Visto che questo post parla del modulo che ho montato anche io, intervengo con la mia opinione, premetto che non ho un'X3 ma ho il vostro stesso motore, ho montato il modulo in oggetto su un 120d 177cv anno 2007: Ritirato il modulo lo monto con l'impostazione base ore 10 e devo dire che la differenza non si nota, allora dopo un pò di km alzo a ore 11 e l'incremento non mi soddisfa e alzo a ore 12 vado a provarla e inizia ad andare meglio solo che poi dopo una decina di km piccolo incidente di percorso (non dovuto al modulo) ho dovuto rimettere il tutto originale con il modulo salva viaggio (causa rottura tubo flessibile EGR), successivamente vado a riparare il problemino e mi faccio rimontare e tarare il modulo, il quale decidiamo di impostarlo al limite del recovery, lo mettiamo a ore 14.30, ora l'incremento è notevole, però a volte di punto in bianco avvicinandosi ai 4.000 rpm la centralina va in recovery con un taglio di potenza, decido di tenerlo così percorrendoci un pò di km, poi faccio una prova metto 30€ di bludiesel agip e non mi capita più che vada in recoveri tirando anche fino a 4.500 rpm, successivamente metto altri 20€ di bludiesel e idem non va più in recovery, quindi ora è presto per dire se mettendo la bludiesel ho risolto il problema del recovery oppure se devo abbassarlo un pò diciamo a ore 13.30-14.00 ma vi farò sapere! Aggiungo che io l'ho montato fisso senza pulsante di spegnimento (non mi mi piace avere questi accendi/spegni che non fanno bene assolutamente). In conclusione com'è tarato ora la differenza è notevole a livello di prestazioni (ovviamente non al livello di un mappa vera e propria) vi terrò aggiornati su eventuali news! A livello di consumi quando si va ad andature tranquille si consuma meno senza alcun dubbio! PS: Ovviamente non consiglio a nessuno di tararlo come me, ognuno valuta e si prende i propri rischi, io ho fatto la scelta di forzare quasi al limite il modulo. Ciao Charlie
In effetti il miglioramento di potenza sarebbe necessario sotto i 2500-3000 RPM, che poi sono i regimi utilizzati nel 95% del tempo nel normale uso quotidiano. I benefici sopra il regime di 3000 RPM sono più scarsamente utilizzati ed avere miglioramenti "lassù" non serve poi a molto. Per quanto riguarda l'ulteriore aumento del Trim ad ore 13, non vorrei davvero esagerare e poi procurare costosi danni per la troppa pressione al common rail ed agli iniettori.
non ho dubbio che tarato alle 14.30 ti vada di più ed anche in basso ... ma sarà affidabile ?? io con la mia X3 vorrei vedere di arrivare dai 35.000 km che sono almeno ai 100.000 km senza passare troppo spesso da officine BMW !!!
a tal proposito per la resa perfetta io consiglio sempre da anni di abbinare al modulo anche il gasolio bludiesel + un filtro aria sportivo a secco Supercompetition. Riguardo la tua taratura del trimmer aggiungo che ogni auto ha una sua sensibilità al modulo poichè ogni motore nasce leggermente diverso dall'altro (il trimmer è fatto a posta per questo motivo) trovando la regolazione più consona alle propie esigenze di prestazioni, non ci sono rischi di rotture poichè una volta che si supera il limite massimo di tolleranza si sente l'auto poco fluida e a volte si accendono spie di controllo iniezione perciò è praticamente impossibile andare oltre la soglia massima di affidabilità. In linea di massima posso dirvi che il modulo CR6-SB a ore 13 (o poco più) è già alto lo testimonia anche Charlie che sta provando tale regolazione, ma potrebbe essere adeguato alla sensibilità del suo veicolo al modulo. Il trimmer è una specie di armonizzatore/sintonizzatore tra centralina e motore, aumentando poco per volta si riesce a valutare cambiamenti e pro e contro di ogni incremento. se la resa è ancora bassa procedi per gradi vedrai che la sentirai spingere bene, per ora vai a ore 13 e valuti come si comporta il motore, se rimane rotondo di erogazione e non si accendono spie di segnalazione e senti spingere bene ti puoi fermare a ore 13 senza problemi di affidabilità... il classico sintomo di eccessiva pressione rail è la ruvidità di erogazione, se non lo avverti vai tranquillo vuol dire che il tuo motore può ancora digerire incrementi di trimmer il trimmer va ad aumentare tutta la scala di valori (che per scelta progettuale non sono troppo carichi ai bassi regimi) perciò aumentando la regolazione ne beneficia oltre che ai medio-alti anche la risposta della parte bassa del contagiri forse 14:30 è un pò eccessivo infatti la sua dà segnali di irregolarità di erogazione e tagli... nelle cose ci vuole sempre una via di mezzo, ora che lo abbasserà un pò andrà certamente meglio restando in sicurezza
Ora vedrò come va, per ora è solo una prova a 14.30, ma se continuando a mettere blusuper la centralina non va mai in recovery penso che lo tengo tarato così, altrimenti abbasso di qualcosina! Io monto già un filtro sportivo BMC! Comunque spie non se ne accendono (e l'ho montato da 2 settimane, quindi circa 1500-2000 km), vi aggiorno fra qualche km come si comporta! Ciao Charlie
ok farò un altro step con il trim ad ore 13 ... poi vediamo come va ... ti saprò dire tra qualche giorno ...