Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    R: Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)




    La lampadina è una resistenza non lineare, dovresti provare con delle pile a minore tensione o con un alimentatore sempre a una tensione più bassa.





    _________________

    Inviato dal mio Motorola 8700 International usando la magia.
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    un motore in cc se riduci la tensione....riduci pure la potenza e i giri.......per aver meno perdita andrebbe usato uno a spazzole con un variac....
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    R: Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)





    Indubbiamente, ma utilizzarlo con una resistenza fa si che all'aumento della forza richiesta aumenta la corrente assorbita incrementando a sua volta la caduta di tensione sul resistore facendo arrivare ai capi del motore una tensione bassa tendente a zero


     




    _________________

    Inviato dal mio Motorola 8700 International usando la magia.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Peppe,

    ma tale regolatore è possibile sia anche presente su qualche basetta di qualche aggeggio elettrico-elettronico?

    perchè ho diversi pezzi di apparecchi, e in quel caso lo cannibalizzerei da lì.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho modificato lo sterzo adottando una ulteriore demoltiplicazione al sistema di ingranaggi che aziona la cremagliera.

    (ho sostituito il motorino con un altro al cui interno è presente un piccolo riduttore)

    ma la velocità di reazione rimane comunque altissima; tanto che il veicolo si muove a ZIG ZAG

    ho poi un problema inverso...

    siccome il motorino muove la cremagliera attraverso una serie di ingranaggi demoltiplicatori,

    se per ridurre la velocità attuo una maggior demoltiplicazione avrò come risultanza una velocità minore con cui la cremagliera si muove,

    ma per contro avrò una maggior resistenza se cerco con un sistema a molla di riportare dritto lo sterzo quando il motore che lo muove non viene comandato.

    e se per contrastarla adotto delle molle più dure alla fine il motorino (sebbene maggiormente demoltiplicato) non ha più la forza di far muovere lo sterzo..

    (oltre ad un altro fatto:

    chiaramente le molle atte al ritorno automatico dello sterzo debbono essere il più omogenee possibile.

    ossia devono aver il maggior numero di spire, altrimenti sarebbero mollissime appena iniziano a comprimersi (nella prima fase della sterzata) per poi indurirsi eccessivamente a fine compressione (quando lo sterzo è al massimo), compromettendo di fatto la sterzata, a causa della scarsa potenza del motorino.

    ma se monto delle molle con tante spire, quando sono compresse occupano molto spazio, riducendo LA CORSA UTILE della sterzata...

    non so più cosa inventarmi per far funzionare lo sterzo di sto modellino.

    ho guardato i siti dei modellisti, i quali usano dei motorini appositi, detti "servocomandi"

    [​IMG]

    trattasi in pratica di un motorino già demoltiplicato con una leva che si muove (di solito con una corsa di 60°)

    sarebbe l'ideale (in teoria)

    ma in pratica, da quel che ho capito, è un motorino strano, la cui velocità (e anche l'attivazione credo) viene regolata esclusivamente ELETTRONICAMENTE.

    immagino che se gli collegassi direttamente i fili con la corrente funzionerebbe, ma la levetta si muoverebbe di scatto .

    (praticamente ritornerei al problema attuale)

    CHIEDO LUMI ai più ferrati in campo elettrico, elettronico e/o modellistico.

    HELP #-o
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mi dispiace nom poterti aiutare, ma l'unico modellino che ho in casa è il "maggiolone della CHICCO" di mio figlio Tommaso...

    Non sono così ferrato in materia e non credo che mio figlio mi permetta di smontargli il gioco per la tua Jeep!
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    [​IMG]

    Ma ha una meccanica piuttosto robusta e anche il radio comando ... e tra un po' ... quando non ci giocherà più ... Chissà? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ahh..!

    non ci penserei mai..

    da piccolo se mi toccavano il maggiolino diventavo matto

    [​IMG]
     
  9. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    ciao marzo a proposito di hobby....un amico mio in quel di mantova il mese scorso ha aquistato un locale a luce rossa con lampe dance...e stasera come passatempo vado a fare un giro....
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma c'è anche la biondina che hai in firma? :sbav:
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    oggi ho provato ad alimentarlo sia a 3v. che a 1,5v.

    non ce la faceva a far sterzare il veicolo..
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho modificato ancora lo sterzo...

    non avendo altro ho collegato in serie una lampadina, in modo da ridurre il voltaggio (appena appena)

    poi ho allungato il braccio di leva del'articolazione di sterzo

    [​IMG]

    [​IMG]

    La sterzata ora è meno violenta, leggermente più modulabile. (ma come guidabilità è ancora scarsa...)
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vaschetta supplementare radiatore

    alcune versioni montavano una vaschetta aggiuntiva per il liquido di raffreddamento

    ho pensato che ci starebbe bene..

    immagini delle prove effettuate

    [​IMG]

    [​IMG]

    ma mi sa che dovrò effettuare qualche modifica prima di montarla.

    quella vera infatti era così:

    [​IMG]
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la browning...

    la willys impiegata nel secondo conflitto sovente era dotata di armamento.

    di solito era montata al centro del veicolo una mitragliatrice Browning (calibro 50)

    ora dovrei replicarne una sulla falsariga di questa

    [​IMG]

    naturalmente dovrò spostare la cassa per far posto al treppiede che funge da piedistallo, essendo proprio dove va posizionata l'arma

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Per ora sembra più interessato da altri argomenti!!!

    [​IMG]

    Anche il papà sarebbe interessato ad altri argomenti... Come quelli che porterebbe proporre la biondina che Ivano ha in firma!!!

    :haha
     
  16. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    haihai.....pensa che sono indeciso quest'anno se andare o no all'octobert fest.......dopo 20 e più anni che vado.......
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ecco da dove proviene la foto della biondina......dall'oktoberfest..
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    finalmente delle ruote decenti...

    come lamentavo, il modellino pecca particolarmente per un particolare completamente fuori scala: le RUOTE.

    le avevo fatte di quella misura perchè non avevo la sega a tazza più grande.

    ma secondo i disegni che avevo sarebbero risultate quasi giustamente dimensionate.

    solo che il disegno non era della Willys MB, ma quello di un altro modello di willys, che è leggermente diverso, e montava ruote più piccole

    il disegno era questo:

    [​IMG]

    solo successivamente trovai i disegni tecnici della willys MB, quella che intendevo replicare...

    come si nota essa rispetto al modello precedente monta ruote dal diametro leggermente maggiore.

    [​IMG]

    già la sega a tazza più piccola, poi l'errore riguardante il modello, han fatto sì che la povera jeep nascesse con le ruotine degne di un dune-buggy...

    inoltre le avevo realizzate assai grossolanamente, senza replicare la forma del canale o del cerchio..

    anche il battistrada lasciava alquanto a desiderare.

    [​IMG]

    [​IMG]

    invece le ruote dovrebbero essere meno "cicciotte", di maggior diametro e col cerchio conformato diversamente:

    [​IMG]

    [​IMG]

    -------------

    dato che nel complesso il modellino è invece curato in modo discreto, mi è sembrato il caso di rimediare a questa pecca.

    ho così deciso di costruire delle nuove ruote, finalmente in scala e più simili alle originali per disegno .

    ho inoltre voluto replicare anche il battistrada "desertico" tipico del modello.

    stavolta, non avendo la sega a tazza dell'idonea misura, ho dovuto tornire il legno direttamente a sbalzo (costruendo una sorta di piatto da montare sul trapano, dove ho fissato il legno tramite viti)

    ho dovuto anche modificare una fresetta, per realizzare la scolpitura dello pneumatico, in quanto essa misura 2,5mm, e io la fresetta più piccola che avevo era da 4mm...

    comunque ora sembra che il risultato prometta bene.

    ora la dimensione dovrebbe essere quella giusta...

    [​IMG]

    ecco la pila di ruote: (ancora da levigare)

    [​IMG]

    ecco la forma del cerchio, più realistica: (andranno poi aggiunti i bulloni)

    [​IMG]

    ed ecco il famoso battistrada "desertico"

    [​IMG]
     
  19. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    :eek:=D>=D>Che bel bimbo!!!Complimenti Graziano!!!:wink:

    P.S. Vedi di far il bravo papà altrimenti son "cavoli"...con la mamma (del bimbo:p ) 8-[:mrgreen::mrgreen:

    e.....ma...dipende se il motivo per il quale ci sei andato 20 e passa anni...è sempre lostesso oppure da quest'anno è cambiato...?!.8-[:lol:

    Marco, sta venendo proprio benone, e sei proprio un perfezionista nato8-[:mrgreen:...come dire...potrei definirti il mago del legno del forum ??:biggrin::cool:
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ah..

    sono falegname ..
     

Condividi questa Pagina