Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo avevo già provato sull'altra jeep

    in realtà il pianale è troppo sottile, e non riesce a garantire la perpendicolarità del montante scorrevole rispetto al telaio

    (il montante si storta bloccandone la corsa)

    inoltre il pianale è di legno e i montante è filettato...

    dovrei inserire una boccola metallica che guida il montante e ne agevoli lo scorrimento.

    [​IMG]

    solo che su questa lo sterzo è comandato a filo, e il filo è in tensione (esercita una forza non indifferente)

    ho paura che tale tensione sul braccio ne comprometta ulteriormente lo scorrimento

    altrimenti potrei incernierare tutta la parte anteriore di pianale e trasformarla in un assale rigido molleggiato. (ma perderei notevolmente in termini di robustezza)

    considera che il modello pesa circa 1,3 kg, e quando sbatte se non è robustissimo rischio di disintegrare qualcosa..

    (dunque il pianale assale rigido andrebbe rinforzato con delle intelaiature metalliche)

    [​IMG]
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    [​IMG]

    La tua cerniera non mi convince ... Limiterebbe il corretto funzionamento dello sterzo quando una delle sospensioni di allunga o si ritrae!

    Con il sistema che vedi sopra il montante e l'asse dovrebbero rimanere perpendicolari anche ritraendosi.

    L'importante sarà rimuovere la filettatura sul perno e lasciare un foro abbastanza grande sulla guida e sulla piastra da consentire un agevole scorrimento del perno.

    Sulla piastra lascierei un foro di almeno un millimetro più grande del perno, così consentirebbe anche una minimo escursione laterale per ovviare alle torsioni dello sterzo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2012
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sarebbe inoltre opportuno mettere delle boccole di gomma tra la guida e la molla superiore per assorbire un po' di vibrazioni ed il rumore.

    Potresti facilmente costruirle incollando e sagomando un pezzo di camera d'aria ad una rondella, la parte metalli a andrebbe verso la molla e la gomma contro la guida.
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io intendevo incernierare tutto il pezzo di pianale dove sono fissate entrambe le ruote, non singolarmente.

    in questo modo non avrei alcuna torsione, in quanto si muoverebbe tutto il complessivo di sterzo . (non avrei una sospensione ruote indipendenti, ma un assale rigido che incorpora lo sterzo)

    [​IMG]

    un problema però è dato da dove far finire la parte basculante.

    la cerniera andrebbe bene dove ho disegnato, ma la parte basculante di pianale dovrebbe essere fino alla fine del pianale, o comunque fino alla calandra del radiatore

    nel vecchio schema che ho disegnato ieri sera la parte basculante si fermava prima, ma nella realtà il pianale è diverso(i mozzi sono collocati praticamente sul bordo anteriore del pianale, non lasciando molto materiale dopo tale punto

    inoltre avrei il problema che la tiranteria di sterzo è collocata DAVANTI ai mozzi, e sfiora il paraurti, rendendo impossibile il molleggio.

    spostarla dietro ai mozzi non posso, perchè non avrei lo spazio per il filo e la guaina (dovrei fargli fare delle curve talmente secche che il filo non scorre, ho già provato..)(per quello l'ho messa davanti ai mozzi invece che dietro come sulla MB)

    [​IMG]

    purtroppo gli spazi sono quello che sono, e non mi permettono grandi aggiunte o modifiche.

    queste sono le dimensioni e il posizionamento dei vari organi:

    [​IMG]

    in realtà l'auto finisce dove vedi iniziare i 2 longheroni, che sono quelli del paraurti.

    il pezzo basculante deve stare entro quella soglia per forza..

    inoltre verrei a sottrarre qualsiasi parte utile ad ancorare il pianale alla scocca in quella zona (da qui l'esigenza di qualche staffa metallica che passa sopra a tutto il complesso basculante e si ricongiunge alla parte anteriore della scocca, ovvero la calandra, che scende appunto tra i 2 longheroni)

    qui si vede bene come la carrozzeria si innesta con la calandra tra i 2 longheroni,(i quali non potrebbero certamente basculare insieme alla parte mobile), e di quanto poco spazio vi sia per operare un taglio e applicare addirittura dei rinforzi..

    [​IMG]

    inoltre quella zona è molto sollecitata.

    se andassi a tagliare il pianale in quella zona ho paura che la zona di attacco della carrozzeria frontale al pianale possa venire seriamente compromessa.

    consideriamo inoltre che un errore mi costringerebbe a rifare tutto il pianale, sospensione e trasmissione posteriore comprese..

    dovrei fare un pianale di prova con tutto lo sterzo opportunamente modificato, e nel caso funzioni utilizzare solo la parte anteriore, operando un "taglia e cuci" con il pianale attuale..
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scolpitura pneumatici

    vista la tendenza a scivolare, ho scolpito gli pneumatici all'avantreno (appena ho tempo lo faccio anche su quelli dietro)

    qualcosa ha migliorato, sebbene la gomma sia troppo poco morbida..

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    prova sospensioni


    ho indurito le molle aumentandone il precarico, grazie all'inserimento di alcune rondelle che fanno da spessori


     


    ora pare funzionino piuttosto bene.


     


    lo slittamento dovuto alla presenza di ostacoli è scomparso


    Quattroruote l'ha provata per noi

    [​IMG]





    - .[​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2012
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Devresti girare la tiranteria dello sterzo e mettere la leva di comando sopra il pianale, solidale ad uno dei due montanti e quella di rinvio sotto ma al posteriore, sarebbe uno schema classico e più semplice di quello che hai costruito, ma ormai che l'hai costruito e funziona lascia pure stare tutto.

    Comunque non capisco perché non provi almeno ad analizzare lo schema per la sospensione che ti ho disegnato.

    Sarebbe a ruote indipendenti, piuttosto robusta e occupa molto poco spazio!

    La leva non andrebbe a toccare anche perché al limite si allontana dal telaio, ma non può avvicinarsi più di com'è ora, anzi una volta finito probabilmente sarà un po' più distante e dovrai allungare i due fine corsa per evitare che la leva di comando li scavalchi quando la sospensione si allunga con le ruote tutte sotto sterzo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2012
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Graziano.

    come: "devo girare" ?
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    8-[

    Scusa ho problemi di connessione con il cell che mi sta facendo diventare più scemo di quel che già sono!

    :redface:
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no,no, la tua soluzione non la escludo mica...

    solo che analizzando bene il pianale ora mi risulta praticamente impossibile realizzarla.

    dovrei come dicevo costruire un "provino" ; ossia un pezzo di pianale uguale a quello attuale dove realizzare un sistema ad hoc.

    poi se funziona taglio il pezzo di pianale vecchio e lo sostituisco col pezzo nuovo..

    comunque è difficile avere la leva di comando e la tiranteria gli uni sopra e gli altri sotto al pianale..

    poi vorrei non dover alzare l'avantreno.

    comunque il sistema che dici lo avevo iniziato a sperimentare sulla prima jeep.

    avevo preso spunto da questo

    [​IMG]

    solo che non funzionava un granchè, perchè il perno fa attrito, e tende pure a stortarsi..

    fare si potrebbe fare, ma dovrebbe essere realizzato in metallo e con pezzi torniti bene, senza gioco e abbastanza calibrati, e perfettamente in asse. (solo che non ho l'attrezzatura per farli a quel modo.)

    se lo faccio come nei nostri disegni o come quello in foto non funziona molto bene

    (tra l'altro questo modello hai il cavo che aziona lo sterzo che tira con una forza davvero notevole , compromettendo sicuramente l'escursione del mozzo dove è collegato

    con lo sterzo a cavo dovrei adottare una sospensione che fa molleggiare tutto il complesso di sterzo (quindi non indipendente)
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ecco;

    io avevo fatto una cosa simile, ma già non funzionava una mazza.

    figurati poi con lo sterzo a cavo che tira come un maledetto..

    questo le ha fatte solo per fare una finezza, ma poi infatti nel 3ad dice che funzionano per finta..

    [​IMG]

    piuttosto sarebbe da tentare di incernierare una parte di squadretta che tiene il fusello ruota.

    ma per fare questo dovrei fare sporgere ulteriormente quella parte di mozzo che bascula, oppure ridurre la larghezza del pianale per permettere alla cerniera di restare al di fuori di esso, in modo da non ostacolare il movimento rotatorio della squadretta che striscia sul pianale quando sterzi.

    ma in questo modo allontanerei il fulcro della sterzata dalla ruota, creando una leva lunga che sposta la ruota avanti o indietro quando curvi..

    il centro di rotazione dell'asse di sterzo del mozzo infatti dovrebbe essere il più vicino possibile al centro della ruota., altrimenti la ruota non curva su se stessa, ma si sposta anche in avanti o indietro.

    è un bel casino..

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2012
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il sistema che mi suggerisci sulla mia jeep si potrebbe adattare più o meno in questo modo:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2012
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    desert tyre

    -

    [​IMG]

    il famoso "battistrada desertico" usato sulle jeep willys prima maniera

    dopo la prova di ieri, dove ho scolpito gli pneumatici anteriori, notando un miglioramento nella tenuta di strada, mi sono deciso a fare il lavoro in modo completo, e di adottarlo naturalmente anche per le ruote posteriori




    ho smontato le ruote, e ne ho tornito leggermente il battistrada, in modo da asportare lo strato superficiale di gomma indurita dal tempo, e facendo così riaffiorare la gomma morbida (qualche decimo di mm)

     


    ho quindi approfondito leggermente i solchi rispetto a ieri;



    infine ho irruvidito la gomma con carta vetro a grana grossa


     




    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    chiaramente ora le ruote sono più "rotonde" rispetto a prima.

     


    il battistrada in gomma infatti era stato solo incollato sulla ruota in legno. (proveniva da pezzi di copertone usato di una mountain bike)


     

     

     


    [​IMG][​IMG]

     

     

     

     


    ora, essendo stato tornito sulla ruota, si presenta regolare nella curvatura, migliorando la scorrevolezza e il grip
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    . . [​IMG]

    [video=youtube;8ErM-jCPcaw]





    AH aHH

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2012
  16. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao se la fai 4wd?:biggrin:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Mauro !

    eh, non è facile..

    data la dimensione e il collocamento degli organi su questo modello direi che oramai è impossibile (dovrei praticamente rifarla quasi da zero)

    poi visti gli ingombri, dovrei cannibalizzare il telaio che mi hai dato per togliergli i pezzi.

    quel telaio ora è solo stato privato del differenziale anteriore (che ho messo posteriormente sulla jeep)

    quel telaio non voglio assolutamente privarlo di altri pezzi..

    se lo utilizzassi per una bella TP avrei già un pianale con lo sterzo, le sospensioni, la trasmissione e il differenziale posteriore...

    l'ideale ad esempio per costruire una di queste...

    [​IMG]

    che ne dici?
     
  18. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Be nienta male io una scocca a casa la devo ancora avere della nissan skyline devo vedere dove lo messa se la vuoi.
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    se non ti vuoi confondere con carrozzerie curve, i modelli da cui prendere spunto sono tanti!

    in tema offroad: le gemelle diverse Defender, G-klasse e Massif

    auto stradali: Dodge Charger (quella che hai postato in versione Generale Lee :love), Panda vecchia, Volvo 740, e più vai indietro nel tempo, più ne trovi

    se poi ti butti sui mezzi da lavoro o sui camion, hai una scelta vastissima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    su su, al lavoro! :mrgreen:
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    solo se accetti lo ZIPPO..
     

Condividi questa Pagina