Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress) | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    piccoli anvanzamenti

    oggi ho lavorato, quindi ho avuto poco tempo da dedicare alla Land Rover..

     


    comunque stasera ho iniziato a incollare le fiancate e le parti superiori di esse.


     


    domani procederò con la traversa che separa il motore dall'abitacolo e il muso (se riesco)


     

     


    il parabrezza di legno è solo per dare la misura, in quanto vorrei realizzarlo in alluminio, come quella vera



    (non tanto per il fatto che sia di alluminio, ma per il fatto che tutte le parti di alluminio le monterei dopo aver verniciato la carrozza, altrimenti farei un pasticcio)


     


    (non so come voi facciate a colorare i profili in maniera decente.



    io non ci riesco proprio..)


     

     


    quindi tutte le parti in alluminio verranno preparate e montate dopo la mano di colore, prima dell'ultima passata di trasparente..


     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

    __________________


    -


     

     


    la notte porta consiglio..


    Ieri avevo costruito la mascherina della calandra.

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    ma come avevo preannunciato, non ero molto convinto, perchè la retina non era abbastanza somigliante a quella vera.


     


    così stamattina, prima di recarmi al lavoro, ho chiesto a mia moglie se per caso avesse qualche "colino", o qualche "mestolo strano" dotato di retina metallica che non utilizzava.


     


    caso vuoi che ne aveva uno (a suo dire inutile perchè poco concavo)


     


    ( "meglio.." ,ho subito pensato io..



    così faccio meno fatica a fare la mascherina..
    [​IMG])

     

     


    quindi stasera sono sceso a farne subito un'altra, sacrificando l'inutile mestolo..
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    devo ancora rifinire le eccedenze, ma come vediamo la mascherina ora presenta una maggior spaziatura della trama, e cosa ancor più importante ,la rete di cui è composta è a "trama intrecciata", come l'originale, a differenza della precedente retina in plastica che era piatta.


     

     

     

     


    infatti ora assomiglia decisamente di più a quella vera..


     


    vediamo:


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG][​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    solo che ho sbagliato un particolare..
    [​IMG][​IMG]

     

     


    l'apertura nella rete per aprire il cofano l'ho fatta al contrario.. (è verticale anzichè orizzontale..
    [​IMG])

     

     


    purtroppo devo lavorare guardando le foto e poi a memoria eseguire il lavoro..


     


    domani vedo se riesco a riparare al danno, perchè la rete bastava giusto per una mascherina, quindi non posso rifarla in toto..





     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    avanzamento lavori

    -

     

     

     

     


    prima di costruire il muso ho assemblato provvisoriamente i pezzi e ho provato la carrozza sul telaio per verificare gli ingombri della meccanica.


     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    sembra tutto Ok, ma ci starà il motore sotto al cofano?



    (dai miei calcoli doveva starci al pelo..)


     

     


    appoggiamo un legnetto dritto tra la calandra e la paratia del parabrezza, a simulare l'ingombro del cofano


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    e ora abbassiamoci e controlliamo...


     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    Perfetto..
    [​IMG]

     


    (meno male, perchè a volte, tra il dire e il fare ...c'è di mezzo il mare..
    [​IMG])

     

     


     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ----------------

     


    vediamo ora come viene realizzato il muso..


     

     


    la Land 88 sotto alla calandra aveva un carterino metallico conformato


     


    (nelle
    II series tale carterino poteva essere a volte squadrato, e a volte stondato, ma sempre smussato verso il basso)

     


    essendo montato in entrambe le versioni anche dello stesso anno, senza regole particolari, ho potuto scegliere quello che più mi aggradava.


     


    ho scelto quello curvo:


     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    dunque realizziamolo..


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    iniziamo ora ad assemblare il tutto..


     


    il parafango (solo la parte frontale):


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    ed ora incolliamo anche il fratello..


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    mettiamo la scocca al suo posto per vedere come sta...


     

     


    (slurp)


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    la 88 sta iniziando a prendere forma..
    [​IMG]

     

     


    Ragazzi, tra poco potrò possedere anch'io una vera scaler RC !! [​IMG][​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    alla prossima puntata....
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     




     

     

     

     


    [​IMG]

    __________________


    -
     
  4. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao MARZO.

    complimenti x il lavoro.=D>
     
  5. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a (marzo).
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Wow. bravo Marco. ancora complimenti.

    Ora devi fare anche il clacson e il radiatore che intravedono dietro alla griglia!
     
  7. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    veramente molto molto bella seguo con interesse COMPLIMENTI
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Mauro.

    grazie..

    grazie dieseltox..

    eh eh..

    non mancherò.

    (al clacson non avevo pensato..)
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusa, mike, mi era sfuggito il tuo post.

    grazie , mi fa piacere che la cosa sia di tuo gradimento
     
  10. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Assolutamente si ogni sera è il 1° post che guardo per vedere i progressi , poi si impara sempre
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Anche così, grezza e non rifinita, è già una gran bella macchina ;)Ps: Ti è arrivata la mia e-mail?
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora ecco qualcosina (poca roba però..)

    avanzamento lavori

    .

     

     

     

     


    stamane un piccolo avanzamento..

     


    ho applicato del legno di riporto dietro alla parte frontale dei parafanghi, in modo che quando applicherò la parte superiore vi sia abbastanza materiale per poter sagomare la curvatura


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    ho utilizzato delle mollette fatte con la molla della tapparella (la stessa delle balestre)


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    andiamo poi a mettere la colla nelle battute che accoglieranno la parte superiore del parafango


     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    eccolo al suo posto


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    come si vede, è stato smussato lateralmente, in modo da far risaltare la linea di giunzione dei lamierati:


     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     




     


    le due parti che compongono il parafango vengono poi raccordate, creando così la curvatura:


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    la solita incisione atta a simulare l'accoppiamento tra i lamierati..


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    qui vediamo anche un abbozzo della parte sotto al parabrezza, con già l'accenno si incisione per le prese d'aria a sportello (finte)


     


    ma credo che lo rifarò, perchè l'effetto non mi piace molto..


     


    (ho già in mente un altro sistema)


     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    qui invece stavo tentando di costruire il parabrezza, con l'alluminio tagliato stamane..


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     




     


     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ora vado a guardare.
     
  14. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Niente male ma usi vinavil per incollare?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il vinavil per il legno è forse la colla migliore (a parte resine fenoliche o epossidiche)

    a volte se ho fretta e non voglio attendere i lunghi tempi di incollaggio uso colla a caldo, o attak, ma solo a punti.(spalmo il vinavil in modo da lasciare qualche zona scoperta, dove metto la colla a presa rapida, che serve solo a bloccare all'istante.

    poi è il vinavil che quando asciuga tiene in modo permanente.

    la colla a caldo ho visto che funziona, ma fa spessore, e se sborda è difficile da levare carteggiando.

    l'attak costa una cifra, e il legno se lo beve peggio di come la bmw si beve il gasolio..
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono alle prese con l'impianto delle luci..

    ho però un problema che non so come risolvere.

    il problema riguarda le luci di stop posteriori.

    la land aveva sia le posizione che gli stop in un unico fanalino (che per forma e dimensione io replicherò con una lampadina ad incandescenza a 3v simile ad un led .

    dunque debbo utilizzare un sistema che moduli la tensione, ad esempio 1,5v per simulare la posizione, e 3v per avere la piena luminosità.

    siccome escludo a priori di utilizzare/comprare centraline elettroniche, ho pensato ad un sistema con 2 linee di alimentazione.

    alimentando le lampade con la prima linea da 1,5 avrei le posizione.

    aggiungendo l'altra linea da 1,5v avrei gli stop.

    il problema è che la linea principale da 1,5v alimenta anche le luci anteriori..

    come faccio a fare arrivare la corrente supplementare solo alle lampade dietro?

    pensavo ad un diodo, ma non ho idea di dove e come piazzarlo..

    anzi, non avendo molti diodi a disposizione, pensavo di utilizzare un led , che dovrebbe essere un diodo, giusto?

    ecco uno schema del circuito

    (manca la parte di collegamento del secondo circuito)

    se qualcuno potesse indicarmi il modo ..

    (magari completando il disegno..)

    [​IMG]
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Mi dispiace amico, ma qui ti serve un esperto. Ma forse [MENTION=7340]Peppe 320d[/MENTION] o [MENTION=16904]manzrik[/MENTION] possono aiutarti.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, mi sa che ora qualcuno interverrà..

    (prima che gremo tutto..)
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ho appena finito di leggere gli ultimi post di due settimane, come sempre sono doverosi i complimenti! =D>

    Riassumendo, tu vuoi 1,5 volt che alimentino le luci anteriori.


    Sulle posteriori vuoi che funzionino gli stop e le luci di posizione.


     


    La domanda sorge spontanea (cit. Lubrano), vuoi pilotare separatamente le luci?



    Se si, vuoi mettere uno o due interruttori sul telecomando?


    Ps non ti preoccupare perché il problema è sempre di facile risoluzione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora:

    il circuito principale che alimenta le 4 lampade avanti e dietro lo attiverei tramite un interruttore manuale sul veicolo.

    e la corrente aggiuntiva dovrebbe arrivare invece alle sole lampadine dietro sebbene queste siano collegate insieme a quelle davanti..

    la corrente aggiuntiva in realtà non arriva da una batteria ausiliaria, ma dal modulo che gestisce il motore (non so bene come, ma pare che si possa prelevare la corrente da tale modulo quando è in fase di frenata.

    comunque ipotizziamo una qualsiasi fonte, batteria ausiliaria o modulo freno che sia.

    e diamo per scontato che la chiusura del circuito (e quindi la fornitura elettrica aggiuntiva) avvenga in modo automatico.

    ma quei fili che in modo automatico forniscono la corrente aggiuntiva dove li devo portare?

    tra l'altro mi servirebbe l'alimentazione separata comunque, altrimenti a luci spente gli stop non funzionerebbero

    (l'alimentazione aggiuntiva sarebbe di 1,5v)

    (in questo sistema funzionerebbero a 1,5 v quando ho le luci davanti spente, e a 3v quando ho le luci accese, rendendo visibile il cambiamento di intensità nonostante la lampadina sia già accesa col circuito principale che alimenta anche le luci davanti)
     

Condividi questa Pagina