creare wi-fi in casa

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da n2o, 14 Maggio 2009.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    premetto ho alice adsl 7 mega e come modem ho il vecchio ma sempre splendido Ericsson HM120dp B-Quick

    [​IMG]


    il mio pc fisso ha xp ma tra un mese vorrei prendere un bel macbook 13.3

    per creare la rete wi-fi x casa (100mt) cambio tutto (modem-router) o devo interfacciare il modem adsl con un access point o cos altro?
    se si quale conviene prendere g o n x casa?
    modelli consigliati (prediligo netgear o linksys....no a d-link o similia)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2009
  2. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    Con un centinaio di euro ti prendi il router wifi n, io ho un netgear ma non n, con una 70 di euro lo presi ancora 2 anni fa, va da dio, e a meno che tu non deva trasferire filmati alla tv in wifi una rete b\g va più che bene. Io ho 3 computer che navigano insieme costantemente, 2 con emule aperto e non ci sono rallentamenti, da dire però che uso firefox, sia nel mac che su win, settato x andare più veloce.
    Se usi emule è abbastanza facile settare un ip statico e aprire le porte altrimenti hai id basso. Come già detto io ho il netgear dg834dg v3 e va da dio, la mia ragazza ha un digicom e non può dire altrettanto, perchè con due computer che navigano va piano e entrambi, sia io che lei, abbiamo alice 7mb.

    Quando prenderai il magnifico mac vedrai che in meno di 2 secondi ti trova la rete e inizi a navigare :mrgreen:
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    la mia domanda era visto che uso un vecchio modem adsl usb (che cmnq il suo sporco lavoro lo fa) .......
    conviene cambiare tutto oppure prendere qualcosa che si interfaccia col vecchio modem e trasforma il segnale in wi-fi


    perchè a sto punto se devo cambiare il tutto stavo pensando di attaccare il pc tramite rete ethernet al modem router, il macbook in wi-fi e la laser attaccata al modem router tramite usb ...giusto si può fare?
     
  4. pasta82

    pasta82 Kartista

    152
    2
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    90
    e90 320i msport
    x me conviene cambiare tutto, la laser non so se puoi attaccarla al modem router, di solito la si attacca al computer e poi la metti in rete tramite il router
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.155
    5.220
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Il mio Router 4 porte US Robotics che usavo prima che mi piazzassero quello di Fastweb, aveva 4 porte + una dedicata alla stampante condivisa. Secondo me la possibilità di connettervi una stampante dipende anche dal modello di router.
    Io ho sempre guardato con un po' di sospetto ( sotto il profilo qualitativo) le connessioni wi-fi, poi dopo averle provate con i Macbook dei ragazzi mi son reso conto della loro effettiva utilità. Puoi spostarti per la casa e lavorare senza essere inchiodato in un posto. Nel mio caso però il modem Fastweb, come wi-fi, fa un po' schifo e stavo considerando l'idea di prendere un Airport Express da collegargli ed a cui volendo si può connettere in USB anche una stampante condivisa..:rolleyes:
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    imho ti conviene cambiare tutto...
    prendi un router wi-fi, anche da 40 euro se lo trovi, tanto per un uso casalingo si e no che la noti la differenza con uno da 100 euro...
    poi colleghi il router alla presa del telefono e basta e usi tutti i pc in wi-fi, cosi non devi avere niente di collegato al computer, la linea adsl la lasci sempre connessa (NON farlo se hai quella a consumo) e crei una rete domestica protetta con password (tutti i router lo fanno) e quando accendi il pc si collega da solo e sei pronto a navigare...
    per la stampante o prendi un router con porta stampante dedicata oppure prendi un print server, che serve a collegare la stampante, attraverso la porta usb o la porta seriale, con il cavo di rete al router in modo da farla diventare stampante di rete, esistono anche wi-fi, dipende da come vuoi posizionare il tutto...conta che un print server costa sui 50-60 euro, per cui valuta se comprarlo separato al router o prenderlo integrato...
     

Condividi questa Pagina