Curiosità per chi va in pista,il punta tacco lo fate sempre? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Curiosità per chi va in pista,il punta tacco lo fate sempre?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da mpfreerider, 25 Luglio 2009.

  1. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    La differenza tra accelerare in folle con il pedale frizione ALZATO ed accelerare con il pedale frizione abbassato prima di inserire la marcia la sento eccome.

    Prova a scalare due marce (da 4° a 2°) facendo si che il numero di giri finale in 2° sia piuttosto elevato.

    Se all'interno del cambio i giri dell'albero che poi si connette tramite frizione all'albero motore è notevolmente più bassa di quella finale a cui deve tendere, l'inserimento marcia è più difficoltoso, nel senso che potrebbe impuntarsi un po'.
    Questo perché credo che i sincronizzatori all'interno del cambio debbano lavorare parecchio per accelerare l'albero interno.
    Viceversa, se do un colpo di acceleratore in folle (a pedale frizione alzato), la marcia entra come nel burro.
    I sincronizzatori infatti trovano che la velocità di rotazione dell'albero nel cambio è già vicina a quella ottimale per l'inserimento della marcia.

    Questa differenza è ancora più marcata da 2° a 1°.
    In teoria la 1° dovrebbe innestarsi a macchina ferma o quasi ferma e se provi ad inserirla andando a 40 km/h sentirai quanto è dura la leva del cambio per lo sforzo che deve fare, soprattutto se tenti di scalare velocemente.
    Passando per folle e dando una bella sgassata (sempre a pedale frizione alzato), entra molto più facilmente.
    A dir la verità non ho mai provato proprio a 40 km/h ma a velocità più basse ma la differenza si sente comunque.
    Stasera ci provo! :mrgreen:

    E' anche vero che il motore dovrà fare un po' di lavoro in più per accelerare anche gli ingranaggi nel cambio invece che solo il volano solidale all'albero motore ed il pilota dovrà fare un doppio lavoro col piede sulla frizione.

    Tutto questo dal basso della mia (in)competenza in materia...:razz:

    Saluti
    Daniele
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me a farlo così veloce rischi di concentrarti poco sulla frenata.:wink:
    Ricordiamoci che la manovra principale è la frenata.
     
  3. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    si, non mi piace neanche a me come lo fa nel filmato.... però era per far vedere com'era la manovra:wink:
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Nel filmato in parte è scusato dal fatto che sono frenate corte e a ruote dritte (tra l'altro, per me certe piste è stata fatica inutile realizzarle).
    C'era questo esempio qui.. al di sopra di ogni sospetto:

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=A8-zbfdPfRg[/YOUTUBE]
     
  5. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    e ma se mi metti LUI non vale!:mrgreen:=D>
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatto lo fa come andrebbe fatto: pianta-pianta e fluido.
     
  7. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Ha detto che la scalda prima di partire Ayrton...
    :D

    Comunque,un consiglio pratico per chi vuole fare il "pianta pianta":
    Andate dal Vs meccanico di fiducia,prendete una cagna,piegate il pedale del freno verso quello del gas,in modo che non rimangano piu di 6cm di distanza fra l'uno e l'altro,poi dite al mecca di regolarvi il pedale del freno in modo che alla fine del "punto morto" o del "gioco" inevitabile in cui il pedale affonda ma non è "duro",rimanga un paio di centimetri piu in alto del pedale del gas a riposo.

    Se non vi viene così,comprate un SMG.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2009
  8. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
  9. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    non scala mai senza la frizione, lo fa solo a salire di marcia, avrà un cambio a innesti frontali che permette questa cosa:wink:
     
  10. GC89

    GC89 Amministratore Delegato BMW

    3.170
    77
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.468
    BMW 523i 177cv-318ci 143cv
    ah ok grazie per la risposta!!! :wink:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Taglia corrente a salire. A scalare è normalissimo.
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Farmaco ma col pianta pianta io mi accorgo di frenare con ancora un po' di piede che accelera...
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cioè?? Non capisco..
     
  14. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    penso voglia dire che preme contemporaneamente i due pedali (freno e gas), probabilmente non sposta abbastanza il piede o "ruota" a sufficienza la caviglia, per cui mentre frena una parte del piede preme ancora sull'acceleratore...
     
  15. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Ecco,appunto,alza il pedale del freno di un paio di CM , Luigi.
    ;)
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    si diciamo che non riesco a ruotare il piede una volta che premo entrambi i pedali... quindi mentre affondo sul freno e ho già scalato, accelero un pochino... :(
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' strano. Io che ho il 42 mi trovo bene con la pedaliera BMW.
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io pure 42...
    forse devo migliorare la mobilità
    tu tieni il tallone a metà dei pedali freni con la parte sinistra della scarpa e intanto scali e tieni premuto sul gas con la parte destra della pianta. poi una volta che hai scalato, come prosegui la frenata col pedale? lo risposti tutto sul freno??
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il tallone sta fisso! Ruota solo la punta.
    E' difficile da spiegare, ma non ho il tuo problema.
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    no, no, no mi sto confondendo.
    Il punta tacco "normale" si fa con punta su freno e tacco su acceleratore, luigi hai appena descritto che fai l'inverso;
    il pianta pianta sulla pedaliera BMW non mi riesce...


    OT
    Quali sono i vantaggi e svantaggi di un cambio a innesti frontali?
     

Condividi questa Pagina