Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Esatto
     
  2. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    #-odimenticavo di una cosa ma quel pignio da 28 sul motore è il mio:mrgreen:
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh..

    le ruote volendo le posso rifare..

    guarda queste che ho fatto per l'altra:

    [​IMG]

    [​IMG]

    è la sospensione che devo sviluppare....
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si.

    volevo utilizzare quello che avevo io , più piccolo, ma non ci arrivava a toccare la corona..

    già così ho tenuto il differenziale più in alto che potevo e ho dovuto comunque inclinare il motore, e comunque ci arriva appena appena..

    se tenevo il pignone piccolino dovevo abbassare il motore incassandolo per portarlo a livello..(ma sotto ho i cavi dello sterzo.., inoltre non mi rimaneva più il pianale a furia di tagliare..)
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sempre più bella e più difficile!!!

    Per fortuna che doveva essere spartana e funzionale!

    Mi sembra sempre più bella e sofisticata! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Bravo Marco!!!

    Per le sospensioni direi che per non stravolgere tutto ti conviene dottare il telaio di due balestre al posteriore (del tipo montate dalla willis della concorrenza) e una sola rovesciata all'anteriore (tipo Fiat 500)!

    Vuoi uno dei miei soliti disegni teKnici di altissima precisione e qualità?

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2012
  6. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    niente male ma miei cerchi sono cromati ci stanno pure bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2012
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si,si,dai.

    davanti non saprei, ma dietro devo adottarla per forza una sospensione.

    urge il disegno teKnico!!
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ora provo a ricordare come e' fatta... Quella dietro e più semplice!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2012
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, no..

    è spartana.

    non vi è nulla che si distrugge.

    stasera mi sono schiantato contro un vaso di fiori a tutta velocità senza danno..

    inoltre ho provato la resistenza delle ruote andando a manetta contro la soglia del balcone (come per una jeep vera andare su un marciapiede di 30cm), e ha resistito benissimo.

    se lo facevo con l'altra si disintegrava.

    (il paraurti di questa in realtà dentro ha un filo di ferro che funge da rinforzo, la capota dentro nasconde una struttura tipo roll-bar, e le articolazioni di sterzo sono robustissime)
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma lo sai che non posso usare materiali di serie..(il differenziale è già uno strappo alla regola)

    altrimenti con tutto quello che mi hai dato potrei rifare un pianale con sospensioni e sterzo, e a trazione integrale...(ma non sarebbe più farina del mio sacco, e quindi perderei il piacere della sfida tecnologica..:mrgreen:
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG][​IMG]
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    .

    forse è più semplice il sistema delle cerniere...

    ma montate trasversalmente, in modo da avere un movimento simile a quello delle sospensioni a bracci interconnessi.

    mi risulta più facile per via degli spazi disponibili.

    come elemento elastico potrei interporre una lamina di acciaio armonico piegata tra il supporto e il pianale. (o un pezzo di gommapiuma dura, tipo guarnizioni.)

    [​IMG]
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    [​IMG]

    Sulla balestra che hai disegnato manca un particolare!

    Comunque penso sia più efficiente, robusta e facile da realizzare una sospensione a balestre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2012
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Puoi fare qualche foto dell'anteriore per capire bene com'è composto il tuo sterzo e i vari collegamenti?

    Forse il sistema cerniere, con opportune molle di rinvio, potrebbe andare bene all'anteriore!

    Tieni presente che comunque decida di fare dietro dovrai per forza adottare uno snodo per collegare il motore al differenziale.

    Davanti invece dovrai mettere tutti gli organi dello sterzo sotto la sospensione e non credo che a questo punto sia una cosa facile!

    :-k :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2012
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    sulla mia manca volutamente la leva di rinvio

    è una balestra semplificata.

    al posto di lavorare con la leva lavora a strisciamento, e dall'altro lato se noti non è imperniata, ma avvitata direttamente.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, vorrei riuscire ad evitare proprio lo snodo, lasciando fissi motore e differenziale, e facendo muovere solo i semiassi e le ruote (sfruttando unicamente l'escursione dell'unico giunto presente all'uscita del differenziale.)

    l'anteriore è così:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?239373-Costruzione-automodello-JEEP-WILLYS-(quesito-elettrico-e-work-in-progress)&p=6423345&viewfull=1#post6423345

    e così:

    [​IMG]
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sospensione posteriore

    Stasera ho provato a costruire la sospensione posteriore.


    (ho voluto provare con le cerniere)


     


    dapprima ho smontato i supporti, e ho cercato di capire dove posizionare lo snodo della cerniera.


     

     


    lo schema qui sotto non funzionava granchè, giacchè il fulcro della cerniera è troppo lontano dallo snodo del semiasse, e quindi vi era troppa differenza angolare non appena la sospensione si muoveva.


    [​IMG]

    il fulcro della sospensione dovrebbe essere il più vicino possibile allo snodo che unisce il differenziale al semiasse, perchè tale snodo è l'unico presente dal differenziale alla ruota

     

     


    allora ho adottato il primo schema che mi era venuto in mente, anche se più difficile da realizzare:


    [​IMG]

    in questo modo abbiamo una sospensione a ruote indipendenti,dove il camber varia a seconda dell'escursione.

     

     


    ho dunque iniziato la realizzazione di tale modifica


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    segue...
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    ...continua

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    non ho ancora provato bene il funzionamento, ma sembrerebbe che funzioni.

    solo le molle sono un pò debolucce. (ma al momento erano le uniche che ho trovato)

    viaggia con camber negativo e sospensioni quasi a fine corsa....:sad:
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ottimo! Lavoro sopraffino!=D>

    Per quelle anteriori la soluzione potrebbe essere più semplice, ma alzerà un po' da terra l'anteriore.

    Secondo me potresti interporre semplicemente due molle tra il telaio e il bullone che fa da perno al mozzo ruota.

    Dovresti mettere un bullone più lungo e con la parte centrale non filettata ( in modo da permettere lo scorrimento delle molle e lo scivolamento dello stesso all'interno del foro che lo fissa al telaio.

    Faccio il mio solito disegno molto teKnico!
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ecco lo skizzo della mia idea vista lateralmente:

    [​IMG]

    L'escursione non sarà molta, ma dovrebbe aumentare un bel po il grip delle ruote anteriori e assorbire un po' di colpi!

    Naturalmente dovrai riadattare i fermi dello sterzo in modo che la leva di comando, allontanando si dal telaio) non li scavalchi!

    Naturalmente per guadagnare spazio potresti anche praticare un asola nel telaio e sistemarci sopra una piastra metallica, ti aiuterebbe a contenere lo sbalzo anteriore!

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina