Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress) | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog

Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    è di metallo...la risposta era d'obbligo... :haha cmq si vede che non è metallo dato che sembra facilmente lavorabile...seguo i progressi marco... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh...

    facilmente lavorabile non direi..

    ho dovuto usare la mola da banco e lima in morsa..proprio come fai col ferro..

    il foro è da 8mm, ma ho dovuto farlo in 5 passate con punte sempre più grandi

    (è un materiale stranissimo.... mai visto prima)

    per fresare il telaio ho usato una fresa al Widia.

    finito di fresarlo la fresa era ridotta come se avessi fresato il cemento..
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    stavo seriamente pensando di evitare il passaggio della cera, tornendo direttamente un a rotella di gesso..

    la stampo in uno stampo semplice come quello che hai disegnato , con al centro un tondo già del diametro giusto del cerchione.

    una volta stampata la rotella di gesso la rifinisco per tornitura e gli freso la scolpitura

    poi la sospendo in una scatola , e vai di colata di piombo..

    una volta ottenuto il mattoncino di piombo faccio un paio di fori passanti nel mattoncino e poi lo sego in due.

    tolgo il gesso, e collocando 2 perni nei fori effettuati posso ricongiungere perfettamente le due metà, usando i fori come spine di centraggio

    naturalmente la rotella in gesso la farei 1mm più larga, perchè quando sego in due lo stampo di piombo la lama mi ruba 1 mm..

    il problema è che il taglio lo dovrei fare PERFETTAMENTE al centro (sia dello stampo, che soprattutto della rotella in gesso al suo interno)

    altrimenti il disegno speculare della scolpitura mi verrebbe spostato..

    [​IMG]
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Perfetto, era proprio quello che avevo in mente!
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Per trovare la giusta posizione dove tagliare lo stampo ti basta inserire due perni metallici nel gesso, messi a 90 gradi circa tra loro, sporgenti e posizionati sul piano dove andrai a fare il taglio!

    una volta fatta la fusione in metallo ti basta tagliare una fetta laterale dello stampo, una volta trovati i due traccianti li segui e fai il taglio perpendicolare!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2013
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anche..

    togliendo i perni rimarrebbero 4 canali nello stampo da cui può sfogare l'aria quando inietto il silicone
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    iniziano le danze...[​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG] SEGUE...

    CONTINUA...

    .[​IMG]

     


    ho rifinito il taglio grezzo della parte posteriore, e ho eseguito le battute dove verranno poi incollati i vetri dall'interno.


     


    ho fatto lo stesso per la maniglia del portellone, perchè è a vista, e lo spessore della porta era eccessivo.


     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     





    come possiamo vedere, le fresate per la battuta dei vetri sono assolutamente irregolari.


     


    questo perchè gli interni non si vedranno


     

     


    (la scelta è dettata dal fatto che non vi è assolutamente lo spazio per occultare tutti i componenti elettronici)





     


    in realtà la land rover sarà curata solo all'esterno.



    i vetri saranno leggermente opacizzati,(quel tanto che basta per far risaltare il segno dei tergicristalli) e l'auto leggermente invecchiata.


     


    ho pensato però di rendere comunque apribile il portello posteriore, per accedere alla batteria, che stiperò nel pianale.


     


    la carrozzeria infatti sarà avvitata al telaio, rendendo disagevole lo smontaggio frequente.


     


    il problema sono le cerniere..


     


    la land rover ha le cerniere esterne, e fatte pure in modo diverso l'una dall'altra..



    (hanno una geometria diversa in quanto il portellone si restringe nella parte superiore)


     

     


    per replicare le cerniere ho pensato di usare dei pezzettini di ottone recuperato da una lastrina.


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    piegatura a caldo su di un chiodino d'acciaio da 1,5 mm:


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    i pezzetti che verranno poi sagomati e saldati sulle piastrine da fissare alla carrozzeria


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    la cerniera superiore destra della mitica land è però più complicata, perchè come dicevo è diversa..


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    ecco un primo abbozzo della cerniera già saldata e curvata:


     

     




    [​IMG]

    ho anche continuato il lavoro sul paraurti.

     


    ho "preforato" le 5 staffe che sull'auto vera servono per unire la carrozzeria al telaio, ed ho aggiunto le 2 staffe che fungono da cerniera per il portello posteriore sulla versione "soft top" (il pick-up)


     


    il paraurti infatti era il medesimo, e veniva montato anche sulle versioni con portellone e tetto rigido come la mia.


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    non ho ancora trovato il modo di replicare i bulloni delle 5 staffe..


     


    avevo pensato alla testa degli spilli, ma mi sa che sono troppo grosse..


     


    forse limandole un pò sulla mola..


     

     


    (non fate caso alla verniciatura del paraurti... sono solo delle prove..)


    __________________
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Che precisione!
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    diciamo che ci provo..

    'notte graz..
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    proseguimento costruzione cerniere e parte posteriore.

     





    oggi ho perso quasi tutto il giorno dietro alle cerniere..



    i pezzettini che le compongono sono talmente piccoli che quando mi cadevano non li trovavo più, allora mi toccava rifarli..
    [​IMG]

     


    poi non essendo un mago a saldare la cosa si complicava ulteriormente..


     


    per non parlare del fatto che le cerniere devono avere una geometria precisa, altrimenti si sposta il fulcro e rimangono storte, oppure non si apre bene il portello.


     


    O magari funzionano, ma le basette risultano troppo distanti tra loro, e non rimarrebbero applicate nel punto esatto sulla carrozzeria come sul modello originale.


     


    dopo megatriliardi di prove, saldature, dissaldature e risaldature sono finalmente riuscito a farle tutte e 4. (ci ho messo ben 6 ore!)
    [​IMG]

     

     


    ieri eravamo rimasti a questo punto:


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    come vediamo la cerniera (sarebbe il maschio) è ancora priva di perno.


     


    ----------------------------


     


    ora vediamo la cerniera finita (maledetta!)


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    prima di rifinire anche la parte femmina proviamo la collocazione..


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    stesso discorso per quelle inferiori:



    fatte, rifatte , provate e finite..


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    eliminata la carta sul legno incolliamo le cerniere.



    ho optato per cerniere aperte, in modo da poter sfilare il portellone.



    (per questo ho usato un perno fisso al posto della vite)


     


    tanto quando è chiuso non si può sfilare, e se si apre accidentalmente è meglio se si sfila, altrimenti strappa le cerniere.


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    andiamo ora a costruire il gocciolatoio



    ho usato delle striscioline di legno finissime incollate e poi levigate-stuccate.


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    costruiamo anche la nervatura del tetto, che è leggermente meno sporgente del gocciolatoio:


     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    ecco fatto.



    mi pare che ci siamo.
    [​IMG]

     


    (poi leverò la vernice nera che ho dato per rendermi conto delle forme..)


     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    passiamo ora alla costruzione della scatola della serratura.


     


    era talmente piccola che ho pensato di costruirla su di un legnetto, ed una volta rifinita ho tagliato l'eccedenza del legnetto stesso


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    dietro è brutta, ma non mi interessa, perchè come dicevo, l'interno dell'auto non sarà a vista.


     


    mi serviva solo per non lasciare il buco nel portellone..


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    la maniglia è un pezzetto di ferro



    (ma non so se monterò quella; infatti mi sembra un pò larga)


     


    (in cantina non ho il PC, quindi devo guardarmi le foto in casa e poi lavorare "a memoria"..)


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    niente buco per la chiave, perchè la 88 era priva di serratura a chiave..
    [​IMG]

     

     

     

     


    ora, a dispetto della colorazione provvisoria orripilante, la parte posteriore è pronta.


     


    basterebbe dargli il fondo e verniciarla..


     


    (se non fosse che devo ancora costruire tutto il resto..
    [​IMG])




     

     

     

     


    [​IMG]


    __________________



    -


     

     

     

     

     


     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Signori e signore, buonasera.


    va ora in onda l'episodio della serie "Land Rover" dal titolo:



    "visita a solihull warwickshire"


     

     

     


    [​IMG]

     

     





    ------------------------------------------


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     




     


    [​IMG]

     

     


    bunasera, gentili telespettatori.


     


    Questa sera ci recheremo nel West Midland dove le nostre telecamere faranno visita alla famosa fabbrica di Solihull, dove da oltre mezzo secolo viene assemblato uno dei più famosi fuoristrada in circolazione.


     


    in particolare faremo visita al reparto carrozzeria.


     

     

     


    [​IMG]

     

     


    intervistiamo un addetto al montaggio dei lamierati..





     

     

     

     


    -------------


     


    la carrozzeria laterale della land sarà composta da più parti assemblate tra loro.


     


    la parte inferiore (fino alla linea di cintura) sarà costituita da un doppio strato di legno, in modo da poter replicare la caratteristica sagomatura che percorre la fiancata.


     

     

     


    vediamo delle immagini tratte dall'archivio segreto di marzo..


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     

     


    [​IMG][​IMG][​IMG]

     

     

     


    lo strato sottostante è spesso 3mm, mentre quello stondato applicato sopra è da 4mm.


     


    i pezzi sono stati tutti fresati dopo aver costruito una dima per ogni singolo pezzo, e confrontata al vero sul disegno.


     


    questo permette di avere i pezzi speculari perfettamente identici, garantendo così un soddisfacente grado di precisione.


     


    ecco un pezzo da 3 mm che costituirà la base della fiancata


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    verrà poi applicato il pezzo da 4mm, creando così lo spessore necessario per eseguire la modanatura.


     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    per meglio far risaltare i tagli tra i vari lamierati, i pezzi vengono costruiti separatamente..


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    una volta collocati sulla fiancata faranno risaltare le fessure come nella realtà


     

     

     

     


    (manca ancora il montante sotto al parabrezza)


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    i pezzi che comporranno la parte bassa di entrambe le fiancate:


     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    la parte che dovrà essere sovrapposta viene sagomata, dando origine alla caratteristica piega della linea di cintura


     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    come vediamo, le altezze delle varie sagome coincidono perfettamente con quelle del posteriore



    (i pezzi sono solo accostati in modo grossolano)


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    anche per questa sera è tutto..


     


    arrivederci alla prossima puntata.





     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]
     
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :eek: Mizzega che lavoro!!!
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dopo essermi cimentato con la meccanica del veicolo la carrozzeria mi sembrerà una passeggiata..

    (adesso gioco in casa..)
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Dopo un andata come quella con la meccanica il ritorno non può che essere un successo!

    Ps: da qualche giorno c'è una Willys che gira dalle mie parti, se la trovo parcheggiata gli faccio qualche foto e te le mando.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    beato lui..

    a me piacerebbe un sacco averne una e guidarla ogni tanto..

    A proposito di guidare ogni tanto:

    oggi sono andato a comprare due cosucce al leroy merlin che dista una decina di km da casa mia, e stava già iniziando a cadere la pioggia quasi nevischio.

    avevo fretta, e al ritorno ho iniziato a chiedere al mulo di portarmi velocemente a destinazione.

    ho riscoperto come va bene una trazione posteriore anche sul bagnato. (è bastato escludere i controlli)

    l'auto andava come una lippa, e si mangiava le curve come dei bignè..

    non si scomponeva nemmeno nelle curve più strette prese molto allegramente.

    anzi, il pedale del gas aiutava in maniera progressiva la sterzata con una fluidità incredibile.

    quasi quasi ero tentato di tornare indietro per farmi un altro giro..
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    rieccoci al lavoro..

     


    eravamo arrivati a questo punto:


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    le parti sagomate che formeranno i parafanghi, il fascione e la portiera vengono ora incollati sullo strato sottostante


     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     


    [​IMG]


    __________________



    -


     


    [​IMG]


    __________________



    -


     




    [​IMG] work in progress..

    oggi mi sono dedicato a ricopiare i disegni di vari pezzi su carta, e ad incollarli sul legno

     


    nell'attesa che si incollassero ho eseguito l'apertura per il tappo del serbatoio


     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    ho fatto il foro e la parte inclinata retrostante, che farà da appoggio al tappo.


     


    poi tutto il vano verrà rivestito in alluminio finissimo, che sborda qualche mm, come in quella vera


     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


    siccome la colla non era ancora asciutta, ho pensato di fare qualcos'altro nel frattempo..


     


    la mascherina della calandra


     


    la land 88 ha la calandra in lamiera ricoperta da una griglia metallica assai spartana, ma caratteristica di quel modello:


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    ho utilizzato l'anima interna del fil di ferro verde plastificato, quello che mia moglie usa per legare le piante.


     

     


    una dima in legno che replica la forma della mascherina, e via...
    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    mettiamo sotto al filo una lama del cutter per "tenere il colpo", e con uno scalpello tagliamo entrambe le eccedenze contemporaneamente..


     


    (volendo mentre imprimiamo il colpo è possibile esprimersi in un urlo catartico tipo:
    "Banzaiii !"[​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    ed ora uniamo il filo con un punto di stagno


     

     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     

     


    togliamo la dima e limiamo la goccia di stagno facendo attenzione a non stortare il finissimo filo


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     

     

     


    incolliamo poi il profilo su di un pezzo di comune retina per zanzariere


     


    (avrei preferito il tipo metallico, ma non ne avevo, quindi ho utilizzato retina in plastica, e poi la vernicerò color alluminio)


     

     

     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     

     


     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :popcorn:

    [​IMG]
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    GRAZ...ie :lol:
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    alcune img che dovrò fare stampare dal cartolaio per ricavare gli stemmi e le targhe..(non ho la stampante)

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina