Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    convergenza

    ho modificato il tirante di sterzo, applicandogli un meccanismo regolabile al fine di regolare la convergenza (sperando che adottando una convergenza aperta possa supplire alla mancanza di angolo di ackerman, e diminuire la cronica tendenza al sottosterzo... :evil:#-o

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    non l'ho ancora provata perchè ho da lavorare, ma nel pomeriggio ,appena finisco farò delle prove dinamiche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2012
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    ecco la scritta giusta...

    (in effetti le goodyear "EAGLE" sono gomme sportive, ma non certo da fuoristrada..)

    [​IMG]

    quelli da fuoristrada sono i "WRANGLER", come giustamente consigliava Grazbazz.

    [​IMG]

    [​IMG]


    devo ancora dare qualche ritocco, e poi una "sporcatina" al copertone, perchè da vicino si nota che la scritta è di carta..


     


    ma dopo il trattamento si noterà molto meno
     
  3. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    queste sono le belve

    [​IMG]

    [​IMG]

    allora thunder tiger buggy 4wd

    scala 1:10

    motore 10.5 più regolatore di velocità di marca HOBBYWING

    pignone motore diametro 29
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2012
  4. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    [​IMG]

    [​IMG]

    Associated B4.1 team

    Scala 1:10 2wd

    Motore: Brushless 10.5

    Pignone motore diametro 28

    Batterie tutte LIPO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2012
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    belle.

     


    ma questa qui sotto dove lo ha il motore?


     


    non lo vedo.


     


    è a sbalzo dietro l'assale posteriore?





    [​IMG]
     
  6. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    [​IMG]

    il motore rimane fuori e sotto al alettone

    con il 2wd faccio le gare.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    cos'è quella scala graduata che si vede sul motore?
     
  8. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    [​IMG]

    [​IMG]

    la piastra azzurra tiene il motore e la corona e il diferenziale.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    differenziale a sfere eh?
     
  10. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    si sul due 2wd sono a sfere

    venerdi 2 novenbre faccio la gara notturna questo è il video del cappannone

     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mizzega.. bello..

    ma toglimi una curiosità:

    ho visto che dove ci sono i 3 salti le macchine arrivano velocissime e saltano, ma subito dopo rallentano per fare la curva a "U".

    ma come fanno a rallentare cos' di colpo?

    come fanno a FRENARE, insomma?

    di freni non ne ho visti sulle ruote.

    è per caso il motore che può agire anche da freno?

    (con la mia se la lancio a tutta velocità ci vogliono molti metri per farla fermare, e va meno della metà di quelle...)
     
  12. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    il teleconando funziona cosi.

    quando sei su un ritilineo vai tutto gas un metro prima del salto la leva del gas la lasci andare e la macchina sale sulla rampa e si alza in volo.

    quando vedi che la macchina in volo si abbassa il muso li dai tuttu gas e il muso si rialza e atterra prima con le ruote posteriori poi anteriori.

    se fa effetto contrario la leve la tiri in avanti la macchina si punta di muso.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma cosa è che la fa frenare quando va normalmente sulla pista?
     
  14. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    alposto della retro anno il freno.

    sono i cuscinetti all interno del motore poi modificare dal telecomando come vuoi frenata forte o franata morbida.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2012
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho capito. un freno elettromagnetico..nel motore.
     
  16. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    si in teoria il motore quando gira al massino e molli il gas di colpo ralentano se vuoi frenare di colpo la leva la tiri in avanti e si ferma di colpo.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2012
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sospensioni anteriori indipendenti

    il malefico Grazbazz mi ha messo in testa il tarlo...:razz:

     


    io volevo adottare una sospensione anteriore tipo "assale rigido", nella quale molleggava anche tutta l'articolazione di sterzo.


     


    ma graziano mi ha suggerito più volte di adottare sospensioni a ruote indipendenti..


     


    io volevo rendere basculante tutto il pezzo anteriore del pianale grazie ad una cerniera.


     


    graziano continuava a propormi la soluzione di rendere i mozzi scorrevoli perpendicolarmente al pianale.


     


    alla fine ho adottato una via di mezzo..


     

     

     


    la jeep è nata senza sospensioni, e l'articolazione di sterzo era composta da una squadretta a "L" girevole con attaccata la ruota.





    [​IMG][​IMG]

    nella prossima immagine il sistema visto da sotto

    [​IMG]

    ed ecco come sto costruendo il nuovo mozzo, per aggiungervi la sospensione:




    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    andrà poi inserita una molla tra il mozzo fisso e il braccio basculante.

     


    qui sotto una prova:





    [​IMG]
     
  19. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    potevi utilizzare 4 cerniere per lato a sto punto...

    [​IMG]
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ci ho pensato, ma non è facile.

    il primo problema è la precisione:

    gli snodi dei quadrilateri sarebbero 4; e basta che vi sia una minima differenza di allineamento che si blocca tutto..

    poi le dimensioni:

    già con 1 sola cerniera ho dovuto limare i bulloni interni perchè si toccavano fra loro. (un quadrilatero oscillante con 4 cerniere avrei dovuto farlo più grande, e non mi ci sta)

    poi vi è il problema dell'assemblamento:

    le cerniere le ho rivettate con rivetti da 3mm.

    ma se costruisco un quadrilatero chiuso dovrei renderlo smontabile per le varie operazioni di riparazione / regolazione/manutenzione.

    così in piccolo non sono davvero in grado.

    inoltre ho mantenuto le dimensioni e le geometrie del vecchio sistema, in modo da ricollegare lo sterzo senza dover adeguare anche quello..

    forse se lo progettavo dall'inizio..

    comunque l'idea non era male..

    magari sulla prossima auto..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2012

Condividi questa Pagina