Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress) | Pagina 42 | BMWpassion forum e blog

Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in officina...

    stamane ho smontato il ponte posteriore.

     


    ecco qualche IMG


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    riponiamo i pezzi in bell'ordine, altrimenti non mi ricordo più nemmeno come si rimontano..
    [​IMG]

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    ed ecco il guasto..


     


    come supponevo il semiasse si è diviso all'altezza della giunzione



    (tale giunzione NON era saldata, in quanto all'epoca non avevo ancora il cannellino per saldare)


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    ora lo sistemiamo..


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    rimontiamo il tutto e regoliamo gli allineamenti del ponte (passo,centro carreggiata)


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    controlliamo se gira ...


     

     






     

     

     

     

     


    pare che funzioni.


     

     


    ora potrò riprendere i lavori alla carrozzeria,e al pianale..
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

    __________________


    -



     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho ripreso i lavori alla carrozzeria.

     


    sto realizzando gli attacchi del pianale e carrozzeria al telaio


     


    non mi andava di utilizzare sistemi strani tipo colonnine, velcro , o roba simile.


     


    e nemmeno quelle specie di pedane laterali con la carrozza avvitata di fianco.


     


    come sapete vorrei che la land fosse il più fedele possibile.


     

     


    ho cercato allora di replicare i supporti originali


     

     

     


    la 88 aveva 4 traversi laterali smussati che sporgevano dai longheroni:


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    andiamoli dunque a costruire..


     


    stavolta ho usato del policarbonato (ne avevo solo bianco purtroppo)


     


    ho ritagliato i 4supporti e li ho sagomati


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    i supporti verranno incollati, ma anche avvitati al telaio con bulloneria passante M2.


     


    siccome la vite passante darebbe fastidio agli eventuali fori per fissare il pianale, ho pensato di "inglobarla" con questo sistema:


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    il problema era come avvitare il dadino dall'interno del telaio..


     


    allora ho costruito l'apposita chiave "speciale"


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    ora possiamo mettere la colla e tirare la vite, in modo da fissare in modo permanente i supporti


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    i quali verranno poi stuccati per chiudere la sede della vite, e verniciati nero opaco come il telaio:


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    devo ancora capire come si fissava la parte anteriore sul modello originale..
    [​IMG]

     

     

     


    infatti negli esplosi che ho si vede che la calandra è fissa al telaio, ma non si capisce come venga fissato il muso .. (i parafanghi)


     


    si capisce solo che il pianale è parte della carrozza e poggia sui supporti fino all'altezza della paratia del parabrezza.


     


    poi come continua?


     


    mi sono fermato perchè non so più come andare avanti...
    [​IMG]


     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    --------

    poi ho sperimentato come fare il paraurti anteriore.

    la land 88 ha il paraurti in metallo vuoto collegato ai longheroni tramite staffe.

    [​IMG]

    [​IMG]

    tra i materiali a mia disposizione ho un pezzetto di ottone e uno di ferro.

    devo fare delle prove per vedere quale è della dimensione giusta

    [​IMG]

    devo capire se quello in ottone è troppo sottile.

    quello in ferro è troppo spesso, ma potrei limarlo.

    quello in ottone però lo salderei e piegherei più facilmente , perchè è più fine.

    ho dunque iniziato le prove con quello

    due taglietti e curviamo le estremità, che nel caso poi verranno saldate e rifinite:

    [​IMG]

    [​IMG]

    iniziamo a costruire le staffe

    [​IMG]

    [​IMG]

    mah...

    non sono mica tanto convinto..

    [​IMG]

    forse è meglio usare la barretta in ferro.

    questo mi pare troppo poco profondo.

    -
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    ho pensato di illustrare il procedimento (che sarebbe possibile utilizzare direttamete anche su gomma non siliconica, magari non troppo morbida)


     


    io utilizzando il silicone che non è lavorabile sono costretto a stamparlo.


     


    quindi l'operazione di scolpitura la vedremo effettuata sul gesso (che poi sarà il master)


     

     


    ricapitolando:

     


    coliamo del gesso scagliola in un cilindro un pò più grande della gomma, con all'interno un secondo cilindro in legno, che lasceremo momentaneamente inglobato nel gesso


     


    (tale cilindro deve essere già forato al centro, per permettere la successiva tornitura del gesso)


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    una volta asciutto togliamo l'anello esterno


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    procediamo ora con la sgrossatura tramite tornitura


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    lo spessore del disco lo lasceremo un millimetro in più di quanto dovrà essere la gomma finita.


     

     


    (il modello in gesso infatti verrà ricoperto di piombo fuso.


     


    una volta indurito il piombo verrà segato in due per estrarre il gesso.


     


    quindi lo spessore della lama asporterà 1mm di piombo.


     


    naturalmente questo mm mancherebbe poi anche nella gomma.


     


    Ecco perchè il master in gesso dobbiamo farlo 1mm più largo.


     


    per evitare di rovinare il disegno sulla gomma, il taglio dovrà essere fatto al centro preciso dello stampo, entro il quale dovrà essere collocato esattamente al centro il modello in gesso)


     

     

     


    --------


     


    dopo aver quindi tornito il disco nello spessore necessario ci apprestiamo a portarlo alla giusta misura diametrale, e ad eseguire lo smusso per il bordino del cerchio:


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    veniamo alla scolpitura..


     

     


    il disegno originale della Land 88 era impossibile a replicarsi fedelmente coi mezzi a mia disposizione.


     


    ho dunque optato per un tipo di pneumatico fuoristradistico che sebbene non fosse l'originale era comunque di uso comune sui fuoristrada e sui mezzi agricoli durante tutti gli anni '50 e '60


     


    si tratta in pratica del disegno che adottavano anche le jeep willys


     


    eccolo:


     

     


    [​IMG]

     

     

     


    tale disegno è replicabile abbastanza fedelmente con una semplice fresatura ripetuta.


     

     


    vediamo come:


     

     


    innanzitutto dobbiamo costruirci la fresa apposita


     


    io ho sagomato una punta da trapano da 6mm, perchè il gambo da inserire nella fresatrice doveva essere da 6mm.


     


    ma utilizzando altri tipi di utensile, come ad esempio un trapano a colonna, questo non sarebbe necessario


     


    ecco la fresa hand made



    (la sagomatura deve essere come il solco che vogliamo produrre)


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    la fresatura la eseguiremo utilizzando un elettroutensile fissato su di un piano, dal quale fuoriesce solo una parte della fresa


     


    su tale piano poggeremo quindi anche il pezzo da lavorare


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    costruiremo una controsagoma tonda al pari della nostra ruota, e la collocheremo in modo che la fresa sporga solo in parte da essa.


     

     


    ci servirà sia come guida per il pezzo che come fermo in profondità, producendo le fresate equamente profonde.


     

     

     


    sul fermo in legno segneremo anche il punto di massima sporgenza della fresa (ossia il suo centro rispetto al pezzo da lavorare), in modo che appoggiandosi in quel punto il centro della scanalatura sarà eseguito in corrispondenza della tacca


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    segnamo dunque con una sagoma i punti equidistanti dove effettuare le fresate.


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    in questo modo, poggiando la ruota con le tacche sul riferimento del punto di massima otterremo le scolpiture da un lato..


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    dal lato opposto non serve nemmeno segnare..



    basta fresare al centro degli spazi pieni..


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    tracciamo poi un riferimento sulla circonferenza della spalla, e con una limetta diamo qualche colpo per prolungare un pò le scolpiture fin sulla spalla stessa


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    col gesso chiudiamo le eventuali bollicine:


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    e via di nuovo di tornitura, per levigare il tutto e arrotondare un poco la sezione della gomma, in modo da simulare la forma della carcassa quando è gonfia...


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    naturalmente occhio non mangiare troppo..



    ricordiamoci che la gomma deve essere larga un mm in più..


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    andiamo ora a togliere il legno facendo attenzione a non rompere il calco in gesso..


     

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    eseguiamo i fori per inserire i perni che terranno sospeso il gesso perfettamente al centro della scatola dove colerò il piombo fuso.


     


    tali perni trapasseranno anche le pareti della scatola stessa.


     


    quindi basterà tagliare la scatola sulla linea dei perni una volta sfilati che taglieremo esattamente a metà anche lo stampo in piombo e la ruota in gesso.


     


    in tal modo la giunzione sulla ruota in silicone risultera nella zona priva di scolpiture, rendendo semplice l'eliminazione di eventuali sbavature


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    sempre con una fresetta andiamo ora ad asportare del materiale per svuotare un pò il copertone al suo interno..


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    ora devo mettere da parte un altro pò di piombi del gommista, in modo da fare lo stampo femmina....


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    così poi la Land 88 avrà le sue belle gomme su misura..
    [​IMG]

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     




    _________________
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    alla prossima puntata...
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a (marzo).
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Credo di avere del piombo da qualche parte e il pentolino per la fusione.

    E' del tipo per fare i piombini da pesca, se mio suocero non lo ha buttato te lo spedisco.

    Ps: bella l'idea dei perni passanti per tenere in sospensione il gesso nella colata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma ricordati di mettere almeno 4 perni!
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,si. certo.

    era il metodo di cui discutevamo..

    alla fine quelli che mi dovevano preparare uno stampo a CNC col disegno originale parlavano, parlavano, ma poi non hanno fatto nulla..

    è un peccato, perchè avrei preferito il disegno originale dunlop della land rover del 1966..(gli avevo dovuto preparare anche il disegno..)

    certa gente parla solo per farsi grande, ma poi non avevano voglia..

    allora state zitti no?

    chi gli aveva chiesto niente?

    se aspettavo loro ero a posto..

    comunque questo tipo di pneumatico rimase in uso fino agli anni '50-'60 su molti mezzi spartani fuoristrada e/o agricoli.

    era quindi possibile vedere anche le vecchie land equipaggiate con tali coperture..
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Perchè non incidi sulla spalla le misure e la marca?

    ps: sto pensando a come fare il battistrada che ti serve, ma non mi viene in mente nulla di semplice!
     
  10. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Che dire sempre piu ammirazione
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie ,Mike.. (-:

    più che inciderlo dovrei crearlo in rilievo..

    se lo incido sul gesso risulterà inciso anche sulla gomma.

    dovrei stampigliarlo al contrario su un lamierino finissimo, e inserire il lamierino nel gesso, come un intarsio.. in modo che la stampigliatura risulti in rilievo.

    non sono ancora arrivato a quei livelli.. (ma ci sto pensando..)
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il lamierino sarebbe forse troppo sottile.

    Con del fil di ferro piegato a modo e incollato sul legno della prima stampata in gesso?

    Sarebbe un lavoro fattibile, ma estremamente lungo! :-k
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non credo di riuscire a replicare bene i caratteri col fil di ferro.

    però ho visto che alcune vaschette di plastica hanno stampate delle sigle

    (quella dove ho sciolto il gesso le aveva, e quando ho staccato il gesso sul fondo per pulirla ho notato che era rimasta la sigla in rilievo sul gesso)

    se stampassi un mattoncino e lo inserissi nel calco...

    dovrei trovare però delle sigle verosimili..tanto per fare scena..
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nuovo paraurti anteriore

    avevo iniziato a costruire il paraurti anteriore, ma il risultato non mi soddisfaceva affatto..[​IMG]

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    quello vero era un pò più grosso (più profondo)


     


    in pratica era spesso tanto quanto era alto.


     

     

     


    allora ho deciso di rifarlo in ferro, avendo una barretta che dopo essere stata limata poteva risultare della dimensione adatta.


     


    il metodo adottato è lo stesso (saldato a stagno), ma stavolta almeno il risultato soddisfa le aspettative.


     

     

     


    realizzazione:


     


    due taglietti e piegatura della parte terminale.



    poi saldatura e rifinitura a lima per creare il profilo stondato:


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    (ho anche dovuto saldare per chiudere un foro che era presente sul metallo)


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    il paraurti della Land era fissato ai longheroni del telaio tramite due supporti.


     


    andiamo dunque a replicarli..


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    ora è come l'originale:


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    dovrò fare il foro per la manovella e dare una mano di vernice, ma il grosso è fatto.
    [​IMG]




     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Stavo parlando del battistrada! Per le scritte un lamierino sarebbe più che sufficiente, oppure dovresti scolpire lo stampo finale in piombo!

    Bello il paraurti!
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputation:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    =D>8-[:mrgreen::wink::cool:

    Marco, seguo in silenzio appena riesco.......ancora una volta miei complimenti!!!:wink::cool:
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Stefano aiutarmi te! Così lo convinciamo a passare dalla TI alla TP >:>
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la TP ce l'ho già su quella vera..:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputation:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :haha
     

Condividi questa Pagina