Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    :eek:

    #-o:lol::lol::lol::lol:=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>:mrgreen::cool:
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    AH AAAHH AAHh!!
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Complimenti Marco =D> =D> =D>, dopo il tuo pm sono andato a leggere dal punto in cui mi ero fermato (più di 200 post fa)

     


    Che dire, sei un pazzo con una pazienza oltremisura
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Specialmente dai video si evince che tua moglie è una santa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     


    Molto interessante anche il discorso del differenziale, quello con le biglie metalliche sembra anche "facilmente" realizzabile.


     


     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà chi ha pazienza è mia moglie..

    si, il differenziale mi intriga parecchio..

    il problema è che è piccolissimo, e col trapano non riesco a tornire i vari pezzi in metallo (ci vorrebbe un tornietto)

    ma qualcosa mi inventerò (potrei costruire il tornietto, dato che ho un paio di motori elettrici che mi avanzano)

    il differenziale ho visto che lo montano anche le automobiline elettriche che sono poco più di un giocattolo.

    Grazbazz mi aveva avvertito che senza avrei avuto problemi di sottosterzo.

    e la soluzione di zavorrare l'avantreno non è il massimo...

    --------------------

    mi devi ancora spiegare il sistema dello sterzo elettrico "a lamelle"...
     
  5. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Bene bene non male e interessante l'uso di differenziale seguo con passione
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    taci, che forse l'utente Mandimandi mi ha recuperato un differenziale di un suo vecchio automodello...

    era un modello in scala 1:10, quindi dovrei riuscire ad adattarlo,modificandolo per la trasmissione a cinghia in luogo di quella ad ingranaggi..

    l'ho sentito ora al telefono, e se tutto va bene mercoledì sera ci incontriamo.
     
  7. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    bene bene vediamo l'evoluzione
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il differenziale dovrebbe essere simile a questo

    [​IMG]

    dunque se gli prolungo i semiassi gli posso calettare 2 pulegge, che rimandano il moto agli assali inferiori (quelli delle ruote, che diventerebbero "semiassi") (ora è un assale unico)

    infatti il differenziale per motivi di spazio vorrei collocarlo sopra, sull'assale della trasmissione primaria e non sull'assale delle ruote

    ora il modello è così:

    [​IMG]

    io lo vorrei collocare così

    [​IMG]
     
  9. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Il discorso era valido se tu non fossi riuscito a trovare i pulsanti idonei ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah,

    avevo immaginato fosse qualcosa inerente ai comandi infatti...

    ma dimmi, Peppe;

    i servomotori usati in modellismo sono in pratica dei motorini con applicata una demoltiplicazione ed una leva che esegue una rotazione solitamente di 60°, atta a comandare lo sterzo o altro.

    ma hanno un regolatore di velocità.

    da quanto ho capito, tale apparato (servomotore e regolatore) sono gestibili solo elettronicamente, giusto?

    (dunque con degli interruttori ma senza un circuito elettronico non ci farei nulla?)
     
  11. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Esattamente si vuole un micro processore programmato
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mannaggia..!!

    lo sterzo a filo meccanico funziona, ma è un pò di impedimento data la relativa rigidità del cavo..

    pazienza...

    ora un saluto a tutti [​IMG]
     
  13. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Grande Marco,segui con passione anche io.....grande.....=D>=D>=D>=D>=D>
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie Mario..
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sto abbassando la jeep come mi ero riproposto di fare..

    più tardi faccio le foto.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    abbassamento

    ecco ripristinata la giusta altezza

    [​IMG]

    [​IMG]

    la carreggiata è rimasta volutamente più larga che nel modello di serie, ma ora l'altezza è giusta..


    (non è più l'auto di "ridolini"..)


    Prima

    [​IMG]

    Dopo

    [​IMG]

    dato che c'erò gli ho dato un'altra "sporcatina"...di fango

    [​IMG]

    [​IMG]

    e ho aggiunto la marmitta (non so se lasciarla cromata o meno)

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2012
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    camel trophy

    questo modello assai spartano l'ho scelto per via della mancanza di appendici, o particolari delicati , dato l'uso "dinamico" cui in teoria sarebbe destinato.

    quindi non posso abbellirla più di tanto con fronzoli e rifiniture.

    ma qualche adesivo in tema fuoristradistico potrei mettercelo..

    ho scaricato qualche immagine, e vorrei stamparla per ricavarci dei loghi da incollare.

    per ora ho trovato questi.

    [​IMG]
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Bello davvero, ora è più realistico e probabilmente più stabile.

    Io comunque provereiova a togliere un po' della zavorra e sposta più avanti il motore.

    Bilanci i pesi e guadagni in leggerezza! (Vedi come sono fatte anche le nostre vecchiette!)

    Ps: metti il differenziale sotto il pianale e non sopra è per diverse ragioni:

    1) diminuisci i rinvii con le pulegge e cinghie varie che sono comunque un punto debole della trasmissione del moto.

    2) il differenziale la ora meglio contrastato direttamente, e non per trascinamento, dalle ruote.

    3) il differenziale attivo renderà il tuo modello incapace di superare la più piccola asperità! Come si solleva una ruota il modellino rallenta o si ferma! Per ovviare dovrai irrigidire il differenziale o meglio bloccarlo quando fai fuori del strada!
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    minchia!

    mi stai spaventando..

    come sempre le tue osservazioni sono giuste.

    purtroppo non posso fare tutte le modifiche che dici.

    -la zavorra l'ho tolta, tanto non era risolutiva, così almeno pesa un terzo in meno.

    -il motore più avanti di così non mi ci sta, perchè ho una paratia strutturale che non posso eliminare, (potrei collocarlo AL DI LA' della paratia, ma montato longitudinalmente, e a quel punto si renderebbe necessario un albero di trasmissione al posto delle cinghie ) (o una cinghia lunghissima)

    -se diminuisco i rinvii delle cinghie ho il rapporto finale troppo lungo (già è troppo lungo adesso)

    -il differenziale non mi ci sta sull'assale delle ruote.. (nei modellini ci sta perchè non hanno bisogno di tutti i controdadi che devo usare io..

    inoltre avrei DUE semiassi, col doppio dei supporti ove farli ruotare e il doppio dei dadi e controdadi vari..)

    (nei modellini invece i semiassi si incastrano perfettamente senza dadi)

    vi sarebbe anche un'altra ragione per cui vorrei montare il differenziale sul rinvio superiore.

    perchè in questo modo l'asse principale del differenziale recherebbe ai lati 2 pulegge, ma la testa dell'asse rimarrebbe libera, in modo da poter accedere alla vite di regolazione del differenziale stesso.

    infatti il differenziale a sfere, (suppongo che Mandimandi mi recuperi uno di quel tipo), ha la vite che ne regola lo slittamento proprio all'interno dell'asse, e nei modellini per accedervi smontano 1 semiasse.

    solo che nella mia smontare 1 semiasse vorrebbe dire un lavoro assurdo..

    [​IMG]

    se invece lo monto dove è indicato nel disegno in arancione riuscirei ad accedere alla vite con facilità

    [​IMG]

    ho pensato anch'io che un differenziale vero non farebbe più muovere il modellino non appena sullo sconnesso trova un sasso (è infatti privo di sospensioni, e quasi sempre poggiano solo 3 ruote naturalmente, a meno che la strada non sia perfettamente piana..)

    ma il differenziale a sfere da quanto ho capito non è un vero differenziale, ma una roba strana.

    in un certo senso permette di recuperare i giri al contrario dell'altra ruota, per mezzo delle sfere invece che degli ingranaggi;

    ma siccome le sfere slittano, è anche una sorta di "frizione", dove se lo stringi poco appena una ruota incontra resistenza i 2 piatti slittano, e se lo stringi troppo diventa un differenziale bloccato..

    dunque per permettere una differenza di giri in curva un certo slittamento c'è sempre.(con perdita di potenza)

    però riesci a tararlo per l'uso che ne devi fare, anche se è sempre un compromesso..

    ecco come funziona nel dettaglio:

    http://xemet.altervista.org/differenziali.htm

    inoltre (sempre che funzioni in rapporto al peso non indifferente della jeep), potrei fare un piccolo strappo nel telone in modo da raggiungere la vite di regolazione senza nemmeno smontare la scocca..

    sto differenziale mi fa diventar matto..

    l'ideale era il motore anteriore e la trazine posteriore, ma ci vogliono i pezzi già pronti di qualche automodello, e io preferirei evitare il più possibile di utilizzare roba già pronta
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012

Condividi questa Pagina