CRSITALLI: scoperto 10%, franchigia €100 | BMWpassion forum e blog

CRSITALLI: scoperto 10%, franchigia €100

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Head, 16 Febbraio 2009.

  1. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Prima ero in garage a fumare una sigaretta, e mi è venuto in menete di guaradare le clausole assicurative della mia auto.

    Leggo, e: :eek:

    Chè significa?
    Non avevo fatto caso a questa voce, quando 1 mese fa o cambiato assicurazione?

    Sento puzza di incuxata....
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    rompi un vetro, costo sostituzione 500€, loro ti danno 350€, il resto lo paghi te...in pratica 100€ li devi mettere fissi te, piu devi aggiungere un 10% del costo della riparazione...
     
  3. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Mah, dovrebbe indicare che in caso di rottura cristalli ti rimborseranno il danno decurtato del 10% e, comunque, nulla ti daranno per danni fino a 100€Mi pare clausola abbastanza comune..
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    bisogna vedere che tipo di franchigia è...
    Talvolta nelle polizze si parla di franchigia relativa, nel senso che non si dà luogo ad indennizzo al di sotto di un certo valore, ma - se esso risulta superato - l'indennizzo è pieno.
    Oppure, si parla di franchigia assoluta quando l'ammontare rimane in ogni caso a carico dell'assicurato: la compagnia paga un indennizzo parziale, depurato dalla franchigia.
     
  5. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    ragazzi, io vorrei sapere: se (si sa mai...) mi arrivata una sassata nel vetro, e il danno è tale da non permettere la riparazione, mi sostituiscono il vetro e non pago, o pago, e se si quanto?
    Io, con la precedente assicurazione, che tra l'altro è la stessa che aveva in carico la Golf, prima della bmw, mi avevan distrutto 3 volte il vetro laterale passeggiero per rubarmi l'autoradio...e me l'hano sempre sostituito a gratis, senza pagare qualcosa...
     
  6. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Te lo pagano loro ma i primi 100 euro li paghi tu.
     
  7. Andr3A

    Andr3A Secondo Pilota

    881
    42
    1 Luglio 2006
    Reputazione:
    15.820.435
    BMW 118d M Sport
    esattamente :cool:
     
  8. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Se costa fino a 100€ te lo paghi tu.
    Se costa più di 100€ te lo pagano loro tutto meno il 10% e meno i 100€ di franchigia
     
  9. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    e se commettono qualche atto vandalico alle nostre amate che bisogna fare?una denuncia,delle foto o altro?
     
  10. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    ma come avviene il pagamento delle mia "parte"
    Al rinnovo assicurativo? al momento carglass? con fattura?
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    da carglass, se fai la delega di pagamento a loro perche l'assicurazione non gli da tutti i soldi e carglass lo sa, se invece non gli fai la delega se li trattentengono al momento della liquidazione del sinistro, dietro presentazione della fattura, decurtano quello che devono decurtare...una sorta di trattenuta alla fonte...
     
  12. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Si, ma io poi come SOSTENGO la spesa in più rispetto alla mia "normale" assicurazione annuale o semestrale?
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    in che senso?non capisco cosa vuoi dire...
     
  14. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Denuncia alle FdO, foto, preventivo e mandare il tutto alla propria assicurazione (se si è assicurati contro atti vandalici, ovviamente :wink:). Consiglio di non far riparare il danno finchè il perito non lo abbia visto (a volte bastano foto e altre no.. meglio non rischiare).

    In che senso, scusa?
     
  15. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    grazie per la delucidazione mario....e alle Fdo cosa bisona dire?mi hanno rigato l'auto(speriamo mai)
     
  16. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Devi semplicemente dire tipo di danno, luogo, data e fascia oraria in cui il fatto è avvenuto.. se capita come è capitato a me in un parcheggio a pagamento (era anche coperto..) fai anche immediata denuncia all'operatore alla cassa: hanno moduli apposta anche se poi recuperare i soldi da loro è arduo (ti costringono a fare causa 9 volte su 10)
     
  17. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.


    esempio:
    ora scendo in strada e trovo il vetro rotto.
    Chiamo carglass, comunico gli estremi delle mia polizza ed oggi, o la massimo domani, vengono e me lo sostituiscono.

    ORA:io dovrei pagare la franchigia e/o lo scoperto.

    IN CHE MODO io la pago?

    A chi, e quando?
     
  18. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Nell'esempio che fai, succede che tu deleghi il riparatore ad incassare direttamente la somma dall'assicurazione (alla quale avrai comunicato tutti i dati, compreso chi riparerà il danno).
    Al momento del saldo, siccome l'assicurazione pagherà al riparatore la somma decurtata di franchigia e scoperto, tu pagherai la differenza a saldo.

    Se invece non deleghi il riparatore (prassi più rapida IMHO), anticipi tu il totale e l'assicurazione poi ti darà un assegno pari al totale meno scoperto e franchigia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2009
  19. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    grazie mario....
     
  20. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    E' una fregatura anche l'assicurazione legata al finanziamento BMW...in caso di atti vandalici, 250 euro li devi comunque pagare tu...
     

Condividi questa Pagina