Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    buon appetito.e grazie.

    ci sentiamo dopo le vacanze.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prime foto automodello JEEP WILLYS in costruzione

    ho recuperato le foto del modellino che stavo costruendo.

    collegando i fili come mi avete suggerito (con degli interruttori che però dovrò sostituire con altri adeguatamente dimensionati) pare che funzionino sia lo sterzo che il motore (avanti-retro)

    ecco qualche foto del modello nelle primissime fasi della costruzione:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    (anche le ruote sono di legno. Tornite e fresate in cantina con attrezzi rudimentali)

    [​IMG]

    la calandra che ho disegnato prendendo spunto da alcune foto:

    (devo vedere se mio nipote ha il traforo da prestarmi, perchè date le dimensioni è di difficile realizzazione per quanto riguarda lo svuotamento delle bacchette centrali)

    [​IMG]

    ------------

    [​IMG]

    alcune immagini della meccanica:

    [​IMG]

    la tiranteria di sterzo (ancora provvisoria e poi modificata nelle geometrie e nei leveraggi)

    [​IMG]

    la scocca smontata ( si fissa al telaio da 5 viti)

    [​IMG]

    :razz:
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ottimo Marco!
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie Peppe.

    dovrò costruire anche una sorta di scatolotto da usare come filocomando

    pensavo di alloggiare internamente i 2 microswitc che comandano lo sterzo, mossi alternativamente da una sorta di camma collegata ad un alberino e a un volantino posto all'esterno dello scatolotto

    ---------------------------------

    per il motore vero e proprio invece userei un interruttore come questo per decidere la marcia avanti o indietro

    [​IMG]

    ed un normale pulsante ON-OFF da usare come acceleratore (senza potenziometro....è troppo complicato)

    domenica ho messo mano al modello ed ho costruito il volante col suo piantone e relativo supporto, ho iniziato a stuccare la carrozzeria per vedere di dargli una forma più regolare, ed ho costruito ed applicato anche i maniglioni laterali sulla fiancata

    (che però ho posizionato nel punto sbagliato, e dovrò spostarli un poco)

    [​IMG]

    ecco invece la posizione corretta dei maniglioni

    [​IMG][​IMG]

    ho poi recuperato delle immagini dalle quali (se avessi la stampante) ricaverei ritagliandoli i loghi, le scritte che mi servono e la strumentazione..

    [​IMG]

    stelle bianche sulla parte posteriore della fiancata, stella centrale e scritte USA bianche col numero ai lati del cofano, e sigla bianca sul paraurti anteriore

    [​IMG]

    naturalmente verde militare..

    ora devo costruire la tanica da piazzare a fianco della ruota di scorta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2012
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    R: come invertire a comando il senso di rotazione di un motorino elettrico.


    Ti stai dando veramente da fare, non vedo l'ora di vederla finita =D>



    Per l`acceleratore postresti usare il comando a reostato delle macchinine polistil.



    Per lo sterzo se vuoi posso fare una bozza di un sistema a lamelle





    _________________

    Inviato dal mio Motorola 8700 International usando la magia.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ti ringrazio davvero Peppe.

    ma la mia intenzione è di utilizzare solo pezzi di recupero.

    (se avevo le macchinine polistil provavo a farla a motore anteriore e Trazione integrale)

    il reostato sarebbe ottimo, ma non so dove recuperarlo...

    un pulsante utilizzato a colpetti credo possa andare, perchè provandola ho visto che dando dei colpetti non si muove a scatti, dato il rapporto finale lungo e la trasmissione a cinghia(elastico) in pratica rallenta solamente.

    (comunque in un secondo tempo si potrebbe comunque adottare)
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sistema a lamelle per lo sterzo?

    di che si tratta?
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    maniglioni Epic fail !

    vedete dove ho installato i maniglioni sulla fiancata laterale?

    [​IMG]

    sono sbagliati.

    stasera ho provato a spostarli nella posizione esatta

    [​IMG]

    ma non ci stanno !

    questo perchè il punto dove collocare il maniglione non è uguale a quello della WILLYS MB, ma è più stretto:

    [​IMG]

    questo probabilmente perchè all'inizio , per fare il modello in scala non ho utilizzato i disegni della willys MB (quelli sotto), ma quelli di un' altro modello di willys

    [​IMG]

    questo disegno purtroppo l'ho recuperato troppo tardi...

    all'inizio trovai solo un disegno tecnico di questa (tra l'altro le varie sezioni pianta/prospetto non sono nemmeno in scala tra loro..come si nota dalla linea che ho tratteggiato)

    [​IMG]

    dunque il disegno ho dovuto adattarlo un pò a occhio.

    questo fatto unito a quello di aver usato i disegni di un altra auto ha fatto sì che ho costruito alcune parti poco somiglianti, e fuori scala..

    non so se provara a costruire dei maniglioni più corti da collocare al suo posto oppure lasciare quelli attuali dove si trovano..

    (tanto non ho velleità modellistiche serie, ma è solo un passatempo.)
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    furto alla moglie

    ho abilmente rubato a mia moglie una specie di canottiera (body?) verde militare (che gusti..:eek:#-o)

    tanto le donne hanno talmente tanti vestiti che non credo se ne accorga nemmeno (o almeno , quando se ne accorgerà sara troppo tardi :mrgreen:)

    glie l'ho carpita perchè è perfetta per fare la copertura dei sedili...:razz:

    [​IMG]

    una roba tipo questa:

    [​IMG]

    inoltre ha anche le spalline ,perfette per costruire la cinghia che tiene la tanica, con tanto di moschettone..:razz:

    [​IMG]

    [​IMG]

    con gli avanzi potrei confezionare un telo militare arrotolato, o qualcosa del genere, per addobbare il modello..

    una volta tanto gli acquisti frivoli della consorte sono serviti a qualcosa :mrgreen::evil:

    --------------------------------------------------

    ho poi recuperato anche altre 2 "chicche" per la costruzione del modello...

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2012
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Marco, son rimasto senza parole...Bravissimo!!!!!=D>=D>=D>=D>=D>
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    avanzamento lavori

    col moschettone ho realizzato il gancio traino e relativa piastra con viti di ancoraggio al telaio (in foto putroppo si vede male, ed è verniciato parzialmente..

    [​IMG]

    [​IMG]

    poi ho provato a dare una prima mano di vernice alla tanica che avevo costruito, per iniziare a provare il colore (lo ottengo miscelando vari avanzi di vernici che ho in cantina)

    mi sa che lo devo schiarire ancora un pò..

    [​IMG]

    [​IMG]

    poi ho aggiunto alcuni particolari sulla plancia e sul pianale

    leve e pomelli fatte con dei chiodi, e maniglia realizzata con lamierino di alluminio

    [​IMG]

    mancano ancora gli strumenti e le targhette:

    [​IMG]

    dovrei riuscire a replicarli stampando queste immagini su carta

    (ora sono ingrandite per farvele vedere, quindi hanno perso definizione)

    [​IMG]

    [​IMG]

    ho recuperato il seghetto da traforo del nipote, e appena ho tempo inizierò a traforare la calandra.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie Ste.

    in realtà lo sto facendo senza troppa cura dei particolari..

    ho visto sui forum dei modellisti e lì davvero si rimane sbigottiti..

    (aha ahh ! mia moglie non si è accorta del furto!!)
     
  13. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Quando vedrà "l'opera"...si insospettirà :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">;) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh..
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    calandra ultimata e prove colore

    .

    ho traforato la calandra e l'ho montata sulla scocca, poi per far risultare le imperfezioni ho provato a dare una mano di colore.

    (anche per vedere come si presentava)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    il paraurti (ricavato da un listello di legno):

    [​IMG]

    ho dato 2 pennellate anche alla plancia, per vedere che effetto faceva..

    (ma il volante non mi convince; risulta troppo cicciotto)

    [​IMG]

    bene invece per lo sportellino sul cruscotto

    [​IMG]

    il colore comunque è troppo scuro...
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come fare le scritte?

    il problema dei modellisti artigianali è sempre quello:

    le "decals"..

    ovvero le scritte decorative, i loghi.

    io avendo deciso di non acquistare nessun componente già fatto devo studiarmi come realizzare in casa le scritte bianche da applicare sul verde della carrozzeria.

    essendo bianche potrei ricavarle da un foglio di carta ritagliandole e poi incollarle.

    (dopodichè riverniciare tutta l'auto col trasparente opaco)

    altrimenti dovrei verniciarle, come sull'auto vera.

    la stella sul cofano è molto più facile realizzarla in carta,dato che è semplicissima sia da disegnare che da ritagliare.

    altro discorso è per le lettere...

    in quella scala è impossibile disegnarle e ritagliarle bene...

    avevo pensato di utilizzare il piccolo normografo che uso per i disegni, e verniciare le lettere a spruzzo, ma dovrei fare a pezzi il normografo per poterlo appoggiare sulla piccola superficie dove debbo realizzare le lettere..

    inoltre vi è un problema:

    alcune lettere o numeri sono prive di qualche pezzo (come ad esempio la A, la B il 9,ecc)

    [​IMG]

    ora;

    se per le sigle questo non rappresenta un problema, potendole scegliere a casaccio decidendo di utilizzare numeri e lettere integri.

    Ma per la scritta USA debbo utilizzare la "A"..:sad:

    sinceramente lasciarla bianca nel mezzo non mi va...

    ora ho appena disegnato e ritagliato da un foglio bianco una stella per provare l'effetto sul cofano

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2012
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    MODIFICA COFANO

    guardando bene di fronte la calandra e il cofano si nota che rispetto alla willys MB originale le forme sono troppo poco arrotondate.

     


    inoltre il cofano finisce a filo della calandra, mentre in quella vera sporge oltre la calandra di qualche cm..


    [​IMG]

    quella vera è così:

    [​IMG]

    e il cofano risulta anche più arrotondato:

    [​IMG]

    ho allora modificato il modello, aggiungendo un sottile profilo per allungare il cofano, dandogli nel contempo la giusta curvatura, e ho raccordato il tutto. Rifinito con stuccatura.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    ho costruito anche il parabrezza

    [​IMG]

    motorini tergicristalli nella parte superiore:

    [​IMG]

    ora la curvatura del cofano è già più realistica.

    [​IMG]

    e la jeep inizia a ricordare davvero la willys MB

    [​IMG]

    IMMAGINI di alcuni PARTICOLARI

    il famoso gancio traino ricavato dal portachiavi...

    [​IMG]

    tutto sommato non è venuto poi tanto male

    [​IMG]

    -----------

    lo schienale per la panchetta posteriore (poi andrà applicato un rivestimento in stoffa nella parte anteriore, come sugli schienali anteriori e sulle sedute)

    [​IMG]

    ---------

    particolare delle staffe che fissano il parabrezza...

    [​IMG]

    [​IMG]

    ----------------

    il supporto che reca l'antenna radio:

    [​IMG]

    e l'antenna:

    [​IMG]

    --------------------

    ora assomiglia un pò di più alla mitica Willys MB

    [​IMG]

    [​IMG]

    ----------

    il volante l'ho eliminato, perchè era troppo cicciotto.

    non appena trovo un anello abbastanza fine lo ricostruisco bello fine come l'originale.

    Poi resta da carteggiare bene, stuccare eventuali imperfezioni, e verniciare (il colore lo devo ancora migliorare)

    i vetri li ho già tagliati dal policarbonato, e si incastrano perfettamente nel parabrezza.

    devo aggiungere i catarifrangenti sulla fiancata posteriore

    [​IMG]

    aggiungere le decalcomanie degli strumenti e la targhetta sul cruscotto.

    fare i rivestimenti dei sedili in tela e la cinghia per la tanica benzina (grazie al body di mia moglie :mrgreen::mrgreen:)

    per le scritte utilizzerò la carta ritagliata per le stelle, mentre per le lettere e i numeri li replicherò con la vernice bianca, usando un normografo vecchio e un bellissimo pennellino microscopico che ho già adocchiato nel beauty di mia moglie :mrgreen:

    poi vorrei abbellire il modellino con qualche particolare tipo una corda arrotolata sul paraurti (dello spago di quello grezzo)

    [​IMG]

    e una cassa di munizioni tipo questa

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Settembre 2012
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Prende sempre più vita! =D>
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    loghi

    forse ho risolto il problema dell'esecuzione scritte.:biggrin:

    ho spezzettato il vecchio normografo assemblando delle mascherine per verniciare le sigle

    [​IMG]

    -----------------

    pare che funzioni abbastanza

    il risultato non è eccellente, ma può andare...

    [​IMG]

    mancano i fari..

    li applicherò finita la verniciatura (utilizzo dei bollini in gomma trasparente adesivi, quelli che si attaccano dietro alle ante dei mobili, per non farle sbattere)

    per le stelle ho utilizzato la carta, ritagliandole e appiccicandole sulla vernice verde quando non era ancora perfettamente asciutta. (il colore ora è quello definitivo)

    poi darò una mano di trasparente opaco al tutto.

    se riesco a fare il lavoro per bene stasera posto qualche foto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2012
  20. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Ottimo Marco, noto che i lavori procedono molto ma molto "velocemente"....ed il tutto con una manualità e perfezione a dir poco maniacale...miei complimenti...sempre piu curioso di veder completato il tutto e magari...perchè no...in futuro dedicarti al mondo in "miniatura" ... BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (lo so che già mi hai detto cosa pensi a riguardo...ma l'idea mi alletterebbe non poco e mi piace stuzzicarti:p )
     

Condividi questa Pagina