crick??? | BMWpassion forum e blog

crick???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Donciak, 19 Novembre 2009.

  1. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    possibile che nella mia e92 manchi il crik?? x alzare auto?
    in piu, a dx, nel baule, dove c sono i cacciaviti, c'è uno spazio vuoto, e dalla forma mi sembra manchi la leva del crick (quella da far girare x alzare auto)--

    ho pensato.. monto run flat.> nn serve....ma dovrebbe esserci di serie??
     
  2. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    io credo di si perchè cmq può servire lostesso o pensano che i proprietari per ogni minima cosa pagano altri per farla?bu
     
  3. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    crik....wat's? non mi pare ci sia crik se abbiamo rf!!! se non abbiamo ruota di scorta a cosa ci serve?
     
  4. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    confermo, no crick se hai rft.
    Però a me è servito, per esempio per invertire i pneumatici.
    Ho utilizzato uno di un ducato che avevo in casa.....
     
  5. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    naaa, io lo voglio.. comprero pure quello...che palle..:confused:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    ma da tenere in auto?
    Altrimenti potresti comperarti un più comdo sollevatore universale...
     
  7. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    vai da uno sfasciacarrozze e procuratene uno a pochi euri
     
  8. Seby

    Seby Kartista

    189
    33
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    593
    Bmw 320d 177cv attiva
    il crick originale costacirca 130 euro e il compressorino 113 euro se non ricordo male perchè li volevo prendere tutti e due poi ho comprato solo il compressorino
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2009
  9. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Occhio che e' un attimo fare danni usando i crick di un altro veicolo
     
  10. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    No è un crick a pantografo......molto robusto (tira su 3500 kg). Messo nel punto giusto non dovrei avere problemi. Che ne dici?
     
  11. bob976

    bob976 Kartista

    218
    14
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    125
    X3 G01 20d ex 320d touring
    Io nel dubbio ho tenuto il cric della vecchia auto. Di sicuro non c'è problema per il peso, l'importante è applicarlo nel posto giusto.
    In ogni caso per il momento (con le rft ai piedi) non credo mi servirà....forse non fai 200km...ma almeno dal gommista c'arrivi. A tal proposito mi sono informato da quello sotto casa, che mi ha fatto vedere (era libero e stava quasi chiudendo) il macchinario apposito per smontare le rft per non danneggiarle e mi ha confermato che solo da poco è stata "certificata" la riparabilità di tali gomme, con un procedimento leggermente diverso rispetto alle tradizionali. Sarà....?
     
  12. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Che senso ha tenere il crick in macchina se poi non hai la ruota di scorta. Nessuno.
     
  13. bob976

    bob976 Kartista

    218
    14
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    125
    X3 G01 20d ex 320d touring
    Certo...non in macchina...ma in garage per ogni evenienza
     
  14. Seby

    Seby Kartista

    189
    33
    17 Settembre 2009
    Reputazione:
    593
    Bmw 320d 177cv attiva
    Basta il compressorino in macchina cosi' se trovi a terra una rft dopo una notte parcheggiata all'uscita della discoteca cerchi di rigonfiarla e torni a casa a riposarti poi si vedra'
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2009
  15. albertoxx

    albertoxx Amministratore Delegato BMW

    3.654
    241
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    12.992
    Alpina Roadster S 3.4 - 320D XDrive E91
    L'ideale è un cric (anche quelli da 29 eur al Brico) di quelli pneumatici da tenere in garage.
    Anche la mia non ha tracciadi cric per la crnaca e non ho RF...ma il kit di riparazione col compressorino
     
  16. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    scusate se vado fuori,ora non trovo il post,ma ce stata gente che ha fatto 800 km con ruota attere con rf.....certo andando piano ma lui sosteneva questo!!!! dunque compressorino da pochi euri e si viaggia tranquilli:wink:
     
  17. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    800 mi sembrano un po tanti....ma magari si riesce, basta non andar forte (per non scaldare la gomma per l'aumentato attrito) e non curvare forte (per evitare gli eccessi di deformazione della spalla)
    Poi naturalmente dipende sempre se c'è un buco o uno squarcio. Comunque notizia interessante: ho sempre pensato che avere la possibilità di fare 80-120 km con la ruota a terra fossero troppo pochi...per preferire il rft al ruotino.
     
  18. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52

    Beh... un minimo senso ce l'ha.. io ho preso il kit di riparazione (non quello con la bomboletta ma quello con tutta l'attrezzatura per ripararla) se foro e sono in mezzo al niente e non ci sono gommisti perchè è il 25 dicembre o il 15 agosto.. mi smonto la gomma.. la riparto dove c'è il buco... e poi la rigonfio.. e diventa nuova!!! :D:D:D:D

    (solo che il crick lo devo ancora comprare.. :redface: continuo a dire.. domani lo farò.. domani lo farò...)
     
  19. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    praticamente ti sei aperto un gommista!!!
    ti ho sempre chiesto dove abbiti di preciso ma non mi hai voluto ascoltare
    tanto da qui a brescia riesco ad arrivare con le rf a terra,sono poco piu di 50 km hiihihihhiihhihi!!!!
     
  20. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    se vieni da trento:

    1.Procedi in direzione sud da Via Antonio Rosmini verso Via Giuseppe Verdi3 m
    2.Prendi la 1a a destra in corrispondenza di Via Giuseppe Verdi0,4 km
    3.Svolta a destra in Via Roberto Da Sanseverino0,2 km
    4.Continua su Lungadige Monte Grappa0,2 km
    5.Alla rotonda, prendi l'uscita 2a per Ponte San Lorenzo0,2 km
    6.Alla rotonda, prendi l'uscita 2a per Via Brescia0,4 km
    7.Svolta leggermente a destra per rimanere su Via Brescia1,0 km
    8.Svolta a destra in Via Brescia/SS45bis Continua a seguire la SS45bis
    Attraversa 1 rotonda
    16,2 km
    9.Prosegui dritto su Via Caffaro/SS237 (indicazioni per Tione/Comano Terme/M. di Campiglio)0,8 km
    10.Svolta a destra per rimanere su Via Caffaro/SS237 Continua a seguire la SS237
    23,3 km
    11.Svolta a sinistra in Via Circonvallazione/SS237 Continua a seguire la SS237
    1,3 km
    12.Svolta a sinistra per rimanere su SS23710,7 km
    13.Svolta a destra in Frazione Agrone/SS237 Continua a seguire la SS237
    18,8 km
    14.Continua su Via Caduti/SPBS237 Continua a seguire la SPBS237
    3,0 km
    15.Svolta a destra per rimanere su SPBS237 Attraversa 1 rotonda
    9,0 km
    16.Continua su SS237/Via Trento Continua a seguire la SS237
    8,1 km
    17.Svolta a destra in SP3-IV/Via Uscere Continua a seguire la Via Uscere
    0,4 km
    18.Continua su Via Fornace/SPIII Continua a seguire la SPIII
    1,1 km
    19.Svolta leggermente a destra per rimanere su SPIII4,9 km
    20.Svolta a sinistra in Via San Giovanni/SPIII Continua a seguire la SPIII
    2,9 km
    21.Svolta a sinistra per rimanere su SPIII0,2 km
    22.Svolta a sinistra per rimanere su SPIII3,3 km
    23.Svolta a destra in Via Kennedy/SPIII Continua a seguire la SPIII
    1,2 km
    24.Svolta leggermente a sinistra in Via Roma/SPIII0,1 km
    25.Svolta a sinistra in Via Giuseppe Mazzini64 m
    26.Svolta a destra per rimanere su Via Giuseppe Mazzini0,2 km
    27.Svolta a sinistra in Via Giacomo Matteotti/SPIII Continua a seguire la SPIII
    3,3 km
    28.Svolta a destra in Via Provinciale/SPIII Continua a seguire la SPIII
    2,6 km
    29.Svolta a sinistra in Via Giuseppe Garibaldi/SPBS345 Continua a seguire la SPBS345
    2,5 km
    30.Svolta a destra in Via Rinaldini84 m

    [​IMG]Marcheno BS




    :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
     

Condividi questa Pagina