Ciao a tutti... volevo chiedervi un paio di info da "esperti" riguardo il mio 320d. (Ho visto altri tread su argomenti uguali ma non ho trovato risposta alle mie domande) 1) Volevo sostituire le luci interne dell'abitacolo e delle portiere con luci a led bianche. Ho visto la discussione su modalità, giuda, aiuti, etc...tutto perfetto, ma non ho capito il modello di luce a led da acquistare! (H1, H5, T5...?) 2) Ho trovato la guida (perfetta) sullo smontaggio della mascherina del volante (serie M) per rivestire il pezzo con una pellicola in simil-carbonio. Qualcuno può consigliarmi il modello di pellicola più adatta per questo tipo di operazione? Baia? 3) Porgi-cintura: a voi funziona?? Non mi è chiaro se la cintura dev'essere agganciata alla staffa che esce, oppure se la staffa, nell'azionarsi orizzontalmente, aggancia la cintura accompagnandola verso la spalla. 4) Volevo installare la porta USB per l'autoradio ma leggendo tra il forum, il costo è sproporzionato rispetto all'acquisto di una nuova autoradio che, a parità di spesa, è già di un modello molto bello. Non esiste quindi alcun modo per installare la porta USB alternativo? 5) Grazie mille a tutti! :wink:
1- guarda sulla baia, vendono i kit già completi x gli interni, con tutto quello che ti serve. http://www.ebay.com/itm/170685658236?item=170685658236&pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item27bda8747c&vxp=mtr 2- sicuramente la 3M simil carbonio. è una garanzia su qualità e durata. 3- il porgicintura deve agganciare la cintura nel momento in cui viene in avanti. si attiva quando accendi l'auto e si ritrae (sulla mia, ma penso sia così x tutte) a 20 km/h. può capitare che non agganci la cintura. 4- io avevo installato una radio aftermarket ma l'ho tolta dopo poco perchè faceva schifo. zero qualità in tutto. se devi prenderla, vai su una di marca se no fai la mia fine.... poi il gps non va, il cd fa rumore, l'aux lo legge 1 volta su 3...... altri modi non saprei, ma sicuramente si può mettere un usb a parte.... 5- grazie a te! ciao!!
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?238573-La-mia-BMW-335d-futura-e-i-suoi-upgrade/page35 Guarda dal messaggio 521 in poi. Se ti interessano contattami in PM Ciao
Seguo con interesse.... Soprattutto per sapere se si può mettere la porta usb aftermarket o qualsiasi altro modo . Comunque il porgicintura si funziona e devi mettere la cintura appena accesa l'auto , dopo 20 km/h si ritrae , la cintura una volta tolta la devi semplicemente lasciare andare senza fare niente ... poi la staffa del porgicintura te la porterà in avanti una volta che riparti ! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ottimi consigli e grazie per la spiegazione a Roby_bu! Posterò qualche foto per farvi vedere il risultato finale... Per ora ho acquistato la pellicola simil carbonio 3M e a breve le luci a led interne!
fuori OT, ieri ho sostituito la batteria auto (E92 320d) e siccome come l'oroginale agm da 90A non era disponibile, ed il prezzo BMW era troppo alto, ho montato sempre in bmw una "tradizionale" da 90A, pagando il tutto 210€ con offerta BMW TUTTOCOMPRESO. per fare questo cambio la mia bm è stata sotto cavi per 2ore e 50 per la nuova codifica, in pratica è stata tutta aggiornata elettronicamente. ora avverto che l'auto va un po piu fluida e lo sterzo molto più morbido, può essere questo nuovo aggiornamento??
Cioè con la batteria nuova non penso ci siano questi cambiamenti, probabilmente l'aggiornamento elettronico è la causa . Io ricordo quando ho aggiornato il software dell'auto sentivo il cambio più morbido e più fluida l'auto !
oggi fatto giro in autostrada, e mentre prima mi segnava sempre intorno i 17/18km/l , oggi non è andata oltre i 15 pur andando max 150km/h. gia da ieri che ho fatto l'aggioirnamento, notavo questo consumo riportato dal computer di dordo molto più alto.
Mmm sarà stata una coincidenza non so....non penso con l'aggiornamento cambiano i consumi e pure in peggio e di parecchio
la mia è mappata. se cambio batteria e devono ricodificare il tutto, non è che mi sovrascrivono la mappa??
se mettono la stessa batteria c'è d afare una codifica ma credo sia solo per dire che si è messa una nuova.quindi non toccano software o altro. ma se cambi tipo di batteria , come ho fatto io, da agm a piombo, ti fanno tutto l'aggiornamento a me è durato 3 ore, li non so se entrano anche in "parametri motore"
Fidati che non c'è da fare nessuna codifica...tolgono la vecchia e mettono la nuova!!! Quando lo hanno fatto alla mia ero presente!!!
questo in caso si cambi con una stessa batteria di eguali caratteristiche. se si cambia tipologia di batteria, come da agm al piombo, va fatta la resettatura del software auto perchè le agm hanno un altro modo di ricarica e quindi l'alternatore delle nostre care deve dare corrente per ricarica in modo diverso tra le due tipologie.
quindi sarò obbligato a spendere 500 euro di batteria.... e tutto x supportare quella m_r_a di start&stop ma io manco uso!!
Ciao, cos'è questa storia del volante? anche io ho il volante M e mi incuriosisce questa cosa del similcarbonio, in effetti quella parte in plasticaccia nera è un po' bruttina, perfavore potresti postare il link alla guida di cui parli. Grazie Ciao
io ho con l'auto nuova ho già fatto tre volte la verifica dei consumi facendo io al self il pieno più pieno che si può fino all'orlo del serbatoio e dividendo i KM fatti con litri immessi, morale il computer di bordo mi dice sempre che faccio dai 16,3 ai 16,9 km con un litro, in realtà dalla prova al distributore faccio 15 - 15,5 km/L, magari con l'aggiornamento dell'elettronica non è che ti consuma di più l'auto, ma hanno corretto questo errore ed ora conta giusto il consumo. in realtà ho anche avuto l'impressione che non conti proprio esattamente i km, ma che ne conti di meno, però devo fare una verifica ... in passato ho già avuto la mia prima auto (una fiestina del 98) che per ogni km fatto lei segnava soli 900m, me ne sono accorto andando al mare perchè da cancello a cancello da casa mia a casa al mare sono sempre stati 320 Km con tutte le auto, ma la prima volta che son sceso con la fiestina ne segnava solo 288 e non capivo dove mi ero perso quei 32 km. Tra l'altro venerdì' monterò per la prima volta le gomme da neve con cerchio da 17 mentre ora ho quello da 18, come fa la macchina a sapere che ho un cerchio più piccolo e quindi ad ogni rotazione della ruota corrisponde meno strada? il contakm ed il tachimetro segneranno di più!?!?!? o c'è qualcosa da settare con le dimensioni gomma? ho visto che le istruzioni dicono di inizializzare il sensore della pressione pneumatici, dipende da questo? venerdì vedrò come si fa.