In questo ti sbagli poichè il progetto di collaborazione Alfa-Lancia-Fiat-Saab con le rispettive vetture 164-Thema-Croma-9000 ha avuto un buon successo negli anni '90. Il problema per tutti i marchi sono stati i modelli a seguire che non hanno saputo confermare la buona strada intrapresa con le suddette vetture. P.S.: Scusate se mi sono lanciato con decisione, ma la Croma è stata la macchina della mia infanzia e assieme alla Thema vi ho legati molti ricordi!!! Momento nostaglia dei bei tempi andati!!!
Significa che non sanno più cosa fare per vendere e allora mettono sul mercato una SW, la chiamano in maniera diversa e cercano di farci credere di aver inventato qualcosa di nuovo
Quoto!!! Poi sbucano fuori anche con vetture di cui non ne si capisce l'esistenza come la Golf Plus!!!
Ci mancherebbe, se uno si deve anche scusare perché parla bene di auto non-bmw allora stiamo messi male! Concordo pienamente con te, hanno avuto grosso successo, e le eredi non sono state apprezzate, vedi 166 che non ha saputo far concorrenza alle rivali tedesche, e in particolare la Kappa, a mio parere incompresa dal pubblico e penalizzata dal vortice che stava portando la Lancia al declino, cominciato con l'abbandono dei rally.
Grazie del supporto!!! Cmq ti posso dire, per averla avuta personalmente e anzi averla ancora, che la Lancia k non è minimamente, purtroppo , all'altezza della Thema che l'ha preceduta. Io ho un modello '95 2,0l 20v in ditta e di problemi ne ha avuti molti tra sospensioni posteriori che assorbono male la strada (sembra di avere un cassone dietro) modificate solo con il restyling e i vari di natura elettronica come luci interne che non funzionano, fusibili che quando saltano (e saltano spesso) ti lasciano senza il 90% delle funzioni della macchina (out: clima, fari, frecce, tergi, contachilometri, contagiri e vari indicatori), clima che per funzionare bisogna fargli un ponte artigianale se no dopo poco dalla riparazione è di nuovo rotto . . . E dire che sarebbe bastata fare una vettura evoluzione della valida Thema per venderne ancora invece della costosissima e assai particolare Thesis!!
Urka un sacco di problemi, non pensavo, che peccato, allora si sono tirati un po' la zappa sui piedi da soli. Pensa che anni fa tra le tante auto su cui avevo fatto un pensierino c'era la kappa coupé turbo visto come te la tiravano dietro a prezzo assurdamente bassi, poi già mi assaporavo la scena di chi mi avrebbe incrociato per strada, ventenne, su un'auto da sessantenne Riguardo alla Thesis in effetti apprezzo lo sforzo compiuto ma costa troppo, ed è troppo mastodontica, insomma mi sembra che a quel punto si rivolga a una clientela di industriali, mentre prima la Thema la compravano tanti padri di famiglia, tanto per gli industriali c'era la 8.32 Secondo me dovrebbero tornare a fare auto funzionali e carine, e non auto così particolari, dovrebbero reintrodurre un modello sportivo, e riportarlo nei rally, per tornare a vendere, purtroppo non succederà.
Non avete capito. La Croma avrà successo come auto aziendale, penso che sia questo l'obbiettivo della fiat. È una macchina dignitosa che costa poco, le aziende impazziranno e ne venderanno a palate... fidatevi.
Re: Non avete capito. Se la fiat pensa di fare successo con la croma come auto aziendale, di palate ne faranno ben poche....... come al solito arrivano con 10 anni di ritardo....
Come ho già detto, devo vederla dal vivo prima di dare un giudizio, ma nn vi nascondo ke soprattutto le prime volte ke l'ho vista sono rimasto sconcertato xchè nn mi piaceva affatto! Ora ci stò facendo un po' l'occhio e tutto sommato sembra passabile, mi sembra una linea piuttosto diversa e originale...... La carta a favore di questa macchina sono i prezzi ke nn sono alti affatto, xciò SPERO sul serio ke quest'auto venga venduta xchè sennò in Fiat succederà un disastro! X quanto riguarda le prestazioni soprattutto del 2.4, bè nn è un'auto certo x correre, in + essendo così alta e essendo poco aerodinamica e pesante (si parla di + di 1600kg x la 2.4), nn può certo fare miracoli! Penso ke sarà adatta x rappresentati e famiglie numerose ke vogliono fare viaggi in comodità spendendo nn eccessivamente tanto!!!!
la croma dal punto di vista del design e' assolutamente goffa e trasmette poco feeling. insomma mi sa molto di auto sudcoreana. poi i contenuti tecnici non so. Riguardo invece alle vecchie croma e thema (ce l'ho avuta anche io turbo diesel 2500 una vera bomba) ne hanno vendute tantissime in europa negli anni 88/95. comunque la fiat nel dna ha solo utilitarie e medie che sono molto spesso delle best seller. Dovrebbero concentrarsi su quella fascia in fiat e lasciare al marchio lancia e alfa rispettivamente auto di fascia alta e sportiva. ma davvero la nuova croma l'ha fatta giugiaro? stava un po fuso si vede, ma ancora peggio chi ha fatto passare il progetto in produzione.
già ma sai qual è il bello di quest'auto? che con lo stesso motore della 159 + il cambio automatico, è distaccata dalla 159 stessa di 0.1 secondi..
mah, il termine crossover neanche per me è tanto chiaro... croma = sw gigante signum = berlinona senza chiulo b-klass = monovolume rav4 crossover = suv (rav4) senza ruota di scorta sul portellone 4 esempi diversi di 4 auto totalmente differenti aventi la stessa nomenclatura... mi sa troppo di caxxata, come dice vegeta, di chi non sa più cosa inventarsi... allora potremmo definire anche la 6er una crossover, visto che è una coupé gigante e spaziosa
aggiungici anche astra gtc (gran turismo crossover) Poi le varie c3 polo ecc. è un termine che va di moda ma non si ha nulla di chiaro di cosa sia.
ah, era un vecchio 3d? cmq io continuo a non vederne per nulla in giro, forse perchè da queste parti ci sono pochissimi taxi
non e'bella bella,xo'e'comoda e molto spaziosa anche i materiali sono buoni e ben fatti il 2.4 beve molto..
Ho avuto la Croma per 10 anni e più. Quando ho sentito che la rifacevano ho detto beh la ricomprerò sicuro. Poi ho visto i disegni e ho detto: ma come un'ammiraglia sw???? Poi ho visto che è nata una puzzetta di auto! FIAT Ma va a... Tanto faranno come con la 500, prima l'han fatta uno schifo e poi la rifanno bene.
Quoto!!! Non possono distruggere un mito come la croma, ribattezzando un sw poco riuscita con lo stesso nome... Negli anni '90 il gruppo fiat con macchine come croma e lancia thema riusciva a rubare una fetta di mercato alle tedesche. Ma ora, dieci anni dopo che abbiamo? Ancora una croma rimasta quasi anonima e una lancia thesis che quasi te la regalano pur di farle fuori...
c'è da dire ragazzi che le berline di casa fiat non sono mai state dei gioielli di estetica..pensate alla marea berlina..