[Curiosità] Perchè il 116d? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

[Curiosità] Perchè il 116d?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Jarhead, 21 Settembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Guarda che sei stato tu il primo a tirare fuori una battutona di dubbio spirito con la panda....:lol:......che il 116d le possa prendere da auto più vecchie e leggere ci sta.....non è stiamo dicendo che chi compra il 116d ha fatto chissà quale sbaglio.....
     
  2. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Chiedevo solo spiegazioni in merito alla tua frase che, in assenza di un soggetto valido, suonava abbastanza ambigua. E poi, fai un po' come credi. Parlare/discutere con uno che a favore della propria tesi riesce solo a portare "battutine" non mi entusiasma.
     
  3. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    jarhead lascia stare...
     
  4. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI


    Se questo è un 116d devo dire che non sembra affatto fermo.....un 100-180 in 22 sec è più che dignitoso.....
     
  5. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Massì, massì...
     
  6. abracadabra

    abracadabra Kartista

    196
    9
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    180
    BMW 225D coupè sport 218 cv
    Sulle critiche del 116D, in qualità di possessore di un 116D, devo dire che c'è un fondo di verità anche se da quel che so ci sono parecchie riserve anche sui 120D per aspetti diversi. Riporto il mio caso dall'acquisto.

    Premetto che conosco un venditore BMW che opera presso una concessionaria presente in una provincia limitrofa alla mia, presso la quale ho acquistato la mia auto.

    In quel periodo erano disponibili già in concessionaria in egual misura i modelli 116, 118 e 120 D e per quanto riguardava le differenze di costo mi era stato detto che, partendo dal prezzo del 116, avrei dovuto aggiungere 1500 euro per il 118D e 2500 euro per il 120D ma gli avevo chiaramente detto che non era un problema per me spendere qualche migliaio di euro in più.

    Alla domanda "a cosa ti serve la macchina?" ho risposto che l'avrei utilizzata anche per lavoro oltre che per diletto non dovendo fare gare e ho chiesto consiglio riguardo almodello da acquistare.

    La prima cosa che mi ha detto è stato: "il 120 D assolutamente no perché è più adatto per chi percorre molta autostrada ed inoltre (detto molto tra i denti) su 10 modelli venduti, 6 hanno problemi alla trasmissione ed io non lo comprerei mai... piuttosto il 118D ma nel tuo caso, se non hai esigenze di "correre" va benissimo anche il 116D; è solo leggermente meno grintoso in partenza ma nulla di che, se vuoi te li faccio provare così senti la differenza."

    Sono andato sulla fiducia ed hopreso un 116D limited edition.

    Confesso che dopo la prima settimana nella quale sono stato soddisfatto dell'acquisto in quanto guidavo in modalità "nonno", sono rimasto un po' deluso successivamente nei sorpassi perché sembrava che a 2000 giri la macchina si addormentasse.

    Così dopo quindici giorni ho montato un modulo aggiuntivo cn-tech e adesso non posso lamentarmi. Ho provato su strada privata a misurare i tempi da 0-100 e con un mio amico a bordo che cronometrava e l'opzione di velocità effettiva sbloccata nel menù segreto ci sono arrivato in 9 secondi, che è poi il tempo del 118D stock.

    Inoltre col modulo l'auto risulta paradossalmente più fluida e ad accorgersene è stata proprio la mia ragazza che tutto vuole tranne che correre e probabilmente potrebbe significare che ridurre a 116 cv di potenza un 2000 di cilindrata sia una forzatura eccessiva.

    Se fossi stato costretto a tenere un 116D stock non sarei proprio al massimo della contentezza perché di base è un po' troppo dormiente. Pur non essendo quindi un patito dei"cavalli" devo dire che anche a me da un punto di vista oggettivo sembrache il 116 sia un po' troppo tappato e c'è forse del vero nel ritenere che forse il 116 sia inadatto, ma non condivido la continua polemica del numero minimo di cavalli che deve avere un’auto per essere degna del marchio BMW.

    Per quanto riguarda i 120D rimango stupito dai consumi che dichiarate perchè ho due amici che hanno rispettivamente un 163 cv e un 177 cv e si lametano in continuazione per quanto bevono. A sentire parlare voi sembra che il vostro 120 consumi meno del mio 116 il che mi sembra assurdo...

    Per quanto riguarda la polemica dei cavalli non è possibile mettere l'asticella per definire il limite. Per coloro che hanno il 120D i modelli meno potenti sembrano delle carrette, per qualcuno che ha l'M3 i 123D sembrano delle carrette sostenendo magari che un'auto non è sportiva se non è almeno a benzina...

    E' tutto molto relativo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2011
  7. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Dato che mi sembra d'aver capito che 116 e 118 sono identici meccanicamente, aggiungendo quel modulo ti ritrovi un 118 sotto il sedere ed è quindi ovvio sentirla più fluida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per i consumi io sono stato sincero, dipende molto da come guido...la scorsa settimana: 20 litri tondi e ci ho fatto 340km urbane ed extraurbane, niente autostrade. Ma senza mai tirarla, sempre col cruise quando potevo...cioè, non me la godo così la macchina...

    Quando vado senza guardare i consumi, quindi guidando allegro faccio i 7 circa ogni 100km...che sono poi 14km al litro...

    Altro aneddoto: un amico col 116 consuma molto più di me...ma io ho visto come guida...i cambi marcia li fa sempre a 2800-3000 giri...e poi si lamenta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    sui consumi è vero.

    Avendo una guida normale tendente all'allegro in media si fanno i 12-13max14

    poi volendo si possono anche fare i 16 al litro, ma bisogna guidare veramente come dei rincoglioniti e io non ci riesco a guidare così per più di 5 km.

    Sul discorso potenza, io parto dal presupposto che sia sempre meglio un 116d rispetto a qualsiasi altra macchina del segmento c: almeno hai trazione posteriore e telaio divertente. però a me sembrano quasi pochi i 177cv del 120d quindi col 116 non mi ci riuscirei proprio a vedere. Avendola presa usata e visti che i prezzi tra 118 e 120 erano praticamente allineati non ci ho pensato manco 2 volte e ho preso il 177cv.
     
  9. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    nn capisco l'utilità di prendere un 116d e mapparlo subito o mettere un a centralina x arrivare a un 118d...x risparmiare 50euro l'anno di bollo???quello che risparmi qnd compri un 116d,ce li rimetti qnd vai a venderla...xchè il 116 nn si vende...è ovvio che il venditore ti ha detto di prendere il 116d,nn hanno richieste,e quelli che hanno li devono dare via.detto questo io prenderei un 116d se volessi risparmiare nei costi e se nn mi importasse delle prestazioni,nn lo prenderei x mapparlo subito,altrimenti compro altro...almeno poi la rivendo!
     
  10. 79-peppe-79

    79-peppe-79 Aspirante Pilota

    2
    0
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    VW Golf VI 2.0 110cv
    Consiglio

    Ciao a tutti,

    vi ho letto dalla prima pagina ma risaliva a una serie 1 fa e volevo un consiglio:

    Devo scegliere la nuova auto aziendale e devo scegliere tra:

    -Golf VI 1.6 Highline

    -Audi A3 Sportback (base + fendinebbia)

    -Serie 1 116d Joy (base base base)

    Premetto che ora ho una Golf VI ma in versione 2000 110cv (motorizzazione 2009) e mi piacerebbe cambiare un pochino.

    Ho fatto il test drive oggi della 116d ma purtroppo l'ho avuta per solo mezzora e sulla salaria bloccata (velocità max raggiunta 60km/h).

    Principalmente l'uso che ne faccio è lavoro 60% e svago 40% e percorro mediamente 25000 / 30000 km l'anno con 2/3 viaggi annuali sui 1000 Km.

    Al mio posto cosa fareste?

    Per la golf la prenderei a costo 0 mentre per le altre 2 dovrei corrispondere un contributo ma onestissimo.

    Aspetto numerosissimi vostri suggerimenti.
     
  11. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    io prenderei la golf nuova...molto bella e comoda e nn costa tantissimo...il serie 1,e piu una auto sportiva,da prendere se ti piace proprio la serie 1,...poi già la serie 1 è un pò spertana internamente...base base secondo me è inguardabile...x nn parlere poi della rivendibilità di un 116d base base...questo è il mio consiglio...
     
  12. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    se la golf è disel opterei per quella, altrimenti l'audi
     
  13. 79-peppe-79

    79-peppe-79 Aspirante Pilota

    2
    0
    15 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    VW Golf VI 2.0 110cv
    Essendo un'auto aziendale non ho il problema di pensare a svalutazioni o a difficoltà di rivenderla poichè la devo tenere 36 mesi.

    La golf come l'audi sono 1600 diesel.

    La cosa che un pò mi scoraggia rispetto a golf/audi è che nel 2012 usciranno i nuovi modelli... dall'altra non sò la comodità che offre la nuova 1 avendola potuta provare per solo mezzora :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    ha ma parlavi della nuova serie 1???io nn avevo capito...bè io prenderei tt la vita la nuova serie 1(f20) solo che le vedo molto piu pesante della precedente,quindi il 116d secondo me nn lo muovi...specialmente se viaggi magari in 4(o anche in 2 con i bagagli)poi il fatto della base base...
     
  15. abracadabra

    abracadabra Kartista

    196
    9
    3 Giugno 2011
    Reputazione:
    180
    BMW 225D coupè sport 218 cv
    Infatti hai ragione. Come ho detto il 116D mi sembra squilibrato. Il 118D mi sembra perfetto per chi volesse tenerlo stock. Poi ormai ho questo e prima o poi lo rimapperò, ma solo per un desiderio che si è innescato dopo l'acquisto diversamente già col modulo sarei a posto.

    Riguardo alla fluidità non mi riferivo al fatto che mi accorgo di un mero aumento di potenza, ma dal fatto che sembra che il motore lavori meglio. Prima a 2000 diri sembrava che si attaccasse una sorta di limitatore che strozzava l'auto. In questo senso dico che forse 116 cv sono forzati.

    Riguardo al venditore non credo che abbia tentato di fregarmi. Sapeva che provenivo da una golf 4 104 cv e che cercavo un'auto affidabile e dai consumi abbordabili. Cmq in conclusione il 116 d senza modulo lo sconsiglio.
     
  16. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    assolutamente,nn intendevo dire che voleva fregarti,ma che voleva levarsi qualche 116d che magari hanno difficolta a vendere,poi tu venivi da un 104cv e cercavi qualcosa che consumasse poco,e magari nn avevi grandi pretese in termini di potenza,allora ha colto la palla al balzo,ma credimi,quando ahi sopratutto una bmw,auto prettamente sportiva,i cavalli nn ti bastano mai...cmq sono contento che cn il modulo tu sia quantomeno un pò piu soddisfatto:wink:
     
  17. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    Secondo me in questo post si stà delirando... già la domanda perchè 116d..... mah

    Secondo voi che scrivete se un'auto mon ha almeno 180cv sei uno sfigato......

    Dite una Marea di cavolate sui consumi... io col 120d non ho mai e dico mai visto nemmeno i 15km/l mentre con il 116d non sono mai sceso al di sotto dei 18,5km/l per fare quei consumi che dichiarate bisogna non camminare in modalità nonno ma peggio da ingobro al traffico!!! E allora vi dico comprate un'auto con 180 cv e poi andate in girocon gli occhi sul bc posizionato sul consumo reale...... ma dai!

    Io ripeto per me questo post è ridicolo già dalla partenza ... ed è ridicolo che si sente più "ganzo" perchè ha un 120d ( magari comprato con 2/3anni di vita e già alle spalle 2 o3 proprietari 70/80 mila km ecc ecc allora li si che ci starebbe bene un bel post con titolo perchè comprate auto usate e non nuove? )

    Ma questo è solo il mio pensiero!
     
  18. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Ti quoto, io ho il 120d e per non star male a vedere i consumi il Bc non lo metto mai sul consumo..

    Ognuno sceglie la macchina in base a quello che li serve..
     
  19. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Ma l'hai almeno letto il mio post d'apertura? Ho mai detto che chi non ha 180cv sotto il culo è uno sfigato? Ho da subito detto che volevo aprire il post senza creare polemiche, solo per soddisfare una curiosità e chiedere ai possesori di 116 il perchè di tale scelta.

    Io argomentavo perchè SECONDO ME è meglio il 120, e i possessori del 116 avrebbero detto perchè SECONDO LORO era migliore la scelta da loro fatta. Stop.

    Poi se ritieni così ridicolo questo thread (non "post", il post è la singola risposta), non vedo che bisogno avevi di intervenire con una risposta che è tutto tranne che costruttiva.

    Per il discorso consumi: non ci piove che il 120 consuma più del 116, ci mancherebbe. Ho solo voluto precisare che guidando da codice si fanno i 16, e se tu non riesci a farli vuol dire che hai il piede pesante, punto.

    Ah sto nemmeno a risponderti sul perchè SECONDO ME è meglio prendere una macchina usata rispetto ad una nuova. Ma sentento il tono stizzito con cui ti esprimi penso che tu l'abbia capito da solo che non è stato l'affare della vita aver speso 6-7mila euro in più rispetto ad un 120 usato (unicoproprietario e con 50mila km) e avere tra le mani un 116 accessoriato peggio di molti 120 che girano da queste parti.
     
  20. ema86

    ema86 Secondo Pilota

    551
    10
    25 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.618
    BMW f31
    Eh e li che ti sbagli magari uno preferisce prendere un'auto usata sta full per farsi vedere, la prende usata perchè nuova così come gli piace nuova non può permettersela... e allora perchè non comprarsi una olep corsa?

    Io no voglio fare polemica ansi ma non puoi scrivere perchè 116 d intendendo solo il motore e non tutto il resto, detto così e come dire perchè un'auto castrata? Io ho quella potente!!!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina