velocità su strada sinuosa , nessun dubbio; dieci mila volte meglio la Clio; rapida, reattiva agile a confronto della 320, inerte e in apparenza pesante; ma in autostrada le cose si ribaltavano e anche in accelerazione a partire da velocità elevate nessun confronto possibile; la BMW rapida nel salire anche oltre i 200 km/h stabile, precisa, in conclusione superba; la clio invece diventa ballerina essendo molto rigida , cosa naturale, saluti
     
  16. Luciano86

    Luciano86 Kartista

    220
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    129
    BMW 118d Futura by RP Corse
    ragazzi e "soci bmw"....non ci scaldiamo per nulla..meglio arrivare dopo su una BMW che prima su un ABBBBBBBBBBBARTH.....:-) (ammeso che tutti sti presunti piloti-tester-ingneri abbiano ragione).....
     
  17. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    indubbiamente,nel misto le piccole sono sempre molto divertenti:le butti dove vuoi,si girano in un fazzoletto ed entrano in curva sempre molto più cattive...però vi posso anche dire che la sensazione di velocità che ti comunicano è spesso falsata...una bienva sembra andare meno di quanto si crede e spesso digerisce talmente bene le strade che affronta che ti sembra di andare ben al di sotto del suo limite,quando in verità il contakm dice tutt'altro..
     
  18. Dibul

    Dibul Collaudatore

    394
    5
    26 Dicembre 2010
    Reputazione:
    813
    123d Msport E81
    mi ci sono trovato una volta con una punto abarth però soltanto in autostrada, ero tranquillo in 6° ai 130-140 in corsia di sorpasso ed il tipo viene al culo e comincia a sfanalare, a quel punto purtroppo è uno dei pochissimi casi in cui mi si chiude la vena,ho affondato il piede e quando ho riguardato il contakm che segnava 245 la punto ormai era diventata un puntino, ma nello specchietto retrovisore, poi ho rallentato e messo in corsia di destra, e mi sono fatto sorpassare. Morale della favola: Gasolio sprecato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Luciano86

    Luciano86 Kartista

    220
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    129
    BMW 118d Futura by RP Corse
    una macchina invece che ho rivalutato molto è il golf gtd 6 serie....uno dei miei migliori amici ce l'ha rimappato...bancato 198cv....al 123d coupè di un altro mio amico lo spinge in terza-quarta-quinta...oltre i 220 kmh il 23d ha la meglio...
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se vuoi qualche sera ci incontriamo a Pianezza ed organizziamo qualche test...vedo che sei di Torino.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina