Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress) | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Qualsiasi sia la tua decisione, so che sarà un ottima soluzione!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputation:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    che segnale esce dal ricevitore che va a comandare gli stop??
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    normale corrente.

    la corrente è presa dalla batteria tramite un relè comandato dal motore del veicolo

    si utilizza un relè normalmente chiuso.

    a motore fermo il relè chiude il circuito e gli stop rimangono accesi. (dunque avresti gli stop accesi anche da fermo)

    quando acceleri però il relè si apre e non manda più corrente agli stop (i quali si spengono)

    in pratica quando deceleri totalmente si accendono gli stop, e rimangono accesi anche quando ti sei fermato.

    ho visto che fanno tutti così, perchè il sistema di gestione del motore non consente di prelevare il segnale quando freni

    (l'effetto di frenatura infatti infatti non esiste, ma esiste solo un "cut-off" istantaneo (credo si tratti di ciò)
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per ora ho costruito al banco l'impianto luci.

    è composto così, e funziona.

    le posizione anteriori e posteriori fanno meno luce, mentre gli anabaglianti fanno più luce.

    l'impianto come è ora :

    [​IMG]

     


    ma....


     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    --------


     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    la mia semplice domanda è:


     


    "così funzionerebbe o no?"


    __________________

    -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2013
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    1) Il transistor viene pilotato dal led lampeggiante e poi lo stesso transistor pilota gli altri led/lampade

     


    2) se andiamo per via elettronica il tutto è relativamente semplice, il complicato è andare per vie apparentemente semplici.


    Certo che funzionerebbe ma le tensioni in gioco sono troppo piccole.

     


    Dovresti mettere la lampadina oscurata più "grossa" così da dare una minore caduta di tensione tale da compensare la caduta del diodo


     


    PS Quella lampada la devi mettere direttamente in serie con la batteria e non in serie della serie come nel tuo disegno



    Con questa configurazione attuale ti lampeggiano anche i fanali anteriori.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma questo impianto è quello delle luci...

    non comprende le frecce, quindi non ci sono lampeggianti..

    [​IMG]

    o forse intendevi che quando freno varia l'intensita luminosa anche sulle luci anteriori?

    quello per i lampeggianti è un altro impianto.

    è azionato tramite microswitch mossi dal sistema meccanico dello sterzo

    è questo:

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Marco, avevo quotato due tue post per due discorsi separati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">


    A che tensione nominale è la batteria?



     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bene.

    peppe, non riesci a modificare il mio disegno spostando la lampadina che dici al posto giusto, e ad ingrandire quella che dovrebbe essere più grossa?

    scusa, ma ameno con questo sistema riuscirei a comprendere come fare

    ecco il disegno da modificare:

    [​IMG]

    così io me lo salvo e poi copi l'impanto "paro paro"

    ---..
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la batteria è una LIPO 7,4V nominali (in realtà col mio tester antico me ne dà più di 8..)
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    [​IMG]
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusa Peppe.

    ma per me è davvero incomprensibile.

    non so cosa significano i simboli nè le sigle, e non ho capito cosa vuol dire caduta 4,4v....

    io ho bisogno del disegnino dei bambini, altrimenti è inutile.

    non so cosa sono i cerchietti con la X e nemmeno cosa sono le masse disaccoppiate.

    purtroppo non conosco affatto la materia in questione.
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Credo che sia meglio sentirci via telefono... ne riparliamo via pm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, aspetta.

    non so come ma sono riuscito a farlo.

    al posto delle lampadine ho utilizzato dei diodi che avevo (non so le caratteristiche però)

    credo di aver comunque sfruttato il pricìpio della caduta di tensione.

    guarda che supermegaimpianto che è uscito:

    [​IMG]

    e guarda come funziona...







    in più ho sperimentato l'impianto frecce.

    purtroppo il led lampeggiante non fa lampeggiare le lampade ad incandescenza,

    ma collegandone uno in serie riesco a fare lameggiare 2 led normali (3 con quello lampeggiante, che però ho trovato solo rosso, quindi lo devo oscurare e imboscare)

    ecco l'altro supermegaimpianto scaturito dalla mia mente malata.

    (non ho video, ma funziona pure lui..!!

    [​IMG]
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non so come faccia a funzionare, sono parecchio ignorante in materia, ma complimenti!

    Questa è la dimostrazione che volere è potere!

    Peccato non poterti reppare!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ieri avevo completato tutto l'impianto

    lo avevo tutto cablato per bene e avevo disposto la collocazione dei componenti, in modo da predisporre le spinette per smontare la carrozzeria.

    non so come ho fatto, ma collegando i fili dll'alimentazione generale ho invertito i fili su una morsettiera.

    quando sono andato per provarlo, come ho inserito la batteria si è fuso un componente elettronico (il regolatore del motore)

    ora sono a piedi..

    l'avevo già fatta sta cazzata, ma ero riuscito a ripararlo (si era sciolta una pista sul circuito stampato e ero riuscito a risaldarla)

    stavolta ad occhio non si vede nulla, ma è gremato..

    l'ho spedito ad un tizio modellista che si intende di elettronica, il quale forse riesce ad aggiustarlo (forse..)

    peccato, perchè ero riuscito anche a tarare bene il funzionamento sia delle frecce che degli stop.

    poi posterò le foto dei fanali e fanalini che sto costruendo.

    per ora solo una piccolissima anteprima

    siccome a scendere in cantina e vedere la land moribonda mi veniva male, ho pensato di restare in casa e provare a costruirmi i trasparenti dei fari.


    (o almeno iniziare a fare delle prove)


     

     


    io ho bisogno di una parabola "cilindrica", e non solo concava.


     


    infatti tale parabola si dovrà infilare nella calandra con precisione.



    dal lato esterno della calandra, che ha già un brdino circolare in rilievo, andrà poi applicato attorno al vetro un tondino cromato piccolissimo, che fa da cornicetta.


     


    (è la versione
    senza ghiera cromata, ma che aveva comunque un piccolo bordino cromato a vista)

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    ecco qualche esperimento con vari tipi di plastiche trasparenti


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

    __________________


    -


     


    . .
    le mie creature:
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah..

    alla fine per le lampade ho seguito il vostro consiglio , e ho creato ad hoc le lucciole che sporgeranno dalla carrozzeria, dotandole di fori adatti alla dimensione dei vari tipi di lampadina o led adottati...


    come dicevo, ora ho il problema che per l'impianto elettrico ho dovuto necessariamente usare lampade dal diametro differente, e non idoneo alla land rover, la quale dovrebbe avere le gemme tutte uguali.


     

     


    allora ho pensato di costruirle ad hoc


     

     


    ho utlizzato uno spezzone di bacchetta di plastica trasparente (l'asta di comando delle "veneziane")


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    ecco lo spezzone ed una lampadina che dovrà essere ricoperta


     

     

     


    [​IMG]


    [​IMG]

     

     

     


    andiamo ora a ridurre il diametro della barra, sino a portarlo al diametro che necessita la scala del modello


     


    e vai di tornitura..
    [​IMG]

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    dopodichè facciamo la punta alla gemma...


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    otteniamo così una decina di gemme con le quali ricoprire le 8 lampadine della land..


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    poi fermiamo la gemma in un foro e iniziamo a svuotarla con punte via via più grandi..


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    poi inseriamo la lampada, la quale porterà a luce grazie al princìpio della fibra ottica..


     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    naturalmente le gemme dei fari posteriori e delle frecce le renderò
    esternamente rosse o arancioni tramite verniciatura trasparente.

    __________________


    -



     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputation:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    =D>
     
  18. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputation:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    sempre piu i miei complimenti bravo
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2013
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh..

    grazie..

    se penso che tutto è iniziato quando ho visto un sito di "papercraft" (cartamodelli) dove ho visto questa...

    [​IMG]

    ho pensato:

    che bella!

    ora invece che in carta la faccio in compensato seguendo lo stesso sistema, e poi la motorizzo..

    e così nacque la willys.

    poi per necessità di informazione ho iniziato a consultare i vari forum modellistici.

    siccome il modellismo mi è sempre piaciuto (a me fanno impazzire pure l'italia in miniatura, o i trenini), ho continuato, e ora ne ho fatto un hobby..
     

Condividi questa Pagina