è tutto automatico. gli agenti firmano soltanto i verbali. il sensore "sente" che stai passando e la telecamera riprende la targa e la "legge". nel 2008 si può fare eh :wink:
non mi spiego come possa fare a leggerla.. va bhe.. lavoro nell'ambito informatico business da piu di 6 anni e neache i miei colleghi si spiegano come possa fare a leggere una targa in movimento senza un riferimento tencologico, voglio dire chip o alto che indichi la tua targa al famoso sensore
Per la rilevazione della presenza vengono sfruttati dei sensori ad effetto di hall, quindi a rilevamento di prossimita di masse metalliche... Per il riconoscimento delle targhe c'è un sistema tipo OCR, ma molto sofisticato.... PS caro Nivola... lo vedi che ho studiato!!!:wink::wink::wink:
grazie bello... comunque i sensori mi sembra siano a 15 metri dopo il portale e le telecamere (non machine fotografiche) DIGITALI sono orientate con un'angolazione ben precisa ...
Bravo!!!! Ti reppo anche io!!!:wink::wink: No, sono a meno...infatti mentre stai passando sotto il portale, già li vedi di fronte a te...
un OCR per leggere le targhe quindi.. mmmm io credo e parlando anche con il mio avvocato che è qua affianco a me (non l'ho chiamato per la questione tutor è m per altre cose) che la cosa sia molto contestabile..un po di sporco sulla targa o altro e.. come fa a leggere la targa?
Grazie a tutti dei rep... Nivola sà che ho fatto studi approfonditi riguardo il tutor ... Rispondo ad un pò di post ... Io sapevo a 15 metri , ma mi posso sbagliare, ma considerate che quando state sotto il portale e li vedete, di solito state a 130 e passa orari, quindi in un nanosecondo ci passate sopra. La distanza è calcolata per dare tempo al software di preparare ed immortalare il posteriore delle nostre belve... Se freni o no non importa, in quanto quando una massa metallica ci passa sopra da un segnale di consenso al computer che si occupa di memorizzare ed elaborare la foto effettuata... E' perfettamente legale, perchè in tutte le foto che ho visto, il numero della targa è perfettamente riconoscibile... poi dipende se la rilevazione è fatta di giorno o di notte.... ciao
no no stanno dietro al pannello a messaggio variabile, posti nella parte bassa.. in pratica Galak sono esattamente dietro alla striscia che mettono sotto al pannello, con scritto rilevamento velocità con sistema tutor...
Credo che avete fatto un po di confusione: Le telecamere digitali sono poste sul traliccio (solitamente quello con i pannelli luminosi) nella parte bassa, 'appese' subito dietro il pannello (vedi foto nei post precedenti). I sensori di rilevamento del passaggio stanno sotto l'asfalto a qualche metro dal traliccio. Mi correggo: non possono essere 3m appena passo il traliccio ho il tempo di visualizzarli davanti me con dietro il traliccio QUINDI minimo 5+2+2m poi anche considerando l'angolazione delle camere siamo anche oltre. -> vada per i 15m come dice 'alexdand'
per la distanza comunque potete vedere i "tagli" quadrati per terra dove sono annegati i sensori (praticamente un filo di rame con sezione, lunghezza e quindi impedenza ben calcolati). 15 m più o meno, ma tanto questa misura non incide su eventuali sistemi di occultamento...:wink:
Ragazzi il tutor nn è un sistema di grande fratello! Sono dei lettori elettronici di targa che qnd passi sotto la prima barriera ti mette in memoria cn una foto ed orario, qnd passerai sotto la seconda barriera altra foto cn orario, poi in automatico compara le due targhe uguali fa la media di percorrenza di quel tratto e in base agli orari registrati sulle due rivelazioni è in grado di dire se la tua velocità media è stata corretta o superiore ai limiti, se corretta elimina tt in automatico altrimenti invia al secondo passaggio x la multa. L'unico modo di di cavarsela è coprire la targa in qualche modo, magari cn un tir attaccato dietro ad esempio. Inoltre da qualche tempo i lettori si trovano anche sulle corsie d'emergenza pertanto nn è possibile saltare la barriera passando in emergenza... Il tutor è in grado anche di funzionare anche cm autovelox se si passa sotto la bariera oltre i limiti invia x direttissima la segnalazione.