Crash test e46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Crash test e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sangiovese_nel_motore, 4 Novembre 2008.

  1. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Mah cmq le prove non sembrano affatto male. Se guardate l'unico test che mette in pericolo l'occupante è l'ultimo, quello del palo.

    Che il cofano si azzeri come lunghezza è voluto, per ammorbidire l'impatto.
     
  2. virtualcrow

    virtualcrow Kartista

    59
    5
    17 Aprile 2008
    Reputazione:
    68
    320 ci 170 cv.
    Se devo sbattere cosi' contro un muro preferisco che l'airbag non scoppi.....PREFERISCO MORIREEE!!!!! :lol::biggrin: [​IMG]
     
  3. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    è successo tre anni fa e ancora mi sento in colpa!!! ](*,)
    purtroppo all'improvviso è partita di traverso e non sono riuscito a rimediare ](*,)
    mi piaceva da morire!!!
    non si poteva nulla per aggiustarla... era quasi tagliata a metà!
    considerate che mi sono girato sul bagnato a 60 all'ora e ho preso un palo un pò più piccolo di quello del crash test che non si è mosso di un millimetro! non so come ma non mi sono fatto praticamente niente... l'unico danno oltre alla macchina è stato il navigatore sparato fuori dal finestrino rottosi all'impatto ](*,)
     
  4. miky79

    miky79 Aspirante Pilota

    43
    1
    8 Ottobre 2008
    Reputazione:
    14
    bmw serie3 touring
  5. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    mi dispiace...ma l'importante è che tu ne sia uscito senza un graffio...:wink:
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Guardate che, non per essere di parte, ma il crash test è relativamente buono.
    Le celle di sicurezza tengono bene, i montanti nn si piegano... E' buono direi.
     
  7. canadian

    canadian Presidente Onorario BMW

    6.561
    1.275
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.376.178
    bmw 320dA touring
    meno male,no??
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    D'accordissimo.

    Non è burro quello che vedete, ma acciaio: però, come ti insegnano a tecnologia di macchine, il paragone col burro è appropriato fatte le debite proporzioni con le forze in gioco. Infatti se tagliate una sottile fetta di burro questa si incurva oppositamente alla lama; se osservate un truciolo di acciaio ottenuto forando lentamente una lastra vedrete lo stesso tipo di "curl", ricciolo.

    Qui una struttura deformabile deve frenare in circa 50cm di spazio una massa di 1500kg lanciata a 50km/h (che sono quasi 14m in un secondo), che normalmente con una frenata di emergenza si arresterebbe in circa 12m. Risparmiandovi i calcoli (che mi sn preso la briga di fare:mrgreen:), le forze in gioco sono circa 25 volte maggiori. Niente di straordinario che la deformazione sia di quelle proporzioni.
    Come fatto notare da altri ciò che conta è la tenuta della cosiddetta "cella di sicurezza" e quest'ultima tiene molto efficacemente.

    L'anzianità del progetto si nota invece nel test contro palo: i brancardi non sono progettati in modo da distribuire la forza di decelerazione sull'intero longherone pertanto si assiste al collasso della struttura nella zona dell'urto
     
  9. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    viene freddo...
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Questo è un 320cd M di un'amico, ha preso agli 80 di traverso una colonna di cemento armato...
    Come notate la cella di sicurezza ha tenuto benissimo e i passeggeri sono stati entrambi completamente illesi.
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. sangiovese_nel_motore

    sangiovese_nel_motore Collaudatore

    419
    3
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 320D restyling 150 muli
    Chiedigli se mi vende i sedili, sono una figata:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    la macchina è gia stata venduta mesi fa...
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    uppo per rientrare in tema, visto che siamo un po' O.T.:mrgreen:
     
  14. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
    mammamia!!! ora capisci che le auto d'oggi sono un pochino più sicure....
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Mi sembra strano il modo di collassare di quella vettura: o la velocità era elevatissima, superiore ai 64Km/h, oppure era zavorrata posteriormente, o a mootre posteriore..mah..

    Non tutte le vetture vecchie si comportano così, eh...

    La mia Kadett C, per esempio, era progettata già per rispondere alle normative di sicurezza che sarebbero state introdotte solo successivamente, con crash test contro barriera indeformabile a 48km/h secondo i test dell NHTSA, l'ente preposto americano, con l'uso di manichini Hybrid II. Infatti aveva i longheroni fatti in modo da scaricare le forze d'urto su tutto il pianale, aveva la cella abitacolodi sicurezza, il piantone sterzo colllassabile, la pedaliera sospesa, i braccioli interni anti urto laterale e tanti altri particolari, come lo specchietto a snodo con sgancio di sicurezza. (tutto questo nel 1973!!!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2008
  17. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.833
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    ricordo che ache l'afa romeo gt del 67 e la giulia già sul finire degli anni 60 ed inizi 70 avevano un primordiale progetto di telaio a deformazione graduale, poi la fiat gli ha butati nel cesso
     
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Certo, ciò che non era necessario dal punto di vista legislativo non si faceva,per contenere i costi. L'europa era arretrata su questo profilo, mentre la Opel apparteneva alla GM e le sue vetture dovevano rispondere alle severe normative statunitensi per poter essere immesse su quei mercati.
     
  19. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Il laboratorio è australiano. Io credo che sia un test sperimentale per verificare l'effetto delle alte velocità. Lì conducono test anche a 100km/h. In tal caso le energie in gioco sono il triplo di quelle dei nostri test a 64km/h.
    La vettura è vecchia ed ecco spiegato il patatrac](*,)
     

Condividi questa Pagina